Skin ADV

A Norcia il Comitato monitoraggio e vigilanza

A Norcia il Comitato monitoraggio e vigilanza. Sopralluogo su interventi Afor per emergenza post sisma.

Il Comitato di monitoraggio e vigilanza sull'amministrazione regionale, presieduto da Raffaele Nevi, ha svolto oggi un sopralluogo a Norcia e negli immediati dintorni per verificare, insieme all'amministratore unico dell'Agenzia forestale regionale, Giuliano Nalli, gli interventi messi in opera da Afor a supporto della fase di emergenza post-sisma. I consiglieri regionali Carla Casciari e Gianfranco Chiacchieroni (Pd), Andrea Liberati e Maria Grazia Carbonari (M5S), Sergio De Vincenzi (Rp), hanno potuto constatare gli interventi dell'Afor che hanno permesso di installare, nei pressi dell'ospedale di Norcia, tre edifici scolastici nuovi, realizzati grazie ai fondi raccolti dalla "Fondazione Francesca Rava", in collaborazione con altri soggetti pubblici e privati. Afor e' intervenuta, e' stato spiegato da Nalli, il 21 gennaio 2017, quando ancora c'era la neve, per realizzare i terrazzamenti che hanno trasformato un terreno scosceso in un'area idonea ad accogliere le tre strutture, al cui interno hanno trovato spazio una scuola materna, una elementare e una media. Nei dintorni di Norcia il Comitato ha visitato due aziende agricole a cui il terremoto ha danneggiato abitazioni e stalle. In una sono stati installati dalla Protezione civile i moduli abitativi realizzati per consentire ad agricoltori e allevatori di non allontanarsi dall'azienda. In entrambe sono state realizzate stalle di emergenza in grado di fornire un riparo a mucche e pecore. E' stato possibile collocare moduli e stalle a seguito dell'intervento dell'Afor, che ha realizzato piazzole e basamenti in cemento. Al termine del sopralluogo, il presidente Nevi si e' detto soddisfatto degli interventi realizzati in questi mesi da Afor. "Il personale dell'Agenzia - ha detto - ha svolto azioni importanti, che hanno consentito di affrontare con maggiore rapidita' la fase dell'emergenza. L'installazione delle nuove scuole cosi' come quella delle stalle provvisorie non sarebbe stata altrimenti possibile. L'efficacia e la tempestivita' dei lavori svolti contrasta in modo evidente con la lentezza nella fornitura delle casette e nell'affrontare la fase della ricostruzione".

Perugia
22/06/2017 17:53
Redazione
Oggi il Comune di Umbertide ricorda le vittime di Serra Partucci, Penetola e Monsiano
Domenica 25 giugno Umbertide torna a commemorare le vittime degli eccidi di Serra Partucci e Penetola. Era il 24 giugno ...
Leggi
Gubbio: da oggi modifiche al traffico in occasione delle manifestazioni di nuoto, Festa della musica e fiera San Giovanni
Fine settimana di numerosi appuntamenti a Gubbio e numerose le variazioni al traffico rese note in un comunicato dal Com...
Leggi
Alla Caritas di Foligno si cercano 14 figure per il Servizio Civile
‘Gli altri siamo noi’ e ‘Neos Kosmos’ sono questi progetti proposti dalla Caritas Diocesana di Foligno per i bandi del S...
Leggi
Umbertide: stasera alle ore 21 incontro dibattito sulla FCU al Centro San Francesco
Si terrà stasera venerdì 23 giugno alle ore 21 presso il Centro San Francesco l`incontro dibattito "FCU tra passato, pre...
Leggi
Gubbio, torna domani dalle 10 alle 19 l'Open day del poliambulatorio Euromedica
  Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il poliambulatorio Euromedica di Gubbio, ...
Leggi
Caldo: Coldiretti Umbria, sos fieno per animali in aree sisma
Con le precipitazioni praticamente assenti a giugno dopo mesi molto siccitosi manca il fieno necessario all’alimentazion...
Leggi
A ‘Gubbio Scienza 2017’ anche le fake news nei caffè scientifici
Fake news su scie chimiche, vaccini, ufo. Anche di questo si parlerà in uno dei dieci caffè scientifici promossi da Gubb...
Leggi
"Nel segno dei padri": dopo l'Ambasciata a Roma, nuova presentazione domani pomeriggio a Spoleto (ore 17)
Sarà il Caffè letterario, nel suggestivo scenario di Palazzo Mauri, sempre a Spoleto, ad ospitare una nuova presentazion...
Leggi
Corsa dei Vaporetti 2017, a Spoleto i 69 equipaggi da venerdi 23 Giugno
Balle di paglia già posizionate da qualche giorno lungo il percorso, maxischermi in arrivo, briefing programmato, vapore...
Leggi
Gubbio: consegna defibrillatore alla scuola elementare “Aldo Moro”
Venerdì 23 giugno alle ore 18, presso la scuola elementare “Aldo Moro”, si terrà la cerimonia di consegna di un defibril...
Leggi
Utenti online:      531


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv