Skin ADV

Accensione Albero Natale piu' grande del mondo: oggi la presentazione della cerimonia del prossimo 7 dicembre

Accensione Albero Natale piu' grande del mondo: si e' svolta oggi al Comune di Gubbio la presentazione della cerimonia del prossimo 7 dicembre. Diretta dell'evento anche quest'anno su TRG e trgmedia.it
Fervono gli ultimi preparativi per la cerimonia di accensione dell’Albero di Natale più grande del mondo, realizzato a Gubbio - sull’intero versante sud del monte Ingino - dal 1981. I dettagli della cerimonia di accensione sono stati illustrati questa mattina in conferenza stampa, nella sala degli Stemmi, alla presenza del sindaco Filippo Mario Stirati, del presidente del Comitato “Albero di Natale più grande del mondo”, Lucio Costantini e di Lucia Angeloni. «Il 7 dicembre si accenderà di nuovo l’Albero – ha ricordato Costantini – grazie a quanti hanno collaborato per l’allestimento, un gruppo che è cresciuto nel tempo e si è arricchito di giovani, lavorando in collaborazione ed amicizia. Testimonial 2015 della cerimonia di accensione dell’Albero sarà Medici Senza Frontiere, che verrà rappresentata da Miguel Lupiz, membro del consiglio direttivo dell’organizzazione umanitaria. Alla cerimonia ci saranno gli Sbandieratori, i figuranti del Corte Storico e la figura di Babbo Natale per far sì che anche i bambini siano coinvolti in un evento con forte risonanza mediatica, tante infatti le visualizzazioni sui social netwok». Il sindaco Stirati ha espresso gratitudine e apprezzamento nei confronti del presidente del Comitato e dei tanti volontari che hanno lavorato per l’allestimento. «L’Albero è diventato un vero simbolo per la nostra città – ha dichiarato il sindaco Stirati – una testimonianza di coesione, solidarietà e valori che si trasmettono ai giovani e si proiettano in futuro. La scelta di affidare l’accensione a Medici Senza Frontiere è appropriata e rende onore alla città. Tante, inoltre, le iniziative e gli eventi che si terranno durante il periodo natalizio e fino al 10 gennaio che rappresentano un’ opportunità promozionale». L’evento inizierà alle ore 18 in Piazza 40 Martiri e nell’occasione, Gubbio potrà lanciare un messaggio globale sui temi della pace, del dialogo e dell’incontro tra culture, religioni e razze diverse, in un momento assai delicato e complesso per l’intero pianeta. Lupiz, infatti, è appena rientrato in Italia dall’ospedale di MSF a Kunduz in Afghanistan, dove lavorava come infermiere, quando la struttura sanitaria è stata bombardata nell’ottobre scorso, provocando almeno 30 morti, tra cui 14 operatori dell’organizzazione. Lo stesso Miguel ha subito raccontato la realtà dell’ospedale di Kunduz, mettendo in evidenza che era principalmente specializzato in traumi: l'alta qualità della chirurgia, specialmente ortopedica, ha permesso di operare circa 6000 interventi nel 2014, per un totale di 22-24.000 pazienti negli ultimi 5 anni. Lo staff internazionale era composto da un minimo di 12 a un massimo di 20 persone, affiancato da circa 200 colleghi afgani. A Lupiz e a Medici Senza Frontiere, a ricordo dell’evento del 7 dicembre, sarà consegnato come consuetudine un prodotto del migliore artigianato artistico eugubino: quest’anno si tratta di una ceramica realizzata da Lucia Angeloni e lustrata da Maurizio Tittarelli Rubboli che interpreta in maniera concettuale e simbolica il tema dell’Albero di Natale. «Il gomitolo rappresenta il cavo di luce e indica il lavoro di tanti alberaioli – ha precisato Lucia Angeloni nell’illustrare il dono – un modo per valorizzare tutto l’impegno che vi è dietro ad un’opera». Anche quest'anno la cerimonia sarà trasmessa in diretta televisiva su TRG e in streaming su www.trgmedia.it.
Gubbio/Gualdo Tadino
26/11/2015 15:00
Redazione
Gualdo Tadino: oggi pomeriggio intitolazione dei Giardini pubblici a Rolando Pinacoli
E` in programma oggi alle ore 17,30 l’intitolazione dei Giardini Pubblici di Gualdo Tadino al compianto ex sindaco Rolan...
Leggi
Convenzione del ‘Centro Studi Nutrizione Umana’ con l’Università di Urbino
E’ stata firmata e resa operativa la convenzione fra il Centro Studi Nutrizione Umana e l’Università di Urbino Carlo Bo....
Leggi
“Facciamo un pacco alla Camorra”: Gubbio incontra stasera la Rete di economia sociale
Doppio appuntamento per conoscere “La Res - Rete di economia sociale” e la sua lotta per la legalità contro la criminali...
Leggi
Gubbio: domani è in programma 61° Festa del Donatore Avis
Con il patrocinio del Comune, si terrà domani sabato 28 novembre la 61^ Festa del Donatore che avrà luogo presso l’Hotel...
Leggi
Gubbio: oggi alle 17.30 la presentazione del progetto IN-book, libro per l'infanzia
L’IN-book è un libro tradotto IN simboli, da leggere Insieme, un libro per l’INfanzia, un INput per l’INterazione, per l...
Leggi
Prostituzione, multe a 13 clienti a Camporeggiano di Gubbio da parte dei Carabinieri
Disposti dal Comando Provinciale di Perugia dei Carabinieri, negli ultimi mesi, sono stati effettuati numerosi servizi v...
Leggi
Gubbio, "bello di Coppa". Magi soddisfatto dopo il 4-1 a Fano. E ora testa al campionato
Andatelo a dire ai ragazzi di Magi che la Coppa Italia vale poco più che di un amichevole infrasettimanale. I rossoblu a...
Leggi
Rappresentative calcio regionale: confermate le guide tecniche giovanili
Il Comitato Regionale Umbria comunica che sono stati riconfermati anche per la Stagione Sportiva 2015/2016 i Tecnici del...
Leggi
Una bi-personale al Palazzo del Bargello di Gubbio
Sarà inaugurata sabato 5 dicembre, alle ore 17 presso la Galleria d’arte Contemporanea di Palazzo del Bargello a Gubbio,...
Leggi
Femminicidio a Perugia: interviene anche l'Ordine degli Psicologi
L’Ordine degli Psicologi dell’Umbria interviene a seguito dell’uccisione a Perugia della 43enne, colpita nella sua abita...
Leggi
Utenti online:      362


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv