Torna dal 14 al 16 settembre ''Excellentia'', il festival internazionale dei vini da meditazione, che nelle tre giornate offre l'occasione, ad esperti e non, di conoscere le caratteristiche dei vini dolci. Il programma e' stato presentato stamani nel corso di una conferenza stampa da Gabriele Ricci, presidente regionale dell' ''Ais'' (Associazione italiana sommeliers), dal sindaco di Montefalco, Valentino Valentini, e dall'assessore al turismo del Comune di Perugia, Ilio Liberati. Un appuntamento alla scoperta di vini di qualita' ''che - ha precisato Ricci - non e' una fiera, ma un momento di incontro'' e che quest'anno da Montefalco, la citta' che la ospita, si estende anche a Perugia. L'anteprima, infatti, sara' nel chiostro del Museo nazionale archeologico dell'Umbria dove nella serata del 13 settembre (ore 22) musiche e versi poetici accompagneranno i visitatori nella degustazione di vini spagnoli, greci, francesi e italiani, in un ''viaggio'' capace di coinvolgere i cinque sensi. La manifestazione proseguira' poi a Montefalco con numerose iniziative. Nell'enoteca permanente allestita nel complesso di S. Agostino saranno esposti oltre 450 vini provenienti da tutto il mondo che potranno essere degustati, con l'ausilio degli esperti dell'Associazione italiana sommeliers, con un'apposita ''wine card''. Ci sara' poi una sezione dedicata ad incontri e dibattiti con esperti di vari settori, per approfondire le tematiche legate alla cultura del vino in Italia e all'estero. Ospite d'onore dell'edizione 2007 e' la Sicilia che nelle tre giornate di ''Excellentia'' proporra' una selezione dei migliori nettari in abbinamento ai prodotti tipici dell'isola. I percorsi degustativi si chiuderanno con l'assaggio degli ''Indimenticabili'', cinque grandi vini dal gusto, appunto, secondo gli organizzatori, ''indimenticabile'': il Coteaux du Layon Faye d'Anjou ''Les Noels de Montbenault'' 2000 Richard Leoy, il Muffato della Sala 2005 Castello della Sala, il Sauternes 2003 Chateau Riussec Doppio Magnum, il Rivesaltes Grenat 2004 (Grenache Noir) ed un Sagrantino di Montefalco 2003 dell'Azienda agricola Tabarrini. ''Excellentia'', voluta dal Comune di Montefalco edall'Ais, si avvale quest'anno anche della collaborazione dell'Associazione italiana citta' del vino, del Movimento turismo del vino, e del Centro nazionale vini Passiti e del contributo dell'assessorato al turismo del Comune di Perugia.
05/09/2007 15:35
Redazione