Skin ADV

A Villa Fidelia di Spello la mostra "Percorsi"

Quindici artisti umbri contemporanei sono protagonisti di una mostra, ''Percorsi'', che intende documentare il passaggio dal figurativo all' astratto ed all' informale. La mostra, aprira' il 3 marzo nelle sale espositive di Villa Fidelia di Spello.
Quindici artisti umbri contemporanei sono protagonisti di una mostra, ''Percorsi'', che intende documentare il passaggio dal figurativo all' astratto ed all' informale. La mostra, presentata oggi, aprira' il 3 marzo e restera' visitabile fino all' 1 maggio nelle sale espositive di Villa Fidelia di Spello. Vi figurano, ciascuno con una decina di opere, i principali artisti espressi dall' Umbria nella seconda meta' del Novecento, rappresentati in un momento fondamentale di svolta della pittura italiana. Tra i principali nomi, tutti calati in una dimensione artistica nazionale ed internazionale, comunque ben al di fuori dei confini regionali, quelli di Abbozzo, Brunori, De Gregorio, Dorazio, Leoncillo, Nuvolo, Orfei, Venanti. Molti di loro hanno trovato nei circoli artistici dell' avanguardia romana un fertile terreno di maturazione. Il curatore, Stefano Bottini, ha organizzato la mostra con tre sezioni iniziali dedicate ad altrettanti movimenti: Astrattismo, Informale, Realismo sociale. E' il punto di partenza per capire poi le svolte e l' evoluzione-rivoluzione che sposta in avanti l' esperienza artistica e professionale di questi intellettuali, che spesso hanno anticipato movimenti e intuizioni, non svincolati dai fatti storici del Novecento. Una ricca sezione e' dedicata allo spoletino Leoncillo, romano di adozione e figura chiave per il passaggio, meditato nell' immediato dopoguerra e soprattutto dopo i fatti dell' Ungheria del '56, dal neorealismo post-cubista all' informale. Nella selezione delle opere curata da Bottini si ha modo di ripercorrere alcuni momenti topici dell' arte di Dorazio, uno dei fondatori del gruppo di ispirazione astratta ''Forma 1'' e sostenitore della possibilita' di coniugare astrattismo e cultura marxista, dell' artista informale e grafico Nuvolo, delle esperienze spoletine di De Gregorio, legate al festival di Menotti, dell' americana, umbra di adozione, Beverly Pepper, che negli anni '50 riusci' a incrociare nella scultura le innovazioni artistiche delle due sponde dell' Atlantico. La mostra documenta anche gli artisti umbri che oggi si pongono come continuatori della sperimentazione avanguardista nell' ambito astratto-informale come Giuliano Giuman, Graziano Marini e Bruno Ceccobelli. L' assessore provinciale alla cultura, Pier Luigi Neri, ha detto che questa mostra ''si configura come indagine tematica all' interno del quadro piu' generale rappresentato dalla manifestazione 'Terra di Maestri' che entro il 2007 vedra' il suo compimento''. Neri ha poi annunciato il ''probabile'' intervento di sostegno economico all' Accademia di Belle Arti di Perugia per l'anno in corso da parte della Provincia ''in sostituzione del Comune di Perugia''. ''Un'azione necessaria e opportuna - ha sostenuto - per un' istituzione di alta formazione umbra, in attesa della sua statizzazione che non vedra' la luce purtroppo neanche durante il 2007''.

26/02/2007 15:53
Redazione
XX Festa dei Frantoi a Campello sul Clitunno
Martedì 27 febbraio alle ore 11 avrà luogo a Perugia presso la sala Fiume di palazzo Donini, sede della Giunta regionale...
Leggi
La Diocesi tifernate si prepara alla beatificazione di Mons. Liviero
Hanno avuto inizio in questi giorni gli incontri promossi dalla Diocesi di Città di Castello per far conoscere la figura...
Leggi
Foligno: arresti domiciliari per 16enne accusato di rapina
Una ordinanza di permanenza in casa (l`equivalente degli arresti domiciliari) è stata eseguita dalla polizia nei confron...
Leggi
Umbertide. Grande successo per il concorso "Umbertidea".
È stato il progetto “In bici sotto i ponti”, dell’ architetto Lio Parcianello, il vincitore del concorso internazionale ...
Leggi
Volley, Brunelli risorge
Brunelli Volley coglie un ottimo risultato in casa, contro la temibile formazione di Arzano. Dimenticati i troppi errori...
Leggi
Prc Altotevere Umbro sostiene il governo Prodi
“Il governo Prodi può contare sulla fiducia e il sostegno del Partito della Rifondazione Comunista”. Questo quanto affer...
Leggi
Basket, Umbertide e Gualdo a tutta velocità
Ventunesima vittoria per la Liomatic Umbertide a Palestrina, le ragazze di Staccini continuano a guidare la A2 femminile...
Leggi
Umbertide. "Corso di artigianato marocchino".
È stato promosso dalla sezione Soci Coop di Umbertide, dalla Consulta degli stranieri e dall’ Assessorato per le politic...
Leggi
Umbertide. Scontro tra Comunisti italiani e Democratici di sinistra.
I Comunisti italiani di Umbertide insorgono dopo le accuse di tradimento rivoltegli dai Democratici di sinistra. C’è una...
Leggi
C.Castello. Ennesimo arresto di un clandestino.
È stata arrestata ieri mattina, a Città di Castello, una bosniaca, pluripregiudicata per furto, che non aveva rispettato...
Leggi
Utenti online:      425


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv