Skin ADV

A Trevi Pin Nic tra ulivi e ristoranti

E' il Pic Nic più famoso d'Italia quello che animerà Trevi il 24 e 25 aprile.
E' il Pic Nic più famoso d'Italia quello che animerà Trevi il 24 e 25 aprile. Un percorso gastronomico, artistico, musicale ma soprattutto un viaggio legato al paesaggio e alle tradizioni di questa cittadina umbra che domina le verdi-argentee 'colline olivate' da cui è circondata. Ne dà notizia un comunicato, sottolineando che l'obiettivo dell'iniziativa è ''quello di riportare i partecipanti ad una dimensione di benessere in grado di coinvolgere tutti gli aspetti del vivere: la mente, grazie ad eventi artistici e musicali; l'anima e il corpo, per merito di lunghe passeggiate all'insegna del relax e di picnic con cibi e prodotti genuini del territorio''. Con bastone e sacca in spalla (lo sportino a quadrettoni bianchi e rossi che verrà dato ai partecipanti è borsa ma anche tovaglia) si potra' camminare e sostare in mezzo agli ulivi e degustare bruschette all'olio di Trevi, formaggi, carne e verdure alla brace, che saranno le 'merende' con cui rifocillarsi dopo i trekking a piedi, le passeggiate dedite alla raccolta delle erbe aromatiche della collina olivata o dopo aver percorso il Sentiero degli Ulivi anche in sella a cavalli. Non mancheranno poi lunghe e 'guidate' camminate nel centro storico di Trevi e nei suoi dintorni, presso la collina degli ulivi, con il Trekking Urbano e il Trekking Naturalistico. In occasione del Pic Nic - conclude la nota - proseguirà anche l'appuntamento con il Mercatino del Contadino o Farmer's Market, iniziativa che si svolge ormai da due anni ogni quarta domenica del mese nel centro storico della cittadina umbra per promuovere i prodotti agroalimentari di qualità e la cosiddetta 'filiera corta' (rapporto diretto produttore-consumatore). Il mercatino e la 'filiera corta' si legheranno, inoltre, all'iniziativa 'Menu a km 0' proposta dai ristoranti di Trevi aderenti all'iniziativa attraverso originali menu realizzati con i soli prodotti del territorio.

16/04/2010 11:59
Redazione
Costacciaro: domenica 18 aprile sulle tracce dei Templari
A Costacciaro e dintorni si va sulle tracce dei Templari. L`evento, organizzato dal Comune di Costacciaro in collaborazi...
Leggi
Minuto di raccoglimento per le vittime della Val Venosta
Campionati di 1^ e 2^ Divisione gare del 18 Aprile 2010 - Minuto di Raccoglimento incidente ferroviario Val Venosta I...
Leggi
Gubbio, a riposo alcuni big
Ieri amichevole contro la Berretti per il Gubbio, test a cui non hanno preso parte Sandreani, Anania, Boisfer e Marotta ...
Leggi
Turchi preoccupa Fusi
Test in famiglia ieri per il Foligno con mister Fusi che ha mischiato gli uomini a disposizione facendo intendere di non...
Leggi
"Il colori del Montefeltro" in onda oggi su Raitre (ore 17.30 a "Geo & Geo")
Andrà in onda questo pomeriggio alle 17,30 nel corso della trasmissione di Raitre “Geo & Geo” il documentario “I colori ...
Leggi
Foligno: l`Ente Giostra omaggia la memoria di Ettore Thesorieri
“Omaggio a Ettore Thesorieri” è il filo conduttore del week-end dedicato al cancelliere priorale di Foligno che nel febb...
Leggi
Cup regionale, Federfarma condivide la tesi di Federconsumatori
Federfarma Umbria, Unione regionale sindacale dei titolari di farmacia, prendendo atto dell’iniziativa della Federconsum...
Leggi
Gubbio: ufficiale l`uscita dalla Giunta di Albo e Menichetti
Era nell`aria ormai da giorni e l`ufficialità è arrivata nel pomeriggio odierno. Renato Albo e Renzo Menichetti sono fuo...
Leggi
Master su miglioramento sismico a Foligno
Ha preso il via oggi a Foligno, al centro studi ``Città di Foligno``, la quarta edizione del master universitario di sec...
Leggi
Calcio: Gubbio, formazione verso la riconferma
In questo rush finale è necessario centellinare le forze e soprattutto evitare qualsiasi tipo di rischio. Ecco perché al...
Leggi
Utenti online:      366


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv