Skin ADV

Accordo Gubbio-Assisi: plauso di Confcommercio. "Puo' essere un impulso decisivo"

Accordo Gubbio-Assisi: plauso di Confcommercio con il presidente Giuseppe Belardi: "Puo' essere un impulso decisivo per il turismo"
"Siamo convinti che la data di sottoscrizione del protocollo d’intesa dello scorso 25 marzo siglata dai sindaci di Assisi e Gubbio verrà ricordata a lungo nella nostra città, così come si conviene alle ricorrenze importanti". E' l'incipit del commento che Confcommercio Gubbio ha voluto diramare all'indomani della sottoscrizione dell'accordo amministrativo con Assisi. "Un patto - scrive il presidente del sodalizio, Giuseppe Belardi (nella foto) - che di fatto ribadisce un profondo legame culturale e storico legato al nome di Francesco, ma anche una visione strategica, ambientale ed economica che non può che essere simile. Una visione comune, tanto laica quanto religiosa, che contempla uno sforzo che va nella direzione di uno sviluppo armonico del territorio e proprio per questo, per i nostri settori può spingere a grandi margini di miglioramento. Crediamo infatti che la progressiva terziarizzazione del nostro paese, possa essere ancora più marcata in città come Assisi e Gubbio, contraddistinte da una vocazione innata e da una ricchezza culturale, paesaggistica e architettonica che non teme confronti. Tanto più quando si apre a integrazioni territoriali, che sono sicuramente una risorsa in un momento come questo in cui il turista è sempre più alla ricerca di sensazioni ed esperienze uniche ed irripetibili. Una forte identità che le due città possono sicuramente offrire, allargandole magari alle altre significative realtà che insistono sul percorso le vie di Francesco. In questo senso il protocollo può rappresentare una concreta occasione di crescita in particolare per gli operatori del terziario, ma anche per quelli degli altri settori a partire dall’agro-alimentare fino ad arrivare all’artigianato di pregio. Tutto ciò si potrà realizzare se le due comunità saranno in grado di organizzarsi in una vision che veda nella qualità territoriale l’elemento centrale e in particolare nel turismo un volano di sviluppo integrato e intersettoriale. In altre parole, le due città ancora più unite dal protocollo, potranno spostare più facilmente la competizione dal livello aziendale a quello territoriale. E’ superfluo ricordare che in questo contesto anche le nostre imprese dovranno raggiungere una visione sistemica e strategica, traducibile in politiche ed azioni coordinate. Tanto più se si tiene presente che una destinazione sarà sempre più competitiva nella misura in cui può disporre di un appeal, capace di generare un’esperienza turistica superiore a quella offerta da territori alternativi e quindi concorrenti. E da questo punto di vista, tale visione di città integrate non può che creare buoni presupposti. Avremo quindi maggiori occasioni per valorizzare in maniera più compiuta alcuni punti chiave indispensabili per un ulteriore sviluppo turistico: cultura, eventi, tradizioni gastronomiche, prodotti tipici, folklore e attività outdoor, sono tutte azioni che non possono che migliorare i flussi delle due città e tra le due città. Possiamo ben affermare che questo protocollo è una grande sfida ed opportunità anche per le Confcommercio territoriali di Gubbio ed Assisi, che dovranno trovare occasioni di confronto e collaborazioni reciproche, superando ogni spontaneismo e localismo. Da ultimo un sincero ringraziamento alla lungimiranza delle due Amministrazioni Comunali di Assisi e Gubbio e a tutti coloro che nel tempo hanno contribuito con le loro azioni a tale importante risultato".
Gubbio/Gualdo Tadino
30/03/2015 10:12
Redazione
Stasera su TRG dall'Auditorium di Foligno il concerto-tributo a Lucio Dalla e Pino Daniele (ore 21)
Sarà trasmesso stasera su TRG alle ore 21 dall`auditorium San Domenico di Foligno, “Se io fossi un angelo”, il tributo a...
Leggi
Gubbio: "L'invecchiamento cerebrale" sara' il tema del convegno di oggi alle 16.30 alla Sperelliana
"L`invecchiamento cerebrale" sara` il tema del convegno di oggi mercoledi` 1 aprile in programma alla sala ex refettori...
Leggi
Superlega volley: e' derby senza storia al PalaEvangelisti, stasera telecronaca su Trg1 (ore 21)
E` un derby senza storia quello andato in scena tra le due umbre di Supervolley al PalaEvangelisti, ultimo atto della re...
Leggi
Il ministro Boschi all'inaugurazione caseificio Grifolatte: "Avanti verso il cambiamento"
"Andremo avanti sulla strada del cambiamento": lo ha sottolineato il ministro Maria Elena Boschi oggi a Colfiorito di Fo...
Leggi
Gubbio: vetrina mediatica per la ‘Settimana Santa’, su Rai Uno e Tv2000
In occasione della ‘Settimana Santa’, si accenderanno i riflettori dei media sulle tradizioni pasquali eugubine. All’int...
Leggi
Calendimaggio Assisi, oggi conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2015
Inizia il conto alla rovescia per l`edizione 2015 del Calendimaggio di Assisi. E` fissata per oggi lunedi` 30 marzo la c...
Leggi
"Ecce homo": oggi a Perugia la presentazione dell'opera datata 1620 di Cavalier d'Arpino
Venne acquistato dall’allora Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Giuseppe Ermini, al costo di 150 mila lire....
Leggi
Ciclismo, ottimo secondo posto per Pencedano (Gubbio Mocaiana) a Montelupone
Inizia con un bel secondo posto la stagione del team allievi della Gubbio ciclismo Mocaiana, diretto da Maria Armillei. ...
Leggi
Basket donne A1: A&S Umbertide vince il derby e ora attende Venezia ai playoff
A&S Umbertide vince il derby contro l`Orvieto nell`ultima giornata di regular season (69-41) e ora guarda ai playoff scu...
Leggi
Tuttocuoio, il Gubbio ci lascia la pelle (0-1): decide Ingrosso nel primo tempo
Sul campo del Tuttocuoio il Gubbio ci "lascia la pelle" (0-1): decide Ingrosso al 37` del primo tempo con perentorio col...
Leggi
Utenti online:      582


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv