Skin ADV

A Perugia l’operazione “Safety Car” della Polizia di Stato

L'operazione "Safety Car" ha messo in campo, per la prima volta, 1000 auto della Polizia di Stato dotate delle piu' moderne tecnologie dedicate al controllo del territorio, tra le quali la lettura automatica delle targhe.
L’operazione “Safety Car” ha messo in campo, per la prima volta, 1000 auto della Polizia di Stato dotate delle più moderne tecnologie dedicate al controllo del territorio, tra le quali la lettura automatica delle targhe. E’ il sistema “Mercurio” – finanziato dalla Comunità Europea e dal Programma Operativo Nazionale Sicurezza nel Mezzogiorno – che ha fatto in tre giorni più di un milione di controlli automatizzati. Con le telecamere in dotazione, gli equipaggi possono inquadrare una targa e, in tempo reale, ottenere una serie di dati. Mercurio è in grado di effettuare 50 controlli ogni ora ed è un sistema in continuo aggiornamento; il collegamento del flusso informativo tra le pattuglie e le banche dati è gestito e coordinato dal Servizio controllo del territorio. L’operazione “Safety Car” ha così consentito una più incisiva azione sinergica di contrasto al fenomeno dei furti e delle rapine di autovetture e motocicli; una "pesca a strascico" che ha fatto una vera strage di ladri e rapinatori. L’operazione della Polizia di Stato, coordinata dal Servizio Controllo del Territorio della Direzione Centrale Anticrimine, ha così coinvolto tutte le 103 Questure con il supporto dei Reparti Prevenzione Crimine e dal personale della Polizia Stradale. L’attacco massiccio al "settore" dei furti d'auto è nato nella fase di individuazione degli obiettivi con l'aiuto degli uffici investigativi delle Squadre Mobili e poi, nella fase esecutiva, con il concorso dei Gabinetti di Polizia Scientifica per la rilevazione delle impronte digitali o biologiche all’interno delle autovetture rinvenute. In tutta Italia sono stati effettuati 16 arresti e 83 denunce; restituiti ai legittimi proprietari di ben 411 veicoli; i numeri dei controlli effettuati sono venticinque volte superiori ai normali controlli che quotidianamente vengono effettuati su tutto il territorio nazionale. A Perugia sono tati impegnate complessivamente 28 pattuglie delle Volanti, della Polizia Stradale e del Reparto Prevenzione Crimine. Effettuato un arresto: un 48enne perugino, incappato nei controlli, era destinatario di un ordine di esecuzione per espiare la sua pena residua: e’ stato associato al carcere di Capanne. Sotto gli “occhi elettronici” di Mercurio sono stati controllati 7196 veicoli e sono state riscontrate le seguenti irregolarità: 7 vetture sono state fermate perché circolavano con la segnalazione di “targa rubata”. I proprietari non avevano revocato la denuncia dopo il ritrovamento: dovranno immediatamente provvedere. 35 veicoli sono stati sanzionati ai sensi del Codice della Strada perché i proprietari non avevano effettuato la revisione periodica: non potranno circolare sino a che non la effettueranno. 2 veicoli sono stati sanzionati e sequestrati perché in circolazione senza la copertura assicurativa. Elevate altre 21 sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada. I Controlli hanno riguardato le aree urbane di Fontivegge, del Centro Storico, Ponte San Giovanni e la zona attorno l’Ospedale .
Perugia
27/06/2016 18:12
Redazione
‘Passeggiata Ecologica’ sul tracciato della vecchia ferrovia da Montecorona a Mocaiana
L’associazione Valle dell’Assino organizza la prima ‘Passeggiata Ecologica’ sul tracciato della vecchia Ferrovia dell’Ap...
Leggi
La questura di Perugia esegue 4 rimpatri in pochi giorni
Sono state quattro le espulsioni con rimpatrio organizzate negli ultimi giorni dall`Ufficio immigrazione della questura ...
Leggi
Perugia, inaugurata aula-studio in via della Viola
Inaugurata stamani, in via della Viola, a Perugia, una nuova aula-studio nel centro storico della citta`, realizzata per...
Leggi
Omicidio Polizzi: il procuratore generale chiede conferma condanne
Il sostituto procuratore generale Dario Razzi ha chiesto la conferma delle condanne inflitte dalla Corte d`assise di Per...
Leggi
Perugia, nessun problema per l'iscrizione. Donnarumma in pole per l'attacco
In casa Perugia oltre al mercato tiene banco l`iscrizione al campionato, che in Serie B prevede la fidejussione di 800mi...
Leggi
Gubbio, spunta Curiale in attacco. Stasera dalle 21 su Trg1 i derby con il Foligno
Calciomercato in primo piano, con il Gubbio a caccia del colpo grosso per quanto riguarda il reparto offensivo: oltre al...
Leggi
Sir Perugia, parla coach Kovac: "Mercato ottimo, partiremo l'8 Agosto"
Riscalda i motori la Sir Safety Conad Perugia del tecnico Boban Kovac. Un po’ di sole e mare con la famiglia per il coac...
Leggi
Domani a Cascia "La Partita della Vita" in onore di Ciro Esposito
Si terrà domani a Cascia la seconda edizione di “UMBRIA BEST MATCH”, evento con lo scopo di sottolineare l’importanza de...
Leggi
Nuoto, campionati nazionali Libertas: dominio bolognese nella kermesse eugubina
Un edizione da record, quella eugubina, dei 62esimi campionati nazionali Libertas, che si sono svolti da giovedì a domen...
Leggi
Fibra ottica a Città di Castello: chiusa via del Petrognano
Da oggi e fino al 7 luglio a Città di Castello non sarà possibile né transitare né sostare lungo via del Petrognano. La ...
Leggi
Utenti online:      321


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv