Skin ADV

A Trento anteprima nazionale per la quinta edizione del Sentiero di Francesco

A Trento anteprima nazionale per la quinta edizione del Sentiero di Francesco in programma dall'1 al 3 settembre.
L’ottava Giornata nazionale per la custodia del creato del prossimo primo settembre, promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana, si terrà tra Assisi e Gubbio, in contemporanea con l’edizione 2013 del pellegrinaggio a piedi “Il Sentiero di Francesco” (1-3 settembre) promosso dalle Diocesi di Assisi e Gubbio, e dalle famiglie francescane. L’annuncio è stato dato a Trento, in anteprima nazionale, dove si è tenuto il 10° Forum dell’Informazione Cattolica per la Salvaguardia del Creato, ai cui lavori hanno partecipato giornalisti specializzati in tematiche ambientali e importanti relatori. Nell’occasione è stata presentata la quinta edizione de “Il Sentiero di Francesco” e la stessa Giornata nazionale, che hanno in programma, nella città serafica, il convegno e veglia di preghiera il 31 agosto, la messa in diretta su Rai Uno il primo settembre, a seguire la partenza verso Valfabbrica; e l’arrivo a Gubbio il 3, con il messaggio conclusivo e una serata speciale – anche televisiva – caratterizzata da testimonianze, incontri e spettacolo. L’arrivo dei pellegrini a Gubbio sarà inoltre l’occasione per presentare il programma delle iniziative dedicate all’ottavo centenario della consegna della chiesa di Santa Maria della Vittoria dai benedettini a Francesco di Assisi. L’avvio ufficiale delle celebrazioni dedicate alla Vittorina, invece, è in programma per il 14 settembre 2013 con iniziative speciali e con la consegna, da parte del vescovo di Gubbio, mons. Mario Ceccobelli, della lettera pastorale alla città. L’anno giubilare si chiuderà il 4 ottobre 2014. Questi appuntamenti, molto importanti per la città, sono stati all’ordine del giorno ieri della quinta riunione del “Comitato della Vittorina”, composto quest’ultimo dai rappresentanti della Diocesi, Comune di Gubbio, Maggio Eugubino, Università dei muratori, frati conventuali della chiesa di San Francesco, famiglie ceraiole, e di altri enti e associazioni cittadine. Oggetto dell’incontro, è stato anche il programma delle celebrazioni per la Vittorina che si va progressivamente delineando e che prevede iniziative religiose, convegni, mostre d’arte, itinerari francescani e proposte varie. Il “Comitato della Vittorina”, inoltre, si farà promotore, nei prossimi giorni, presso il commissario prefettizio Luisa D’Alessandro, della richiesta di intitolazione dell’area verde intorno alla Vittorina come “Parco della Riconciliazione”. L’episodio di San Francesco e il lupo, e la riconciliazione della bestia feroce con gli eugubini, rappresentano un messaggio forte e unico che mons. Ceccobelli vorrebbe rendere di nuovo attuale, in contemporanea con la valorizzazione del parco come luogo di iniziative e preghiera.
Gubbio/Gualdo Tadino
04/07/2013 12:49
Redazione
Gubbio ricorda Umberto Paruccini. Oggi pomeriggio alle ore 18 S.Messa di suffragio nella prima “Capeluccia”
Oggi venerdì 5 luglio a Gubbio ricorre il 69° anniversario della morte di Umberto Paruccini, giovane vigile del fuoco, i...
Leggi
Calcio: Nazionale cantanti contro jazzisti oggi al 'Curi'
In concomitanza con l`inizio di Umbria Jazz, la Nazionale italiana cantanti e la Nazionale italiana jazzisti si sfideran...
Leggi
C.Castello: soldi per zaino rubato, denunciato
E` accusato di avere chiesto denaro per restituire uno zaino rubato a un imprenditore, un 45enne della provincia di Bari...
Leggi
Preso Corvetta, esperienza al palleggio per Altotevere Città di Castello
Saranno le mani di Antonio Corvetta a lanciare gli attacchi dell’Altotevere Città di Castello nel prossimo campionato di...
Leggi
L'on.Giulietti sottoscrive emendamento per destinare risorse al patrimonio immobiliare scolastico
L`on. Giampiero Giulietti ha sottoscritto l`emendamento al DL 69/2013 (Decreto del Fare) presentato dall`on. Mattiello f...
Leggi
Umbria Jazz: cantanti e jazzisti in campo per la solidarieta'
Sara` un evento all`insegna della solidarieta` quello che allo stadio Renato Curi di Perugia aprira` Umbria Jazz, venerd...
Leggi
Dottorini (Idv) definisce "degradato" il centro di C.Castello
"E` veramente divenuto insostenibile il degrado in cui e` abbandonato il centro storico di Citta` di Castello. Continuar...
Leggi
Notizie infondate in merito all'UNESCO su Assisi
Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci, attraverso i legali, ha inoltrato a "TG La7" e alla rivista "Altreconomia" richiesta...
Leggi
Gubbio, ecco Sarr e Traorè. Si accelera ora per Tartaglia
Le conferme arrivano direttamente dal ds Giamnmarioli, anche oggi a Parma per chiudere ufficialmente gli acquisti di alt...
Leggi
Umbertide: si alza il sipario sulla rassegna di teatro comico dialettale “Comoedia”
Quando la gente non va a teatro, è il teatro che va dalla gente. Si potrebbe parafrasare così il celebre detto, se non...
Leggi
Utenti online:      434


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv