Skin ADV

A dicembre la Via di Francesco su "Geo&Geo". Sabato scorso presentazione a Milano

Gubbio, vetrina per la via di Francesco con la Piccola Accoglienza ospite sabato scorso a Milano dell'evento BookCity Milano 2017
Continua ad accrescere la propria visibilità e presenza nell'ambito delle manifestazioni promozionali dei sentieri religiosi. E' la VIa di Francesco che anche grazie ai volontari della PiccolAccoglienza, costola della Diocesi da anni impegnata negli aspetti logistico-organizzativi per i pellegrini, trova sempre maggiori sbocchi e vetrine importanti.
Sabato 18 novembre a Milano Simone Minelli e Katia Bianconi della piccolAccoglienza Gubbio sono intervenuti alla presentazione della guida  "La Via  di Francesco" con uno degli autori Gianluigi Bettin insieme a Chiara Dall'Aglio di Sviluppumbria e Cristina Menghini esperta di cammini. Il coordinamento dell'incontro è stato seguito da Alberto Pugnetti di radio Francigena. La guida che racconta il cammino da La Verna e da Roma fino ad Assisi passando per Gubbio, Spoleto e tante altre bellissime città e borghi, è stata presentata all'interno dell'evento "BookCity Milano 2017" nel museo dei Cappuccini al centro di Milano ed è edita da Terre di Mezzo la più grande casa editrice legata ai cammini con oltre 9.000 km di sentieri tracciati e raccontati all'interno della propria collana.
Il secondo appuntamento è legato alla trasmissione Geo e Geo in onda su Rai 3 condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi: Beatrice Menichetti - altra componente del team della PiccolAccoglienza - ha raccontato il progetto diocesano della piccolAccoglienza Gubbio durante la registrazione della puntata legata alla Via di Francesco che andrà in onda venerdì 29 dicembre. Da qualche settimana la popolare trasmissione Geo e Geo in produzione dal 1984, racconta  le varie vie di pellegrinaggio italiane.
Dopo il "Cammino di San Benedetto", la "Magna di Via Francigena", il "cammino con le ali ai piedi", martedì 21 novembre è stata registrata una puntata dedicata alla Via di Francesco. Si è  parlato della cartolina del pellegrino e dell'evento  "Il Sentiero di Francesco" organizzato dalla Diocesi di Gubbio  i giorni 1, 2 e 3 settembre; un cammino che  è diventato un grande evento nazionale di fine estate, nato dalla bellissima intuizione del Vescovo Mario Ceccobelli quasi 10 anni fa. Insieme a Beatrice Menichetti anche Fabrizio Arditoautore di un bellissimo libro fotografico  e del libro "La Via di Francesco.Guida e taccuino di Viaggio" entrambi editi dal Touring club Italia.
Un mondo del pellegrinaggio sempre in espansione: basti pensare che quest'anno la Diocesi di Gubbio con il progetto della piccolAccoglienza Gubbio ha aiutato oltre 5.400 persone (quasi 14.000 dalla sua nascita) ed ha inviato in tutto il Mondo 3.000 credenziali del pellegrino (1.000 in più rispetto l'anno passato). Scout, famiglie, parrocchie, gruppi legati al Club  Alpino Italiano e semplici pellegrini "fai da te", hanno attraversato le nostre bellissime campagne e colline, visitando chiese, eremi, conventi e tanti luoghi legati alla vita di San Francesco e dei santi della terra umbra.
C'è grande fermento anche per il prossimo anno con la presenza a Gubbio ad Agosto della Diocesi di Lodi . Nella cattedrale eugubina infatti riposa il corpo di San Giovanni da Lodi. Una folta rappresentanza della comunità lombarda arriverà in città insieme a quella di Barcellona con il cardinale Juan Josè Omella oltre a tante altre Diocesi e gruppi che stanno organizzando il proprio pellegrinaggio diocesano prima dell'incontro Nazionale con Papa Francesco in programma a Roma l' 11 e il 12 agosto 2018.
Gubbio/Gualdo Tadino
22/11/2017 08:32
Redazione
Gubbio: all’Istituto 'Cassata – Gattapone' torna da domattina il ‘Progetto Legalita’’
Presso l’IIS Cassata-Gattapone anche quest’anno verrà attivato il ‘Progetto Legalità’ che avrà come sottotitolo “Violenz...
Leggi
Gubbio, saranno celebrati oggi alle 14.30 dal Vescovo Ceccobelli i funerali di Cristian Fiorucci alla chiesa di Casamorcia
Saranno celebrati dal Vescovo Ceccobelli oggi alle 14.30 alla chiesa parrocchiale di Casamorcia, i funerali di Cristian ...
Leggi
Le cinque scuole dell’Erasmus Plus a Città di Castello per parlare di europa e stili di vita sostenibili
Saranno i genitori degli alunni dell’istituto comprensivo “A. Burri” di Trestina a cucinare per la delegazione europea, ...
Leggi
Gubbio, a Trieste troverai una squadra arrabbiata: ieri sera 0-5 in Coppa con il Padova
A Trieste domenica prossima (calcio d`inizio ore 14.30) la squadra di Pagliari trovera` probabilmente una squadra arrabb...
Leggi
Gli umbri alla “Festa del Rugby” di Firenze
Sono state quattro le società umbre che hanno preso parte alla quinta edizione della "Festa del Rugby", riservata alle c...
Leggi
Gubbio: si apre da oggi la serie di iniziative per la ‘Giornata internazionale contro la violenza alle donne’
Inizia stasera mercoledì 22 novembre il programma delle iniziative promosse e organizzate dalla Commissione Pari Opportu...
Leggi
Panchina rossa e campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne: Provincia in campo con il consigliere Bracco
  Tenere alti i riflettori sulla violenza di genere un fenomeno che allarma e sul quale, il 25 novembre giornata intern...
Leggi
Giuseppe Magni e lo Storicismo, a Gubbio una mostra dedicata all’arte della maiolica italiana
Un progetto che nasce dalla comune volontà di valorizzare la figura di Giuseppe Magni, orefice, decoratore e miniaturist...
Leggi
"Lavorare adesso", a Gubbio incontri di orientamento al lavoro nelle scuole
  Dal 13 novembre scorso e fino al marzo 2018,  500 studenti del Polo liceale e dell`Istituto Cassata Gattapone di Gubb...
Leggi
Frecciarossa in Umbria, la Marini prospetta apertura anche su Orte: "Puntiamo ad ampliare il servizio"
  “In questi mesi abbiamo lavorato insieme a Ferrovie dello Stato per qualificare l’offerta del trasporto pubblico in q...
Leggi
Utenti online:      465


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv