Si terrà a Perugia, Capitale Italiana dei Giovani 2016, l’iniziativa internazionale dell’Agenzia Nazionale per i Giovani “DayCul (Daily Culture)- Act Daily, Think Interculturally”, il training course che ospita 20 youth worker e youth leader provenienti da Austria, Bulgaria, Cipro, Francia, Germania, Italia, Romania per promuovere Erasmus+ quale strumento di promozione di diversità culturale e sull’apprendimento interculturale.
Il seminario, già in corso in questi giorni, prevede un evento di chiusura che si terrà il 22 marzo, alle ore 14.30, alla Sala dei Notari del Palazzo dei Priori (Perugia) al quale interverrà, oltre che il Direttore Generale Giacomo D’Arrigo, l’On. Anna Ascani Presidente Intergruppo Giovani Parlamentari, il Sindaco di Perugia Andrea Romizi, il Cons. Mauceri (Capo Dipartimento Gioventù e Servizio Civile Nazionale), Maria Pisani (Portavoce Forum Nazionale Giovani), Gianluca Callipo (Coordinatore Nazionale Anci Giovani), il Prof. Maurizio Oliviero ( Presidente dell’Agenzia per il Diritto allo Studio Umbria), Nino Rizzo Nervo, (Presidente Centro Italiano di Studi Superiori per la Formazione e l’Aggiornamento in Giornalismo Radiotelevisivo), Prof. Giovanni Paciullo, (Rettore Università per Stranieri di Perugia).
L’iniziativa ha l’obiettivo di fornire ai giovani presenti stimoli, informazioni e motivazioni per intraprendere progetti di cooperazione ed integrazione basati su metodologie di educazione non formale, con un focus specifico su promozione dell’inclusione dei giovani provenienti da background svantaggiati, come in particolare i giovani migranti.
Perugia
17/03/2016 11:16
Redazione