Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
ASL1 e ADE esportano in Toscana la “settimana autogestita”
ASL1 e ADE esportano in Toscana la “settimana autogestita”. Progetto di prevenzione e salute per i diabetici dal 12 al 19 giugno a Cortona.
Prevenire, diagnosticare e imparare a convivere quotidianamente con il diabete è l’obiettivo di 30 eugubini diabetici e conviventi con diabetici che il 12 giugno sono partiti alla volta di Cortona, per condividere l’esperienza della “settimana autogestita”. Dedicato alla promozione di corretti stili di vita per i diabetici, il progetto, ideato dall’ADE Associazione Diabetici Eugubina e sostenuto dalla ASL n. 1 dell’Umbria, supera i confini regionali e diventa un esempio per le aziende sanitarie della Toscana. A presentare l’iniziativa, che in pochi giorni ha riscosso un successo quasi inaspettato, sono stati il 16 giugno presso il Centro Convegni S. Agostino di Cortona, il direttore generale Emilio Duca, la direttrice del Distretto Sanitario “Alto Chiascio” Paola Biraschi, la direttrice del servizio di diabetologia dell'ospedale di Branca Cecilia Marino, la presidente dell’associazione ADE Paola Palazzari. Presenti alla conferenza stampa anche il direttore generale della Asl n. 8 di Arezzo Enrico Desideri, il sindaco di Cortona Andrea Vignini e numerose associazioni toscane che lottano contro il diabete. “In un’epoca come la nostra – ha tenuto a precisare il direttore generale della ASL1 Emilio Duca - in cui le risorse finanziarie sono sempre più limitate e la popolazione è destinata, fortunatamente, ad invecchiare sempre di più, la migliore arma che abbiamo per vincere la sfida da cui dipende il futuro del nostro sistema sanitario è la promozione di una cultura complessiva della salute che investa sulla prevenzione. E’ nostro dovere non soltanto informare ma anche sensibilizzare ed educare le persone, favorire con tutti gli strumenti disponibili la correzione di certi stili di vita e la riduzione dei fattori di rischio. Si tratta di un progetto complessivo di promozione della salute che non comporta grandi investimenti finanziari per il sistema sanitario e produce importanti risultati di salute e miglioramento della qualità della vita, soprattutto nel medio e nel lungo periodo, ma troppo spesso passa inosservato e non fa quasi mai notizia. In questo senso è importante creare o coltivare sinergie con le associazioni sul territorio e sostenere anche iniziative innovative come questa dell’ADE”. Il progetto si intitola “Per aiutarci a dare più anni alla vita … più vita agli anni”. Questa settimana comunitaria fondata sull’autogestione del paziente è stata organizzata in una struttura ricettiva nelle colline di Cortona per coniugare lo spirito della vacanza alla familiarità del contesto paesaggistico, l’intrattenimento alla conoscenza. Il programma giornaliero prevede controlli glicemici prima e dopo i pasti, un’alimentazione controllata sulla base del menù redatto da una dietista e una leggera ma regolare attività sportiva. “L’obiettivo di questo progetto – spiega Paola Palazzari, presidente dell’ADE - i è di far conoscere il diabete e le sue complicanze e di far acquisire regole comportamentali e alimentari semplici ed efficaci. Si è infatti notato che un corretto atteggiamento ed un autocontrollo regolare sono importanti tanto quanto l’effetto di alcuni farmaci tanto da ridurre in modo significativo ricoveri ospedalieri impropri e terapie invasive e dispendiose. Tutti elementi che limitano la libertà di azione e compromettono la serenità dei pazienti affetti da diabete, una patologia cronica in costante aumento nella popolazione nazionale”. Durante tutto il soggiorno i pazienti saranno costantemente seguiti da uno staff medico messo a disposizione dalla ASL 1 composto dalla responsabile del centro di diabetologia Cecilia Marino e dall’infermiera Augusta Micheletti cui si uniscono due psicologhe del CSM di Gubbio Mariella Salciarini e Adelaide Procacci, le dietiste Anna Rita Petrelli ed Eleonora Pascolini, gli esperti in fitness ed educazione motoria Maurizio Migliarini e Adalberto Pietrangeli, e il podologo Antonio Mastroianni, che spiegherà l’importanza della cura del piede nel paziente diabetico.
16/06/2010 15:48
Redazione
Twitter
16/06/2010 15:30
|
Attualità
Comune di Bettona convoca conferenza stampa a Palazzo Cesaroni per vicenda legata a disastro ambientale
Il Comune di Bettona ha convocato per il giorno giovedì 17 giugno 2010, alle ore 11.00, presso la Sala Partecipazione, P...
Leggi
16/06/2010 15:14
|
Costume
C.Castello: giovedì sera’ “Tenera è la notte” e “Dj Shopping”
“Un grande centro commerciale naturale all’aperto dove è possibile non solo acquistare, ma anche passare una serata in c...
Leggi
16/06/2010 13:02
|
Costume
Quintana: bilancio lusinghiero per la Giostra folignate di giugno
E’ un bilancio estremamente positivo quello che traccia l’Ente Giostra della Quintana di Foligno all’indomani della conc...
Leggi
16/06/2010 13:00
|
Sport
Stasera puntata speciale di "Fuorigioco" dedicata al trionfo del Gubbio. E giovedì festa in piazza S.Martino.
Le immagini più belle della vittoria di San Marino e dei festeggiamenti per la promozione in C1: tanto colore e tanti vo...
Leggi
16/06/2010 12:03
|
Attualità
Viabilità: un milione e 900 mila euro per lavori sulle strade provinciali e regionali
La Giunta provinciale ha approvato 16 progetti preliminari definitivi per interventi di manutenzione straordinaria consi...
Leggi
16/06/2010 11:41
|
Sport
Foligno le prime mosse di mercato
Primi giorni di giugno primi nomi di mercato. La lista di Pizzimenti e Cherubini per rifare il look del Foligno e regala...
Leggi
16/06/2010 11:32
|
Cultura
Regione Umbria firma a San Pietroburgo protocollo d’intesa per ville, parchi e giardini
Un protocollo d’intesa che prevede “azioni congiunte per lo sviluppo economico attraverso la valorizzazione degli ambien...
Leggi
16/06/2010 11:30
|
Costume
Bevagna: cerimonia inaugurale del Mercato delle Gaite. Stasera speciale "Trg Plus" (ore 21)
Giovedì sera 17 giugno a partire dalle 21.00 la splendida piazza Filippo Silvestri di Bevagna diventerà lo scenario per ...
Leggi
16/06/2010 11:27
|
Costume
Gualdo T.: cento giorni al Palio di San Michele Arcangelo 2010
Il 19 giugno mancheranno cento giorni al Palio di San Michele Arcangelo. In questa occasione l`Ente Giochi de le Porte o...
Leggi
16/06/2010 08:23
|
Costume
Gualdo T.: Burraco-mania, un torneo il 30
E` burraco-mania a Gualdo Tadino. Molte le serate organizzate e consistente il numero di partecipanti. Il prossimo torne...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
432
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv