Skin ADV

A TRG ( canale 13 stasera ore 23.15 ) la storia di Lorenzo Mattioli malato di SMA laureatosi in Scienze Politiche: l'Ateneo è andato a casa sua per fargli sostenere la discussione

A TRG ( canale 13 stasera ore 23.15 ) la storia di Lorenzo Mattioli malato di SMA laureatosi in Scienze Politiche: l'Ateneo è andato a casa sua per fargli sostenere la discussione.

“ La meravigliosa storia di Lorenzo. Quando lo Stato ci rende orgogliosi di essere italiani” è il titolo della putata della serie “ Le Interviste”, curate da Giuseppe Castellini e in onda questa sera lunedì 17 aprile alle ore 23,15 in anteprima in Umbria su TRG canale 13 (replica domani alle ore 14).
Lorenzo Mattioli, giovane di Bettona (Perugia), dalla nascita soffre di atrofia muscolare spinale (SMA), malattia che provoca l’atrofia muscolare progressiva che interessa, in particolar modo, gli arti inferiori e i muscoli respiratori. Lorenzo, quindi, non solo è costretto su una sedia a rotelle, ma di fatto ha vissuto sempre in casa, perché uscire e prendere un raffreddore o, peggio, una bronchite, potrebbe essergli letale. Ma, nonostante tutto ciò, Lorenzo Mattioli alcuni giorni fa si è laureato Dottore Magistrale in Scienze Politiche e dell’Amministrazione ottenendo il massimo dei voti e la lode, con la commissione esaminatrice dell’ Università degli Studi di Perugia che si è recata a domicilio, posizionata in un tendone appena fuori l’abitazione parlando con Lorenzo tramite pc collegati tra loro (sia benedetta la tecnologia), alla presenza ovviamente dei familiari e degli amici, ma anche di tante persone della comunità di Bettona che hanno trepidato per la prova di Lorenzo, che ha così brillantemente concluso il suo ciclo di studi.
La sostanza della puntata, con le immagini dell’evento e le interviste raccolte sul campo, a cominciare da quella a Lorenzo realizzata, per la logica impossibilità di entrate in casa evitando il rischio di portare virus o altro che avrebbero potuto mettere a rischio Lorenzo, in condizioni tecniche complicate, è che quando lo Stato vuole è in grado di fare cose meravigliose e sollecitare l’altruismo delle persone. Perché a Lorenzo Mattioli lo Stato italiano - nelle sue molteplici articolazioni - ha garantito, con i maestri e i professori che dalla scuola elementare all’Università si sono recati a domicilio da lui (integrando, negli anni più recenti, con lezioni online), con un impegno ben al di là dell’espletamento del loro dovere professionale, e con le Istituzioni scolastiche che non si sono messe di traverso ma anzi hanno sempre aiutato, il diritto allo studio sancito dalla Costituzione. Tutti, insomma, dalla sua famiglia alla sua comunità, allo Stato, hanno tirato dalla stessa parte per garantirgli l’effettivo esercizio di un diritto di grande importanza costituzionalmente garantito.
Oltre alle immagini della discussione della Tesi di laurea e alla partecipazione trepidante dei tanti che vi hanno partecipato, la puntata contiene anche le interviste a Lorenzo, al Professor Luca Alici (relatore della Tesi), alla Prof.ssa Mirella Damiani (che ha seguito Lorenzo nell’ottenimento della laurea triennale e ha continuato a seguirlo per la laura magistrale), a Luca Verdolini (coordinatore del Servizio di tutorato specializzato per studenti disabili iscritti all’ Università degli Studi di Perugia), a Claudia Mattioli, sorella di Lorenzo.
Da rilevare, in questo contesto, come l’Università di Perugia vanti dal 2009 il Servizio di tutorato specializzato per studenti disabili, che ha seguito 55 studenti, di cui l’85% si è laureato.
Cose che si sanno poco, che invece vanno conosciute e a cui i media dovrebbero prestare maggiore attenzione. Perché, in questo Paese dai tanti guai, ci sono spesso anche motivi – che purtroppo come detto non balzano agli onori della cronaca – per sentirsi orgogliosi di essere italiani.

Perugia
17/04/2023 16:18
Redazione
Gubbio: al via i festeggiamenti in onore di San Giorgio Martire
Al via a Gubbio i festeggiamenti in onore di San Giorgio Martire. Questo il programma: domani, sabato 22 aprile, alle or...
Leggi
Contessa, da oggi chiusura della statale fino a dicembre. Inizia il "calvario" di residenti del buranese e operatori economici
Contessa da oggi chiusa. Annunciato da settimane, è arrivato il giorno della chiusura della statale Contessa a Gubbio. D...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21.15, TRG: ospite il portiere rossoblu' Stefano Greco
Torna stasera "Fuorigioco", ore 21.15, TRG: focus sul rocambolesco pari interno rossoblu` del Gubbio con la Torres, che ...
Leggi
Nuova scossa di terremoto nella zona di Umbertide, scuole chiuse
Tutte le scuole sono state fatte evacuare stamani a Umbertide dopo la nuova scossa di terremoto con magnitudo 3.3 regist...
Leggi
Il futuro dei gemellaggi si scrive a Gubbio
Si chiama ”Twinners for Tomorrow” la due giorni che dal 19 al 22 aprile si svolgerà a Gubbio, al Centro Servizi Santo Sp...
Leggi
L’ambasciatore del Vietnam in visita a Gubbio
Una visita d’eccezione quella di ieri mattina a Gubbio: S.E. Duong Hai Hung, Ambasciatore straordinario e plenipotenziar...
Leggi
Boccette A1, Trevi fa la doppietta: vince la classifica di squadra e di singolo con Simone Proietti
Una vittoria annunciata già da varie settimane. Si è concluso nei giorni scorsi il campionato regionale di biliardo di s...
Leggi
Nuovo terremoto nella zona di Umbertide, magnitudo 3.3
Un nuovo terremoto è stato registrato stamani poco prima delle 9 nella zona di Umbertide. Secondo una prima rilevazione ...
Leggi
Lutto nella comunita eugubina: si è spento Luigi "Gigino" Menichetti
Lutto nella comunita eugubina: si è spento all`eta` di 89 anni Luigi "Gigino" Menichetti, artigiano e artista, molto con...
Leggi
Harakiri Gubbio: non basta un super Di Stefano, la Torres impatta (2-2) al 92esimo in 10 uomini. Rossoblu' ora 5° a 90' dal termine. Braglia: "Abbiamo smesso di giocare nella ripresa"
Nel penultimo turno del girone B di C il Gubbio non va oltre il 2-2 casalingo con la Torres e, a 90 minuti dal termine d...
Leggi
Utenti online:      521


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv