Skin ADV

A Perugia ogni sabato musei aperti anche di notte: dalla Galleria Nazionale a Palazzo Baldeschi

A Perugia ogni sabato musei aperti anche di notte: iniziativa straordinaria presso la Galleria Nazionale, Palazzo della Penna e Palazzo Baldeschi, che ospita "Vertigine Umbria".
Aperitivi, cene e concerti? Non solo. Con l’arrivo della stagione estiva e l’inizio di Umbria Jazz, a Perugia si potrà scegliere di visitare musei e mostre anche di sera. L’apertura straordinaria riguarda la Galleria Nazionale dell’Umbria, Palazzo della Penna e Palazzo Baldeschi, dove è allestita la mostra “Vertigine Umbra- L’Umbria vista dall’alto” organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e dalla Fondazione Cariperugia Arte. Nell’ambito di “Una notte al museo”, il progetto adottato dal Mibact a livello nazionale che, per 28 sabati consecutivi, prevede una programmazione delle aperture più ampia di quella consueta per i principali musei italiani, la Galleria Nazionale dell’Umbria – uno dei più prestigiosi musei italiani con opere di interesse internazionale che conserva la maggiore raccolta di opere dell'arte umbra ed alcune tra le più significative opere dell'arte dell'Italia centrale, dal XIII al XIX secolo - dallo scorso 27 giugno e per tutti i sabati, fino al 19 dicembre, prolungherà l’orario di apertura fino alle 24. In sostanza, gli spazi espositivi allestiti ai piani superiori di Palazzo dei Priori si potranno visitare dalle 8.30 alle 19.30 con riapertura dalle 20 alle 24 (da segnalare che la biglietteria chiuderà un’ora prima, alle 23). Durante la settimana l’orario resta invariato: dalle 9.30 alle 19.30 il lunedì e dalle 8.30 alle 19.30 nei restanti giorni. Presso la Galleria Nazionale è allestita una parte della mostra «La percezione del futuro – La collezione Panza di Biumo a Perugia», di cui un’altra sezione è ospitata presso il Museo civico Palazzo della Penna, che in occasione di Umbria Jazz sabato 11 e sabato 18 luglio rimarrà anch’esso aperto fino alle 24 per permettere ai visitatori di poter vedere al completo il percorso espositivo che si compone di una selezione di 91 opere esemplificative del collezionismo di Giuseppe Panza e di sua moglie Rosa Giovanna Magnifico, dove spiccano nomi illustri come Dan Flavin, Ricghard Long, Robert Rymar, Ettore Spalletti, Stuart Arends, Lawrence Weiner, Richard Nonas, Joseph Kosuth, Phil Sims, Jan Dibbets. Apertura straordinaria anche per Palazzo Baldeschi, in Corso Vannucci, dove è allestita la mostra “Vertigine Umbra – L’Umbria vista dall’alto”. Le porte dello storico Palazzo situato in Corso Vannucci si apriranno al pubblico tutte le sere, fatta eccezione il lunedì, fino al 19 luglio, in concomitanza della manifestazione “Umbria Jazz”. Già da domani, quando in Piazza IV Novembre andrà in scena l'anteprima di Umbria Jazz 2015 con la "Berklee Night", una speciale serata di musica, premiazioni e varie proposte a sorpresa, sarà dunque possibile visitare dopo il tramonto il percorso espositivo che propone una visione alternativa dell’Umbria – dall’alto verso il basso appunto – attraverso dipinti di Dottori e Bruschetti, le foto scattate da Paolo Ficola, le stampe antiche, le aerofotogrammetrie e ben 5 ore di filmati girati in volo. Per quanto riguarda le aperture, gli orari restano invariati: il martedì, il mercoledì e il giovedì (confermata la chiusura di lunedì) alle 15, mentre il giovedì, venerdì sabato e domenica Palazzo Baldeschi ospiterà i visitatori a partire dalle 12 con orario continuato ed ingresso sempre al costo di 3 euro, gratuito per gli studenti.
Perugia
08/07/2015 16:25
Redazione
La Festa delle Tavole Eugubine: stasera la chiusura al Teatro Romano con il teatro della Fama
Si chiude stasera alle ore 21 nella splendida cornice del Teatro Romano la tre giorni di Festa delle Tavole Eugubine che...
Leggi
Domattina santa messa nelle grotte del Monte Cucco: stasera mons. Ceccobelli a "Trg Plus" (ore 20.50)
Per il quinto anno consecutivo sarà celebrata la Santa Messa nella Grotta di Monte Cucco (sala Cattedrale) domani sabato...
Leggi
Perugia, altri 4 anziani ricoverati per patologie legate al caldo record
Il perdurare del clima afoso e la conseguente umidità di questo periodo estivo, ha determinato nella giornata di oggi, m...
Leggi
San Giustino Volley: arriva la centrale Spicocchi
Primo volto nuovo del San Giustino Volley 2015/2016. Dopo la conferma di Mirka Francia, è ufficiale l’ingaggio della cen...
Leggi
Gubbio: perde conoscenza alla guida del camion e vaga contromano rischiando incidenti, ricoverato con 42 di febbre
L’alta temperatura della giornata potrebbe non essere estranea all’improvviso malore che ha colpito ieri un autotrasport...
Leggi
Volley, Serie B: Altotevere pallavolo prima nel ranking ripescaggio
Dopo la scadenza dei termini per le cessioni dei diritti sportivi, sono state pubblicate dalla Federazione Italiana Pall...
Leggi
Umbria, Firmato protocollo antimafia fra le Prefetture umbre e l'Anas: si comincia dall'appalto della Pian d'Assino
Firmato stamani a Perugia un protocollo d`intesa antimafia a valenza regionale, fra le prefetture umbre e l`Anas, per la...
Leggi
Perugia, Volta è ufficiale. Ora tutto su Ardemagni
Secondo innesto per il nuovo Perugia di mister Bisoli, che dopo l`attaccante Di Carmine ufficializza anche l`acquisizion...
Leggi
Sospetto caso di ebola: dimesso il giovane umbro trasferito da Perugia a Roma
E’ stato dimesso dopo 10 giorni di ricovero presso l’Ospedale Spallanzani e ha fatto ritorno a casa, in Umbria, il giov...
Leggi
Gubbio, successo per gli studenti della Mastrogiorgio-Nelli all'esame Delf di francese
Ancora una volta i ragazzi della Scuola Media Mastro Giorgio-Nelli di Gubbio, e precisamente delle classi terze, sezion...
Leggi
Utenti online:      708


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv