Skin ADV

A Perugia convegno su disturbi respiratori nel sonno

A Perugia convegno su disturbi respiratori nel sonno dall'11 al 13 giugno. Promosso da pneumologi e servizio riabilitazione Usl 1.
Possibilita' terapeutiche, conseguenze sulla qualita' della vita e impatto socio-economico della sindrome delle apnee ostruttive (Osas) e degli altri disturbi respiratori nel sonno saranno i temi affrontati dall'11 al 13 giugno a Perugia nel secondo convegno nazionale organizzato dall'Aipo (Associazione italiana pneumologi ospedalieri) in collaborazione con il Servizio di riabilitazione respiratoria della Usl Umbria 1, diretto dal dottor Marco Dottorini. L'Osas viene considerato il principale disturbo respiratorio nel sonno ed e' responsabile di cattiva qualita' del sonno con comparsa, nei casi piu' gravi, di eccessiva sonnolenza diurna. Inoltre, i soggetti affetti presentano un aumento di rischio per malattie cardiovascolari (ipertensione, aritmie, cardiopatia ischemica, scompenso cardiaco), cerebrovascolari (ictus, alterazioni neurocognitive e psicologiche,) e metaboliche (diabete, ipercolesterolemia), maggior rischio di incidenti stradali e di infortuni sul lavoro, peggiori performance lavorative. Il tutto - si spiega in una nota della Usl - con "gravi ricadute" in termini di qualita' della vita, di salute pubblica e di costi sociali e sanitari diretti e indiretti. In Umbria si stima che siano affetti dalla sola forma grave, conclamata, di Osas circa 30 mila persone, di cui circa 5 mila solo a Perugia e almeno tre-quattro volte piu' numerosi sono i soggetti affetti da forme non ancora divenute di grado grave. Il convegno, al quale parteciperanno professionisti provenienti dai piu' qualificati centri nazionali per i disturbi respiratori nel sonno, affrontera' i principali aspetti fisiopatologici, clinici, diagnostici, terapeutici e di rilevanza socio-occupazionale. Si rivolge non soltanto ai medici specialisti in varie branche internistiche e chirurgiche, ma anche ai medici del lavoro e a quelli legali, per i riflessi che tali patologie hanno. Ampio spazio sara' dedicato alla trattazione delle novita' introdotte dalla direttiva europea su Osas e idoneita' alla guida, che dovra' essere recepita dagli Stati membri entro il 31 dicembre.
Perugia
08/06/2015 17:47
Redazione
Entro oggi le adesioni a "Conoscere il Sentiero di Francesco": da La Verna a Pieve S.Stefano in programma domenica
Scadono oggi, venerdì 12 giugno, alle 19.30 i termini per le adesioni alla quarta tappa dell`iniziativa itinerante "Con...
Leggi
Gubbio: torna ‘Ventomania’ festival degli aquiloni
Nel pomeriggio di sabato 13 e domenica 14 giugno tutta la giornata, al Parco del Teatro Romano, si terrà la trentesima e...
Leggi
‘Gubbio in Guzzi’ motopasseggiata in Umbria per moto storiche
Domenica 14 giugno il club “Guzzisti Eugubini” organizza la seconda edizione di “Gubbio in Guzzi” motopasseggiata che si...
Leggi
Perugia, Bisoli detta i rinforzi a Goretti: asse caldo quello con il Cesena
In casa Perugia dopo l`annuncio di Bisoli cominciano a prendere forma anche le strategie di mercato per la costriuzione ...
Leggi
Gubbio: scadenza termini pagamento acconto Imu e Tasi
L’ufficio Tributi ricorda che martedì 16 giugno scadono i termini per il pagamento dell`acconto IMU e TASI per l`anno 20...
Leggi
Gubbio: prossimo incontro IRDAU sugli antichi umbri
Si terrà venerdì 12 giugno alle ore 17.30, presso la sala Morena della Biblioteca Sperelliana, l’incontro promosso dall’...
Leggi
VI edizione della “Festa dei Popoli” nella scuola d’infanzia di Semonte: tutti sulla nave di Ulisse!
Grande successo per la sesta edizione della “Festa dei Popoli”, che si è tenuta venerdì 5 giugno, con i bambini della Sc...
Leggi
"Salviamo Cristina": la nuova campagna dei frati francescani di Assisi
"Salviamo Cristina una bambina di tre anni sequestrata dalle milizie dell`Isis lo scorso agosto mentre era tra le bracci...
Leggi
Gubbio, successo per il Torneo a scacchi dell'Appennino
Grande successo e partecipazione per il IX Torneo di scacchi a squadre dell’Appennino organizzato dal Gruppo “Scacco Mat...
Leggi
Corpus Domini, grande folla ieri alla processione di Gubbio
La processione del Corpus Domini si svolge ormai da tempo di domenica e anche a Gubbio è fortemente sentita e partecipat...
Leggi
Utenti online:      618


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv