Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
ASL 1 .“Progetto vita”, corsi di formazione mensili per l’uso corretto dei defibrillatori da parte dei cittadini
ASL 1 .“Progetto vita”, corsi di formazione mensili per l’uso corretto dei defibrillatori da parte dei cittadini. Il primo giovedì di ogni mese dalle ore 14,30 alle ore 19,30 all‘ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino.
La ASL 1 promuove sul territorio eugubino-gualdese un progetto di formazione (Progetto V.I.T.A.) volto a garantire il corretto uso di defibrillatori da parte dei laici per intervenire tempestivamente, in attesa dell'arrivo dell'ambulanza, entro i primi e decisivi minuti dall'insorgenza dell'arresto cardiaco. Il progetto della defibrillazione precoce territoriale, attivato sul territorio eugubino-gualdese sin dall’anno 2002, ha fornito defibrillatori automatici esterni (DAE) a forze dell’ordine e VVFF, assicurando la formazione indispensabile per un uso appropriato da parte dei volontari. Complessivamente nel territorio sono disponibili 11 defibrillatori, 8 nel comprensorio eugubino e 3 in quello gualdese, capaci di offrire garanzie ulteriori in caso di eventi cardiaci maggiori. “Diffondere una cultura dell’emergenza e garantire la presenza di una rete di defibrillatori sul territorio – precisa il direttore generale della ASL 1 Andrea Casciari - è essenziale per affrontare situazioni difficili e per favorire una maggiore sicurezza per tutta la comunità. E’ infatti patrimonio di una letteratura medica ormai consolidata che nei casi di morte cardiaca improvvisa (cessazione brusca e inattesa della attività cardiaca e respiratoria) in soggetti con o senza malattia cardiaca nota, l’intervento di defibrillazione cardiaca effettuato nei primi 4-5 minuti dà ottime possibilità di far riprendere nelle vittime il normale ritmo cardiaco, senza danni neurologici, che di certo si avrebbero in caso di ripristino tardivo dell'attività cardiaca”. “L’obiettivo di ogni progetto vita – aggiunge Corrado Cancellotti, responsabile del Pronto Soccorso dell’ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino - è quello di garantire la defibrillazione territoriale da parte di personale laico in tempi più brevi rispetto al soccorso istituzionale, che rimane comunque il cardine del supporto rianimatorio. Per questo l’intero progetto è gestito interamente dalla centrale operativa 118 di Perugia, che conosce la dislocazione dei defibrillatori nonché modalità e tempi di attivazione e che autorizza il personale laico all’uso del defibrillatore semiautomatico previa acquisizione di nozioni di base di Basic Life Support Defibrillation (BLSD) opportunamente attestate nel pieno rispetto della norma (Legge n.120 del 3 aprile 2001)”. Per l’anno 2012 il progetto prevede un programma di corsi di formazione mensili dedicati alla formazione del personale laico, che si tengono il primo giovedì di ogni mese dalle ore 14,30 alle ore 19,30 all‘ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino. Per informazioni si possono contattare, tramite il centralino dell’ospedale, i medici coinvolti nel progetto: Rosario Dino, responsabile della formazione, Lucia Cappelletti, responsabile del progetto vita gualdese, Corrado Cancellotti, responsabile del progetto vita eugubino.
06/07/2012 11:47
Redazione
Twitter
06/07/2012 11:33
|
Cronaca
Assisi: scippa una donna davanti la Basilica, arrestato
E` stata una suora a chiamare il 112 per riferire ai carabinieri che proprio in quel momento, davanti alla basilica di S...
Leggi
06/07/2012 11:24
|
Costume
S. Ubaldo in vetta al Col di Lana
5 anni dopo la celebrazione del 90° della festa dei Ceri sul Col di lana, una nuova iniziativa dell`AssociazIone Eugubin...
Leggi
06/07/2012 11:08
|
Sport
Il Group spera, l`Orvietana non presenta domanda di ripescaggio
Non farà parte del prossimo campionato di Serie D l`Orvietana che non ha presentato la domanda di ripescaggio nonostante...
Leggi
06/07/2012 10:45
|
Sport
Bastia, con Baviati e Damaschi sarà Serie D
Qualcosa si muove a Bastia grazie soprattutto al presidente usciente Bartolucci. Mercoledì sera si sono riuniti il Dg fo...
Leggi
06/07/2012 10:40
|
Sport
Mossa Altotevere: preso Cesarini
Continua a muoversi sul mercato il ds dell’Altotevere Andrea Sartoretti, che proprio nella serata di ieri ha definito l’...
Leggi
06/07/2012 10:19
|
Attualità
Promano: "Misurazione gratuita glicemia e pressione arteriosa"
Domenica 8 luglio dalle ore 9 alle 12.30 a Promano, nel parcheggio vicino alla chiesa la P.A. Tifernate “Croce Bianca” O...
Leggi
06/07/2012 10:18
|
Cultura
Sansepolcro: Inaugurata la Prima Biennale Contemporane4a del Vetro
A Sansepolcro è stata inaugurata la prima Biennale d’arte del vetro contemporanea. Organizzata dall`Associazione “DiVetr...
Leggi
06/07/2012 10:16
|
Cultura
C.Castello: "Emergency...musica che cura": musica al Parco Vitelli
“Emergency…musica che Cura” ovvero “Musica al parco” nello splendido spazio di Parco Vitelli nel programma di “Estate in...
Leggi
06/07/2012 10:13
|
Cultura
CAI tifernate pronto per l`escursione al Monte Fumaiolo
Per combattere il caldo il Cai tifernate ha organizzato per domenia 8 luglio una refrigerante escursione alle Balze e al...
Leggi
06/07/2012 09:59
|
Attualità
Citerna: Modifica al calendario del "porta a porta": un solo passaggio per il rifiuto non recuperabile
Ricordiamo ancora che dal 2 luglio scorso a Citerna viene effettuato un solo passaggio settimanale per il ritiro del ri...
Leggi
Utenti online:
370
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv