Skin ADV

A Spello da domenica e' tempo di "Passa Parola, leggi, gusto, pensa"

A Spello e' tempo di "Passa Parola, leggi, gusto, pensa"; alla scoperta del mondo della letteratura contemporanea. Domenica alle 18 c'e' Catena Fiorello.
Alla scoperta del mondo della letteratura contemporanea attraverso una formula innovativa che accanto ai tradizionali appuntamenti con alcune tra le più importanti firme del panorama editoriale italiano, propone incontri tematici legati al territorio per condividere con adulti, ragazzi e soprattutto con i bambini, il piacere della lettura e della scrittura. E' "Passa Parola. Leggi, gusta, pensa…”, la prima rassegna letteraria città di Spello, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune in collaborazione con Sistema Museo, l’Accademia degli InQuieti e Sara Ruffinelli, organizzatrice del progetto, presentata questa mattina durante una conferenza stampa svoltasi nella Sala degli Zuccari del Palazzo comunale. L’iniziativa prenderà il via domenica 12 ottobre e si concluderà il 18 aprile 2015 con l’alternarsi di 7 incontri; è diretta a coloro che amano leggere e desiderano trasformare attraverso il “passa parola”, questa esperienza intima e personale in un momento comunitario. Quello che viene proposto è un’occasione di partecipazione attiva in uno spazio particolare in cui ritrovarsi per incontrare altre persone appassionate, per parlare di un bel libro, per conoscere gli autori, per gustare del buon cibo e sentirsi “veri protagonisti della lettura”. Diversi i generi letterari che verranno proposti al fine di coinvolgere un pubblico sempre più ampio e variegato che dopo la presentazione dei libri potrà trascorre qualche ora con gli scrittori grazie alla formula “A cena con l’autore” curata dall’Associazione ristoratori di Spello. Ci sarà inoltre ampio spazio per le opere di giovani autori locali e per aspiranti scrittori che avranno la possibilità di leggere e presentare i loro scritti inediti. L’aspetto innovativo della rassegna sta nella forte volontà di incentivare sempre di più alla lettura i bambini e i giovani del territorio: grazie alla collaborazione con l’Istituto Comprensivo “G. Ferraris” di Spello, gli alunni delle terze classi saranno protagonisti di laboratori in cui, insieme agli autori dei testi, percorreranno quello straordinario viaggio della fantasia e dell’immaginazione che solo un libro può assicurare. “PASSA PAROLA. Leggi, gusta, pensa…” è una rassegna letteraria nata dall’incontro d’interessi tra amanti della lettura e degli eventi letterari - ha commentato l’assessora alla cultura Irene Falcinelli –. In continuità con le peculiarità della città, vengono proposti appuntamenti che uniscono l’emozionante incontro con l’autore e il coinvolgimento di bambini, ragazzi e giovani nella lettura e nella scrittura che è un modo per esprimere sé stessi e confrontarsi con gli altri. In quest’ottica, a breve verranno attivati progetti specifici, come “Nati per leggere” e Laboratori didattici dedicati alla scuola primaria, che avranno come luogo privilegiato la Biblioteca comunale “Giacomo Prampolini”. “Questa prima rassegna letteraria rappresenta per la nostra città una importante iniziativa che vuole promuovere la lettura e la scrittura come strumento di crescita culturale, individuale e sociale – ha affermato il sindaco Moreno Landrini –. Il nostro impegno sarà diretto sempre di più alla ricerca di nuove opportunità che possano offrire alla comunità questi momenti di scambio e condivisione”. Alla conferenza stampa sono intervenuti il sindaco Moreno Landrini, l’assessora comunale alla cultura Irene Falcinelli, il responsabile comunale del servizio Beni culturali Giulio Proietti Bocchini, la dirigente dell’Istituto comprensivo “G. Ferraris” Maria Grazia Giampè, Domenico Barone per l’Accademia degli InQuieti, Michela Giuglietti di Sistema Museo, Sara Ruffinelli, Claudia Biribao e Stefano Preziotti, due giovani scrittori che presenteranno le loro opere durante la rassegna e Rita Angelucci della Scuola di cucina “Peccati di gola”. Altri partner dell’iniziativa sono Cantine Sportoletti e “Il Formichiere” di Marcello Cingolani. La rassegna prenderà il via domenica 12 ottobre alle ore 18 nella Sala dell’Editto con Catena Fiorello che presenterà “Un padre è un padre”. Seguirà un aperitivo offerto dalla scuola di cucina “Peccati di Gola”. A partire dalle ore 17 sarà disponibile un servizio navetta dal parcheggio di via Liberazione.
Foligno/Spoleto
11/10/2014 14:28
Redazione
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
Gubbio: oggi il convegno medico-scientifico con i prof. Brunetti, Morelli e Sbordone al Park Hotel "Ai Cappuccini"
La prevenzione da un lato, e i grandi progressi in ambito terapeutico dall`altro: la sfida che il mondo medico-scientifi...
Leggi
Settimana del Pianeta Terra, a Gubbio due manifestazioni con gli esperti del INGV sul terremoto
Dal 13 al 19 ottobre 2014 si svolge in tutta Italia, con oltre 150 eventi, la Settimana del Pianeta Terra. Manifestazion...
Leggi
Gubbio: stasera grande concerto lirico alla chiesa di S. Maria al Corso (ore 17.30)
Si terrà stasera alle ore 17.30 presso la Chiesa di Santa Maria al Corso, il “Concerto lirico” promosso dalla “Bottega d...
Leggi
Foligno. Disostruzione pediatrica delle vie aeree, evento pubblico stamane dalle 9 alle 13
Sensibilizzare l’opinione pubblica sulla prevenzione del rischio di inalazione di corpo estraneo nel bambino e diffonder...
Leggi
Citta' di Castello: festa Gherardi sabato al PalaJoan
La Gherardi Cartoedit sabato 11 ottobre 2014 fa festa con i propri atleti e con tutti i loro familiari. Nella corni...
Leggi
Marco Negri, Riccardo Ragnacci e Francesco Franzese, oggi a "Il Rosso e il Blu" (RGM ore 19, TRG ore 21)
Saranno Marco Negri, Riccardo Ragnacci e Francesco Franzese gli ospiti della 5a puntata de “IL ROSSO E IL BLU”, il forma...
Leggi
Perugia 2019: stasera alle 22 il "kissmob" in piazza della Repubblica
L’appuntamento con il kissmob è stasera 10 ottobre alle ore 22 a Perugia dove, in piazza della Repubblica, c’è un bacio ...
Leggi
Protezione civile: anche in Umbria la campagna "Io non rischio"
Anche l`Umbria aderira` alla campagna informativa sui rischi naturali che interessano il nostro Paese, intitolata "Io no...
Leggi
Mostra evento Mc Curry: in 6 mesi oltre 35 mila visitatori a Perugia
In sei mesi di apertura la mostra "Sensational Umbria by Steve McCurry" e` stata visitata da 35mila persone per un incas...
Leggi
Utenti online:      348


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv