Skin ADV

A Montefalco torna ''Excellentia'', il festival dei vini da meditazione

Torna dal 14 al 16 settembre ''Excellentia'', il festival internazionale dei vini da meditazione, che nelle tre giornate offre l'occasione, ad esperti e non, di conoscere le caratteristiche dei vini dolci.
Torna dal 14 al 16 settembre ''Excellentia'', il festival internazionale dei vini da meditazione, che nelle tre giornate offre l'occasione, ad esperti e non, di conoscere le caratteristiche dei vini dolci. Il programma e' stato presentato stamani nel corso di una conferenza stampa da Gabriele Ricci, presidente regionale dell' ''Ais'' (Associazione italiana sommeliers), dal sindaco di Montefalco, Valentino Valentini, e dall'assessore al turismo del Comune di Perugia, Ilio Liberati. Un appuntamento alla scoperta di vini di qualita' ''che - ha precisato Ricci - non e' una fiera, ma un momento di incontro'' e che quest'anno da Montefalco, la citta' che la ospita, si estende anche a Perugia. L'anteprima, infatti, sara' nel chiostro del Museo nazionale archeologico dell'Umbria dove nella serata del 13 settembre (ore 22) musiche e versi poetici accompagneranno i visitatori nella degustazione di vini spagnoli, greci, francesi e italiani, in un ''viaggio'' capace di coinvolgere i cinque sensi. La manifestazione proseguira' poi a Montefalco con numerose iniziative. Nell'enoteca permanente allestita nel complesso di S. Agostino saranno esposti oltre 450 vini provenienti da tutto il mondo che potranno essere degustati, con l'ausilio degli esperti dell'Associazione italiana sommeliers, con un'apposita ''wine card''. Ci sara' poi una sezione dedicata ad incontri e dibattiti con esperti di vari settori, per approfondire le tematiche legate alla cultura del vino in Italia e all'estero. Ospite d'onore dell'edizione 2007 e' la Sicilia che nelle tre giornate di ''Excellentia'' proporra' una selezione dei migliori nettari in abbinamento ai prodotti tipici dell'isola. I percorsi degustativi si chiuderanno con l'assaggio degli ''Indimenticabili'', cinque grandi vini dal gusto, appunto, secondo gli organizzatori, ''indimenticabile'': il Coteaux du Layon Faye d'Anjou ''Les Noels de Montbenault'' 2000 Richard Leoy, il Muffato della Sala 2005 Castello della Sala, il Sauternes 2003 Chateau Riussec Doppio Magnum, il Rivesaltes Grenat 2004 (Grenache Noir) ed un Sagrantino di Montefalco 2003 dell'Azienda agricola Tabarrini. ''Excellentia'', voluta dal Comune di Montefalco edall'Ais, si avvale quest'anno anche della collaborazione dell'Associazione italiana citta' del vino, del Movimento turismo del vino, e del Centro nazionale vini Passiti e del contributo dell'assessorato al turismo del Comune di Perugia.

05/09/2007 15:35
Redazione
Endurance, vigilia dell`europeo a Barroca d`Alva con Fausto Fiorucci e Jaifar
Endurance. E` la vigilia del campionato europeo di Barroca d’Alva, in Portogallo, che vedrà al via il campione eugubino ...
Leggi
Anche la comunità di Fornacette stasera nelle manifestazioni di "Gubbio Live"
La comunità terapeutico-riabilitativa di Fornacette, che nell’ambito dei servizi dell’Asl n. 1 dell’Alta Umbria si occup...
Leggi
C. Castello. Finanziamenti in arrivo per Villa Cappelletti
Consentirà l’attuazione di interventi per circa 29 milioni di Euro l’accordo in materia di beni ed attività culturali so...
Leggi
Maltempo: 8° la minima rilevata a Gubbio da Umbriameteo. Prime nevicate sul Monte Catria
Tra la mattinata ed il pomeriggio di ieri il fronte temporalesco in arrivo da nord ha portato nubi, piogge e temporali i...
Leggi
Apertura anticipata delle scuole a San Giustino e Citerna
Apertura anticipata delle scuole nei comuni di San Giustino e Citerna, dove gli alunni di elementari, medie e materne to...
Leggi
Dalla Cassa di risparmio di Foligno un dono a Palazzo Candiotti
“…Arricchir la città con l’arte…” è la dicitura con cui Palazzo Candiotti ha voluto annunciare la donazione alla Giostra...
Leggi
‘Notte Barocca’, un marchio di qualità
Notte barocca e non bianca, per questo unica per proposta e denominazione e da tutelare come marchio rappresentat...
Leggi
Piano di sviluppo rurale e zootecnia: incontro domani ad Umbertide
“Quali opportunità per un nuovo sviluppo della zootecnia”è il tema dell’incontro, promosso da comune di Umbertide, Arusi...
Leggi
Foligno. Nel Palio di San Rocco vince il Contrastanga
Ha vinto il rione Contrastanga l’edizione 2007 del palio di San Rocco organizzato secondo tradizione dal rione Cassero. ...
Leggi
Umbertide. Al via la mostra di Medhat Shafik.
La Rocca medioevale di Umbertide ospiterà, da sabato prossimo fino al 14 ottobre, le ultime ricerche di Medhat Shafik, a...
Leggi
Utenti online:      559


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv