Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
A Perugia torna “Cantine in Centro”
A Perugia torna "Cantine in Centro". Dal 9 all'11 settembre nel centro storico di Perugia il vino e' rigorosamente made in Umbria: bianco, rosso e rosato, passito, biologico e biodinamico.
Dal 9 all’11 settembre torna a Perugia “Cantine in Centro”, l’evento dedicato alle eccellenze vinicole del territorio umbro, organizzato dall’associazione culturale “Collega_menti”. Un weekend dedicato ai migliori vini made in Umbria che si incontrano nel cuore dell’acropoli perugina, in piazza Matteotti e via Mazzini, per lasciarsi conoscere e assaporare all’insegna del “bere consapevolmente”: bene e senza esagerare. In programma mostra mercato, degustazioni guidate, convegno, passeggiata a tema, mostre ed altri iniziative collaterali ricondotte in qualche modo al vino, quale occasione di conviviali piaceri ma anche importante risorsa economica e turistica del nostro territorio. I vini ottenuti da uve passite e quelli biologici e biodinamici sono le novità che faranno da filo conduttore a questa seconda edizione della kermesse tutta bere. La nuova frontiera del mercato enologico tra biologico e biodinamico sarà infatti il tema della tavola rotonda che venerdì 9 settembre vedrà confrontarsi produttori locali, esperti della comunicazione di settore, sommelier e altri operatori della ristorazione, con la partecipazione dell’assessore regionale Fernanda Cecchini e del giornalista enogastronomico Maurizio Pescari (ore 16,30 al Centro Servizi Camerali Galeazzo Alessi, presso l’ex Borsa Merci in via Mazzini). I vini passiti dell’Umbria saranno invece i protagonisti di un concorso aperto a tutte le aziende vinicole della regione che si svolgerà la domenica. Al vincitore sarà consegnata una stampa, a tiratura unica, realizzata dai fumettisti della Biblioteca delle Nuvole di Perugia (premiazione alle ore 17 nel Centro Servizi Camerali G. Alessi). Più di 20 gli espositori (rigorosamente umbri) presenti nella mostra mercato e nell’area espositiva allestita in piazza Matteotti e in via Mazzini. Gli stand saranno aperti venerdì e sabato dalle ore 15 alle 22, domenica dalle ore 10 alle 20. Nell’Infopoint allestito in piazza Matteotti, sarà possibile acquistare il tagliandi per le degustazioni. Il ticket costa 10 euro e comprende 5 degustazioni di vino e 1 piatto di assaggio di prodotti tipici umbri oltre al bicchiere per la degustazione; ogni ticket successivo costerà 2 euro per ogni singola degustazione. Le degustazioni guidate quest’anno si ispirano a “rose e rosati”, un viaggio alla scoperta dell’identità dei migliori vini rosati umbri, realizzato in collaborazione con le Strade del Vino del Trasimeno e Perugia Flower Show. Tre gli appuntamenti per chi vorrà imparare o raffinare le principali tecniche di degustazione e di analisi sensoriale: sabato alle ore 17 al Caffè di Perugia e domenica alle 11 e alle 17 al Bistrot. Per esaltare i piaceri dei sensi ci sarà spazio anche per due mostre realizzate in collaborazione con la Biblioteca delle Nuvole di Perugia e l’Associazione Umbria Fumetto: “Vino e fumetti”, una raccolta delle etichette di vino disegnate da uno dei più famosi fumettisti italiani, Benito Jacovitti; e “Tarocchi di vino”, una selezione di carte tarocchi dove compare il simbolo della vite e del vino. Infine, i più curiosi potranno partecipare alla visita guidata “Passeggiando di-vino” nel centro storico, organizzata in collaborazione con l’Associazione Meravigliarti in Umbria (sabato alle ore 16 con partenza da Palazzo dei Priori previa prenotazione).
Perugia
06/09/2016 17:52
Redazione
Twitter
21/09/2016 08:23
|
Cultura
Perugia, prima conferenza stampa del ‘Festival del Medioevo’ 2016 di Gubbio
Entra nel vivo il conto alla rovescia per l`edizione 2016 del Festival del Medioevo. “Europa e Islam”: la storia di un r...
Leggi
08/09/2016 08:20
|
Cultura
Gubbio, prima giornata per il "Viaggialibro": otto tra scrittori e disegnatori per raccontare storia e presente
Quattro giorni di incontri in Biblioteca da oggi giovedì 8 settembre a domenica 11 settembre, quattro scrittori Paolo ...
Leggi
07/09/2016 11:47
|
Sport
Nocera Umbra, il "Nido dell' Aquila" 2016 abbraccia il fascino dell'Off Road. Iscrizioni aperte fino all'8 settembre
Ultimi giorni di iscrizioni aperte, per il “Nido dell’Aquila”, in programma per il 17 e 18 settembre, organizzato da PRS...
Leggi
07/09/2016 08:30
|
Sport
Gubbio, doppia seduta verso Lumezzane. Ecco i nuovi orari delle prossime gare
Doppia seduta nella giornata ieri per il Gubbio, che dopo la vittoria casalinga con il Sud Tirol ha già spostato il miri...
Leggi
07/09/2016 07:50
|
Costume
Anche a Gubbio l'amatriciana della solidarietà: venerdi' 16 alle sale degli Arconi
Le componenti della Festa dei Ceri e cioè Università dei Muratori, Maggio Eugubino, Famiglia dei Santubaldari, Famiglia ...
Leggi
06/09/2016 19:06
|
Costume
Torna sabato 17 settembre l'Open day di Euromedica a Gubbio
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il Poliambulatorio Euromedica di Gubbio, sab...
Leggi
06/09/2016 17:57
|
Cultura
Gubbio: le opere di Dario Delpin a Palazzo del Bargello e Museo Diocesano
Sarà inaugurata sabato 10 settembre alle ore 18.00 presso la Galleria d’Arte Contemporanea di Palazzo del Bargello a Gub...
Leggi
06/09/2016 17:45
|
Costume
C.Castello: a “Cicloturistica” 400 appassionati di sport all’aperto
“Una bellissima giornata di sport all’aperto, che ha sottolineato la passione per il ciclismo di tantissime persone e ha...
Leggi
06/09/2016 17:06
|
Attualità
Nuovi strumenti al centro di diabetologia di Città di Castello grazie all’Associazione Il Cammino
Il servizio di Diabetologia dell’ospedale di Città di Castello si arricchisce di nuovi strumenti grazie all’associazione...
Leggi
06/09/2016 16:59
|
Politica
Continuita' delle aziende agricole colpite dal sisma: annunciata dall'assessore Cecchini prima tranche di aiuti
Garantire la continuità delle attività aziendali negli stessi luoghi e con essa l’identità e nuove prospettive di svilup...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
482
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv