Skin ADV

A Natale Assisi diventa la Casa del presepe di Francesco

Il programma all'insegna degli 800 anni della rappresentazione.

La storia del primo presepe al mondo, realizzato da San Francesco a Greccio nel 1223, diventerà un'esperienza da vivere in prima persona nella "Casa del presepe di Francesco", con giochi di ruolo, racconti, suggestioni luminose e laboratori creativi, ad Assisi in occasione del Natale. Che per gli 800 anni di questo straordinario evento storico, culturale e spirituale ha organizzato una serie di iniziative dal primo dicembre 2023 al 7 gennaio 2024. Il programma - promosso dal Comune di Assisi, in collaborazione con i frati del Sacro Convento e della Basilica di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola, la diocesi e il tessuto associativo e culturale cittadino - è stato presentato a Rimini, al Ttg Travel experience, la più importante manifestazione nazionale per la promozione del turismo in Italia e nel mondo. Per oltre un mese, tutta Assisi - sottolinea il Comune in una nota - sarà inondata di luce, segno di speranza, con suggestive luminarie e illuminazioni scenografiche su chiese e monumenti del centro storico. Tutto con luci led, a basso impatto energetico e con un progetto di sostenibilità ambientale. Nel cuore della città, ci saranno presepi diffusi in angoli caratteristici e presepi speciali, come quello con la sabbia di Jesolo, davanti alla Basilica inferiore di San Francesco, lungo otto metri, alto e profondo quattro, con la rappresentazione della Sacra Famiglia con San Francesco e gli angeli. Un'opera straordinaria, di fronte al grande albero di Natale offerto dalla regione Valle d'Aosta, che sarà acceso l'8 dicembre. Nello stesso giorno, verranno inaugurati anche il presepe a grandezza naturale sul sagrato della Basilica di Santa Maria degli Angeli, che sarà allestita in maniera particolare, nonché la mostra internazionale dei presepi all'interno della stessa. Speciali saranno anche i presepi viventi in programma nelle frazioni di Armenzano, Petrignano e San Gregorio, per i quali il è previsto un servizio navetta. Il Comune spiega che "anche gli alberi di Natale saranno unici", grandi, composti da 80 abeti ciascuno, che al termine delle feste verranno piantumati come segno di attenzione all'ambiente. Ne sono previsti due, con luci a basso consumo e decorati con l'aiuto dei bambini. "Sarà un Natale più speciale del solito ad Assisi - ha evidenziato la sindaca, Stefania Proietti - che pone al centro un evento importante nella storia: le celebrazioni dell'ottavo centenario del primo presepe. In questo anno, che apre i grandi centenari francescani, vogliamo attuare il più concretamente possibile il messaggio francescano di pace e fraternità, soprattutto in questo momento storico difficile. Il presepe ci riporta ai valori di umiltà e speranza, San Francesco è stato l'uomo del dialogo tra Oriente e Occidente: 800 anni dopo il primo presepe della storia, vogliamo dire al mondo che il dialogo e l'amicizia tra i popoli sono l'unica speranza di pace". Per l'assessore regionale al Turismo, Paola Agabiti, "il Natale di Assisi, con il tema del presepe e dei valori francescani, sia importante per l'Umbria che nei prossimi giorni lancerà una campagna di promozione degli eventi natalizi regionali, sia a livello nazionale che internazionale". Per celebrare gli 800 anni del primo presepe come evento storico, culturale e spirituale, tra le grandi novità del Natale ad Assisi 2023, c'è l'allestimento nel palazzo del Monte Frumentario della "Casa del Presepe di Francesco", con iniziative per tutti e laboratori creativi per bambini su storia ed evoluzione della rappresentazione ideata dal Poverello. La prima Natività verrà anche raccontata dalla musica medievale del centro Italia, attraverso la riproposizione della tradizione secolare del canto delle Laudi, componimenti poetico musicali in latino e in volgare. Ci saranno, inoltre, forme di collaborazione ed eventi anche con il Comune di Greccio, borgo scelto da Francesco per la prima rappresentazione della Natività, con cui la città serafica ha stretto un patto di amicizia. Fino al 7 gennaio 2024 ci saranno poi tanti eventi musicali e culturali, itinerari alla scoperta di natura e monumenti della città patrimonio Unesco, il Capodanno in piazza, la Befana che si calerà dalla Torre del Popolo, escursioni invernali sul monte Subasio e tanti altri appuntamenti. "Per un Natale che, nell'ottavo centenario del primo presepe, si propone come appuntamento straordinario dove tutti potranno vivere un'esperienza unica e indimenticabile, fra bellezza, cultura, natura, aggregazione e spiritualità" sottolinea ancora il Comune.

Assisi/Bastia
13/10/2023 12:59
Redazione
Inaugura domani, venerdì 20 ottobre, la mostra “Leoncillo. Ritorno a Gubbio”
È dedicata a Leoncillo Leonardi la mostra che la città di Gubbio ospita dal 21 ottobre 2023 al 7 gennaio 2024 presso le ...
Leggi
Tiferno Comics Fest & Games al via a Città di Castello
Si avvicina a passi larghi un evento straordinario che appassionerà tutti gli amanti del fumetto, dei giochi di ruolo e ...
Leggi
Gubbio: domenica 15 ottobre appuntamento con la “Run for you color”
Dopo il successo delle edizioni passate, torna la “Run for you color”, la camminata a passo libero organizzata dal Rotar...
Leggi
Gubbio: torna sabato 14 e domenica 15 ottobre l’appuntamento con "Spirito di Squadra"
Immancabile come ogni autunno torna l’appuntamento con Spirito di Squadra, l’evento di solidarietà che vede coinvolte ta...
Leggi
A Città di Castello i componenti dell’associazione “Ciao Chiara - "Donare per ripartire"
Ieri pomeriggio nella sala del consiglio del Comune di Città di Castello, gli assessori alle Politiche Sociali Benedetta...
Leggi
C.Castello: prima edizione autunnale di Retrò
Sarà la prima edizione autunnale, record, di Retrò, la rassegna di antiquariato, collezionismo, rigatteria e hobbistica,...
Leggi
La Bartoccini Fortinfissi Perugia cerca conferme in Emilia
Black Angels impegnate in casa della VTB FCREDIL Bologna nella seconda di regular season. Coach Giovi: “Serve migliorare...
Leggi
Foligno: trovato in possesso di 15 ovuli di sostanza stupefacente tipo eroina: arrestato 32enne
Personale della Sezione Polizia Ferroviaria di Foligno, nel corso dei servizi di vigilanza predisposti nell’area della S...
Leggi
Traffico regolare sulla E45, risolti problemi a Pantalla
E` tornato regolare il traffico sulla E45 dopo che era stato bloccato in entrambe le direzioni di marcia in prossimità d...
Leggi
Umbertide: eseguito provvedimento dell’autorità giudiziaria
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Umbertide hanno dato esecuzione ad un ordine di carcerazione, emesso d...
Leggi
Utenti online:      609


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv