Si apre una nuova stagione per A.I.Met., Azienda Intercomunale Metano costituita nel 2002 per volontà dei tre Comuni soci, Umbertide, San Giustino e Montone, che nel 2012 ha visto l’ingresso del socio industriale, Italtrading Spa, fra i 10 maggiori player nazionali nel settore energetico. Oltre alla fornitura di gas, dal novembre 2013 A.I.Met. fornisce anche energia elettrica, completando così il fabbisogno energetico di famiglie, imprese ed enti, in un progetto di crescita volto all’espansione territoriale e all’acquisizione di nuovi mercati.
Oltre a prezzi vantaggiosi e trasparenti, i punti di forza di A.I.Met. sono la vicinanza al cliente e la presenza sul territorio, anche attraverso l’organizzazione di iniziative rivolte alle realtà in cui opera. A questo proposito, anche per il 2015 verrà riproposto il convegno “A.I.Met. incontra il territorio” che lo scorso aprile aveva riunito intorno allo stesso tavolo istituzioni, associazioni di categoria e imprese dando vita ad un interessante dibattito sul tema del ruolo dell’operatore energetico e della responsabilità sociale d’impresa.
Inoltre è già stato predisposto il bando di “Save Energy 2015”, il concorso rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio dei Comuni nei quali A.I.Met. offre i propri servizi, con l’obbiettivo di promuovere il tema dell’uso consapevole dell’energia e della sostenibilità ambientale al fine di favorire lo sviluppo, nelle nuove generazioni, di un approccio consapevole basato su “modelli sostenibili”.
Ma A.I.Met. è vicina alle realtà in cui opera anche attraverso la sponsorizzazione di iniziative culturali, sportive e ricreative che la vedono reinvestire sul territorio parte degli utili prodotti.
Ne sono un esempio le Feste di settembre di fine Ottocento di Umbertide in programma dall’11 al 14 settembre, delle quali A.I.Met è main sponsor; l’azienda sarà presente, oltre che con materiale informativo promozionale, anche con uno stand realizzato in collaborazione con il Centro di educazione ambientale Mola Casanova, in cui verranno esposti antichi oggetti utilizzati per il riscaldamento e proposti divertenti esperimenti sull’energia elettrica. Inoltre, presso lo stand saranno a disposizione depliant informativi sulla storia del gas metano, che vanta origini antichissime ma che soltanto in tempi piuttosto recenti ha iniziato ad essere sfruttato come fonte moderna e pulita di energia naturale.
Città di Castello/Umbertide
11/09/2014 11:19
Redazione