Skin ADV

ASL 1: premio nazionale per "Il caso dello Iodio" e i risultati di iodoprofilassi nell'Eugubino

Asl 1. Gli ottimi risultati della campagna di iodoprofilassi su Gubbio fanno vincere un premio nazionale al lavoro su “Il caso dello iodio”.
Durante l’ultimo Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica, svoltosi a Firenze dal 7 al 10 novembre, è stato conferito il premio al lavoro "Il caso dello iodio", realizzato dal Centro Studi Nutrizione Umana di Gubbio, coordinato dalla ASL 1, che dimostra la possibilità di eliminare una malattia endemica dopo un importante e pluriennale lavoro di sensibilizzazione della popolazione per favorire l’uso regolare di sale iodato. Tra le motivazioni del premio è stata sottolineata la piena applicazione della Legge Nazionale sulla prevenzione del gozzo tiroideo, ricordando anche l'enorme impatto economico di questa patologia. Il lavoro, realizzato da Guido Monacelli, L. Taragnoloni, M. Palumbo, S. Notari, si inserisce nell’ambito del progetto “Città del ben…essere!!” che ha come obiettivo la eliminazione o il contenimento delle malattie legate a scorretti stili di vita, con particolare riguardo per l’alimentazione e tratta temi inerenti alla malnutrizione per eccesso e per difetto, con una particolare attenzione alla iodocarenza. L’idea nasce nel 1995 a seguito di una indagine condotta nel comune di Gubbio dall'Università degli Studi di Perugia che dimostrò una elevata endemia gozzigena (prevalenza di gozzo in età scolare pari al 28% e valori di ioduria inferiori a 100 mcg. nel 64% dei campioni raccolti). In base a questi dati la ASL 1 Umbria ha promosso una campagna promozionale per la diffusione dell'uso di sale iodato nella popolazione, ha raccolto informazioni tramite interviste sulle motivazioni che ostacolavano l'utilizzo regolare di sale iodato e ha invitato il Comune di Gubbio a renderne obbligatorio l'uso nella refezione scolastica. E’ stato così avviato il progetto “Iodio per tutti”, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio Perugia, che ha comportato una capillare sensibilizzazione di tutti i livelli dell'assistenza (medici e pediatri di base, medici del territorio e ospedalieri, personale non medico) ed in tutte le sedi (ospedaliere, territoriali, farmacie), un’azione mediatica e il coinvolgimento delle scuole e dei punti vendita. Nelle famiglie che hanno partecipato al progetto è stato evidenziato un utilizzo dichiarato di sale iodato in progressivo aumento. La conferma decisiva è venuta dal progressivo incremento delle vendite di sale iodato, che subiscono una impennata progressiva nel periodo 1997-2004 e raggiungono un livello quasi triplo rispetto alla media nazionale, con una conferma dei valori nelle rilevazioni del 2009 e nelle recentissime del 2012. In particolare, nei punti vendita dove il prodotto è stato esposto in modo ottimale, sono stati registrati dei picchi che raggiungono l'84% del totale. La campagna di iodoprofilassi è stata nel tempo estesa alla Fascia Appenninica ottenendo risultati sovrapponibili, anche se osserviamo un recente decremento delle vendite di sale iodato.. I risultati si sono rivelati anche più soddisfacenti delle aspettative e al termine della campagna di iodoprofilassi è stata rilevata una riduzione dell’endemia gozzigena. “In base ai risultati oggi disponibili, gli obiettivi che ci siamo prefissati – sottolinea Guido Monacelli, coordinatore del progetto - sono quelli di raggiungere un livello stabile di vendite pari all' 80% del totale: dobbiamo infatti sottolineare che nelle zone dove la campagna di sensibilizzazione è stata di lunga durata e più intensa, si sono ottenuti risultati quasi ‘plebiscitari’. Inoltre ci muoveremo per estendere l'utilizzo di sale iodato ai vari settori della ristorazione collettiva, cosa importante se consideriamo che l’intake di sale è ampiamente influenzato da questa variabile, e infine per confermare nel tempo la eradicazione dell’endemia gozzigena, come peraltro sollecitato dai provvedimenti legislativi in materia”.

16/11/2012 11:29
Redazione
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Gianni Pecci ha convocato il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria in sedut...
Leggi
Torna stasera "Anteprima Legapro" (ore 21.15 TRG e TRG1) con anticipazioni su Gubbio, Perugia e Foligno
Torna stasera "Anteprima Legapro" (ore 21.15 TRG e TRG1) la rubrica della redazione sportiva di TRG con le anticipazioni...
Leggi
C.Castello: Sassolini (Polo Tifernate): "Una forte personalità alla guida di Sogepu"
Il Capogruppo del Polo Tifernate Cesare Sassolini presenta un ordine del giorno sulla necessità di individuare adeguati ...
Leggi
Monni (Pdl): "No alla chiusura degli Uffici postali del territorio umbertidese"
Altre due associazioni troveranno spazio di sede sociale nella Cittadella dell’emergenza di Città di Castello. Si tratta...
Leggi
Foligno. Libretti svuotati, Petruzzi: “Si conteggino gli interessi”
Dopo l’annuncio dell’avvio delle procedure di restituzione del denaro sottratto da una dipendente infedele di poste Ital...
Leggi
Foligno, Menchinella ancora in panca. Ottaviani diventa direttore sportivo
Prosegue la preparazione in vista della sfida interna contro l’Hinterreggio, il Foligno di Francesco Monaco. Il test di ...
Leggi
Gubbio: blitz della Finanza, scoperti officina meccanica e concessionario auto "evasori totali"
Una concessionaria auto e un`officina meccanica completamente sconosciute al Fisco. Nuovo blitz anti-evasione da parte d...
Leggi
Gubbio, Palermo recupera. Grea nel tridente offensivo?
Torna ad allenarsi in mattinata il Gubbio di mister Sottil dopo la scorpacciata di gol fatta contro la Tiberis nel test ...
Leggi
Un arresto a Nocera Umbra per furto aggravato
I Carabinieri della Stazione di Nocera Umbra insieme ai militari dell’Aliquota Radiomobile hanno arrestato un uomo di 34...
Leggi
Primarie centrodestra: in Umbria si voterà il prossimo 20 gennaio 2013
Si voterà il 20 gennaio 2013 per le primarie del centrodestra. E` la novità emersa dal vertice nazionale del PDL nella s...
Leggi
Utenti online:      359


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv