Skin ADV

A Ponte San Giovanni l'artigianato si sposa con la solidarieta'

A Ponte San Giovanni l'artigianato si sposa con la solidarieta': iniziativa di Fabio Chianella che ha realizzato un veicolo "multiadattato" per i diversamente abili.
Spesso si cerca, si invoca, si sollecita la “solidarietà” senza trovare chi è disposto a concederla, quando invece è proprio a portata di mano. Succede in comune di Torgiano, sulla strada che conduce da Ponte San Giovanni alla “capitale del vino umbro”. Un artigiano del settore carrozzeria, organizzato anche per servizi di soccorso stradale e autonoleggio, dispone di un “veicolo multiadattato” per disabili utilizzabile, ovviamente, da chi è in possesso della speciale patente. Non essendo numerosi questi veicoli in circolazione, esclusi quelli di proprietà, Fabio Chianella (questo il nome dell'artigiano) mette a disposizione, a titolo gratuito, il veicolo “multiadattato” della sua azienda per coloro che dovessero ricorrere a lui per lavori di carrozzeria e meccanica del veicolo su cui intervenire per riparazioni o manutenzione. Una notizia che ha anche, ovviamente, un “contenuto” commerciale, ma che dimostra comunque sensibilità e solidarietà per una categoria particolare di automobilisti che non sempre ricevono le attenzioni dovute alla loro condizione e che non sempre riescono a trovare facilmente un veicolo sostitutivo per impellenti necessità. Chianella ha anche un reparto di allestimento guida e trasporto di veicoli per disabili e il “veicolo multiadattato” disponibile possiede i doppi comandi e può essere usato anche dalle autoscuole per la pratica di guida per il conseguimento di patenti speciali.
Perugia
31/07/2014 09:33
Redazione
Volley San Giustino, ha firmato la schiacciatrice Giulia Bartolini
Sta prendendo sempre più corpo l’organico 2014/2015 del San Giustino Volley, che si è garantito la terza schiacciatrice ...
Leggi
Perugia, il Bordeux passa 1-3, in rete per i biancorossi Fazzi
Termina con un onorevole sconfitta la gara di prestigio disputata ieri sera al Curi tra Perugia e Bordeux. Troppo forti ...
Leggi
Lavoravano in un cantiere senza alcuna protezione: denunciate 9 persone a Perugia
Nove persone sono state denunciate dai carabinieri dai militari dell`ispettorato del lavoro di Perugia dopo un controllo...
Leggi
Gubbio, primo gol e prima vittoria. Ma Pisseri va alla Juve Stabia
Arrivano alla seconda amichevole stagionale il primo gol e la prima vittoria per il Gubbio: finisce 1-0 l`amichevole dei...
Leggi
Manifestazione a Roma oggi per il futuro della Jp: presenti le amministrazioni comunali
Ci saranno anche i rappresentanti delle amministrazioni comunali dei territori coinvolti nella lunga vertenza JP Industr...
Leggi
Il “Sangue Blues Tour” di Paolo Belli sabato 2 agosto a Montefalco
Tappa umbra per il “Sangue Blues Tour” di Paolo Belli e Big Band: l’appuntamento è per sabato 2 agosto alle 21,30 a Mont...
Leggi
Cassa Integrazione: con lo sblocco dei fondi Governo, pagati i primi 4 mesi 2014
“Dopo 20-25 giorni dall`emanazione del nuovo decreto da parte del Governo che dovrebbe sbloccare 600 milioni di euro, po...
Leggi
Gubbio, maxi fungo trovato sui prati di Coppo: un torrino da 1,2 kg
Un maxi fungo da 1,2 kg non guasta mai. Specialmente se si trova di primo mattino durante una scampagnata destinata prop...
Leggi
Memorial Radicchi, tra novità e conferme in vista della quinta edizione
Cresce l’attesa per la quinta edizione del Circuito delle Stelle – Memorial Matteo Radicchi, la gara in notturna riserva...
Leggi
Perugia: il cardinale Bassetti visita residence Chianelli
Il cardinale Gualtiero Bassetti ha fatto visita nel pomeriggio di oggi alla struttura del Comitato Chianelli per incontr...
Leggi
Utenti online:      452


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv