Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
A Valtopina il rispetto per l'ambiente di impara a scuola: progetto con YES
A Valtopina il rispetto per l'ambiente di impara a scuola: al via il progetto pluriennale YES (Young Enviromental Specialist) alla Scuola secondaria di 1o grado, in collaborazione con "Campagna amica" di Coldiretti.
Una corretta informazione sulle problematiche ambientali, fornire ai giovani gli strumenti per diventare essi stessi i protagonisti della difesa e promozione dell'ambiente nel proprio territorio. Sono questi gli obiettivi alla base di YES (Young Environmental Specialist) che vede coinvolti gli studenti della Scuola Secondaria di 1º grado di Valtopina. Questo progetto pluriennale nasce con il coinvolgimento di una serie di soggetti presenti sul territorio a cominciare dal Comune che proprio in questi ultimi mesi ha sottoscritto una convenzione con la Guardia Nazionale Ambientale che metterà a disposizione le proprie risorse per i programmi di difesa ambientale del territorio. Nello specifico è stato aperto un Distaccamento della Guardia Nazionale Ambientale a Valtopina con l'apertura settimanale di uno Sportello Ambiente a disposizione di tutti i cittadini. Sono stati coinvolti, tra gli altri, le associazioni dei Coltivatori ed in particolare “Campagna Amica” della Coldiretti, i volontari della protezione Civile e Slow Food. Grazie alla convenzione il Comune ha potuto mobilitare le migliori risorse del settore, con il coinvolgimento del Dirigente Generale della Guardia Nazionale Ambientale, Valerio Russo, già dirigente del Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri. Entrando nel dettaglio del progetto, la prima classe affronterà le questioni legate all'agricoltura e alla centralità della figura dell'agricoltore, protagonista di alcune delle questioni centrali rispetto all'ambiente, dalla manutenzione del territorio alla difesa della biodiversità, ma soprattutto protagonista, ancorché spesso dimenticato, della questione “alimentazione”. L'obiettivo del 2015 prevede, tra l'altro, l'allestimento di una mostra “VALORI IN CAMPO” che cercherà di far luce sul rapporto che intercorre tra il ruolo dell'agricoltore e la sua percezione nel pensiero comune. La seconda classe si occuperà della questione centrale dell'uso e dell'abuso dell'acqua all'interno della filiera della produzione, della distribuzione e del consumo alimentare, con l'obiettivo di evidenziare risorse e criticità specifiche del nostro territorio e di individuare possibili soluzioni concrete, sia pur minime. Infine, la terza classe esaminerà il problema più complesso, più strettamente legato alle questioni poste da EXPO 2015, e in particolare le questioni relative al “bilancio alimentare globale” con l'attenzione alla questione fondamentale degli sprechi che percorrono l'intera questione dell'alimentazione, dalla produzione al consumo.
Foligno/Spoleto
18/02/2015 11:27
Redazione
Twitter
19/02/2015 12:22
|
Cultura
Gubbio, domani torna l'appuntamento con "Fiorisce la musica classica"
Si svolgerà domani, alle 17, presso l’aula magna dell’I.I.S. “Cassata Gattapone” di Gubbio, il terzo incontro del proget...
Leggi
19/02/2015 09:03
|
Politica
Sulla nuova legge elettorale, primo dibattito a "Link": oggi su Trg replica ore 14
Approvata appena martedì sera, la nuova legge elettorale in vigore per le Regionali di maggio 2015 si e` parlato a caldo...
Leggi
18/02/2015 14:44
|
Costume
Gubbio. In tanti alla Sala Trecentesca per il "Premio Bandiera", stasera immagini e interviste in "Trg Plus" (ore 20.50)
Era atteso da un pubblico numeroso ma ha dovuto dare forfait all`ultimo minuto il Cardinale Oscar Maradiaga, arcivescovo...
Leggi
18/02/2015 11:22
|
Costume
Gubbio: da stasera il canto del Miserere introduce l'inizio della Quaresima
Il canto del Miserere introdurrà questa sera il periodo di Quaresima a Gubbio. Come tradizione, è il mercoledì delle Cen...
Leggi
18/02/2015 11:06
|
Attualità
Riapertura termini Giudice Pace: soddisfatti i sindaci di Gubbio e Gualdo Tadino
Le Commissioni Congiunte Affari Costituzionali e Bilancio della Camera hanno approvato la notte scorsa per l`Aula il pro...
Leggi
18/02/2015 10:30
|
Sport
San Giustino Volley, Tavernelle sorride al tie break 3-2
Un punto aggiunto in classifica, ma anche una tendenziale involuzione rispetto alle ultime prestazioni. Il San Giustino ...
Leggi
18/02/2015 09:49
|
Sport
Azzurra Race Team in vetrina agli Acquafitness di Torino
Domenica 15 Febbraio 2015 si sono svolti i Campionati Italiani di Acquafitness a Torino con 25 squadre provenienti da tu...
Leggi
18/02/2015 09:32
|
Attualità
Gualdo Tadino: la Forestale alla scuola S.Rocco per far conoscere gli alberi
Un giorno speciale per i bambini della scuola primaria e dell’infanzia "Otello Sordi" di S.Rocco a Gualdo Tadino, quello...
Leggi
18/02/2015 09:16
|
Attualità
Confcommercio Gubbio: soddisfazione per l'approvazione del QSV da parte della Giunta comunale
C’è notevole e legittima soddisfazione, nella Confcommercio di Gubbio, per la recente approvazione e presentazione del Q...
Leggi
18/02/2015 08:36
|
Sport
Basket donne A1: stasera telecronaca Ragusa-Umbertide (Trg1 ore 21.45)
E` stata tra le gare piu incerte e combattute di questa stagione, la trasferta siciliana sul parquet della capolista Rag...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
710
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv