Skin ADV

Accordo tra comuni di Spello e Bevagna sulla valorizzazione culturale e turistica

Accordo tra comuni di Spello e Bevagna sulla valorizzazione culturale e turistica: siglato il protocollo tra i sindaci Landrini e Polticchia. Tra le iniziative, circuito di navette turistiche comuni, collegate all'aeroporto S.Francesco d'Assisi.
Accordo storico per le città di Bevagna e Spello: questa mattina è stato ufficialmente siglato il protocollo d’intesa per la valorizzazione culturale e turistica tra i due Comuni. La cerimonia si è svolta presso il Palazzo Comunale bevanate, a firmare l’atto, il sindaco Analita Polticchia ed il primo cittadino spellano Moreno Landrini. I due territori sono storicamente, culturalmente, logisticamente e paesaggisticamente legati a doppio filo, e proprio grazie a questo protocollo, ora saranno anche uniti per sviluppare al meglio una promozione territoriale integrata. Non sarà solo una carta d’intenti, gli obiettivi infatti sono chiari e messi nero su bianco: in primis l’attivazione di un circuito di navette turistiche ad orari fissi nel corso della giornata, che colleghi Bevagna e Spello con l’aeroporto internazionale di Sant’Egidio e le stazioni ferroviarie di Assisi e Foligno. In programma anche la realizzazione di due poli informativi turistici, gestionali e commerciali, uno per ciascuna città, che dovranno lavorare insieme alla promozione e valorizzazione di quest’importante quanto strategica area dell’Umbria. Bevagna e Spello s’impegnano a inoltre a sviluppare progetti di impresa turistica, anche grazie alla formazione professionale, nonchè a sviluppare rapporti di partenariato e messa in rete con realtà locali, nazionali ed europee già all’avanguardia nel settore. Primo punto sarà l’impegno concreto a rilanciare, con adeguate strutture e servizi, l’antico sentiero ciclo-pedonale del cosiddetto ‘Passo della Paglia’: percorso processionale che unisce da sempre i territori di Bevagna e Spello. “Siamo già legati dall’arte, dall’artigianato, dalle produzioni agroalimentari, dalla cultura dell’olio e del vino, da alcune manifestazioni ed eventi che convivono in entrambe le realtà – ha sottolineato il sindaco di Bevagna, Analita Polticchia – ed ora possiamo ragionare nell’ottica di un grande territorio, che dall’area dei Monti Martani si estende sino alla vetta del Subasio, rappresentando lo snodo centrale dell’asse tra la Flaminia e la strada Centrale Umbra, in una posizione strategica tra due capitali turistiche come Spoleto ed Assisi, con le quali stiamo lavorando per allargare il protocollo d’intesa”. “Questa sinergia assume una grande rilevanza anche nell’ottica della programmazione regionale e degli assetti di Area Vasta – ha messo in evidenza Moreno Landrini, sindaco di Spello – oltre alla collaborazione tra enti pubblici, vogliamo aprire anche progettualità con soggetti e realtà del mondo privato, per sfruttare al meglio tutte le occasioni di sviluppo del settore turistico, che significano anche sviluppo economico e possibilità occupazionali. Spello e Bevagna sono la cerniera perfetta tra l’area di Perugia ed Assisi e quella dello Spoletino – ha sottolineato Landrini – e lungo questo asse ci sono altre realtà significative, come Trevi o Montefalco. Le potenzialità legate a strategie territoriali comuni sono enormi, basti solo pensare ad un semplice collegamento tra il Passo della Paglia e la pista ciclo pedonale Spoleto – Assisi, solo per indicare la meno impegnativa”. Finisce quindi l’epoca dei campanilismi, delle rivalità per accaparrarsi turisti e gruppi di visitatori, della promozione territoriale circoscritta entro i rispettivi confini comunali: l’altro grande valore di questo protocollo d’intesa è proprio l’avvio concreto di un nuovo modo di lavorare, unendo sforzi ed opportunità, nell’interesse superiore dei territori.
Foligno/Spoleto
19/08/2015 09:48
Redazione
Gubbio, interesse e successo per "Enigmi a Palazzo"
Ha riscosso successo e suscitato interesse l`apertura notturna straordinaria del Museo Civico di Palazzo dei Consoli i...
Leggi
Gubbio, incontro in Comune tra il sindaco Stirati e il presidente Accademia Belle arti Uzbeko
Il sindaco Filippo Mario Stirati ha ricevuto in Comune il presidente dell’Accademia di Belle Arti della Repubblica dell`...
Leggi
Perugia, arrestato dai Carabinieri mentre tentava di rubare un'auto: in manette 36enne rumeno
I carabinieri del Comando Compagnia di Perugia, durante la notte appena trascorsa, hanno arrestato un 36enne rumeno, nul...
Leggi
Da venerdi' a Gubbio si apre il "Fagioli": sfida a tre anche tra giornalisti
Saranno ben tre i giornalisti presenti al 50° Trofeo Luigi Fagioli alla guida di auto da corsa con l`intento di realizza...
Leggi
Gualdo Tadino: la prima volta al "Cardinali" per Acciari (S.Donato) e Commodi (S.Martino)
Due ottimi risultati che portano alla vittoria un giocoliere al loro primo successo nella fionda e nell`arco. È questo...
Leggi
Gubbio, conto alla rovescia per il Torneo Nazionale della Balestra e del Mercato Medioevale
Dopo la partecipazione alla “Serata Medievale” di Pergola prevista per il 21 agosto, la Società Balestrieri della Città ...
Leggi
GualdoCasacastalda, parte anche il settore giovanile con tante novità
Con la squadra maggiore che suda ormai già da qualche settimana, è iniziata anche la stagione del settore giovanile del ...
Leggi
Foligno, aumenta l'attesa per Perna, torna Giovannini? Domenica test a Recanati
In casa Foligno la squadra ha ripreso ieri a lavorare agli ordini di Giunti. Rientrati gli allarmi per i giocatori accia...
Leggi
Test antidroga sui consiglieri e assessori regionali: proposta del M5S umbro
Controlli antidroga, casuali e periodici, sui consiglieri e gli assessori regionali dell`Umbria: e` quanto propone il gr...
Leggi
Gubbio, la sentenza arriva oggi? Intanto si aggrega Mascolo
Altra giornata di attesa, chissà forse l`ultima oppure solo un`altra in più da aggiungere alla già lunga, calda ed enigm...
Leggi
Utenti online:      394


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv