Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Acqua: Arpa, vasta contaminazione a Foligno e Cannara
Una vasta contaminazione da composti organo-alogenati, principalmente dovuta alla presenza di tetracloroetilene (Pce) è stata evidenziata da un'indagine ad ampio raggio svolta dall'Arpa sulla contaminazione delle acque sotterranee.
Una vasta contaminazione da composti organo-alogenati, principalmente dovuta alla presenza di tetracloroetilene (Pce) è stata evidenziata da un'indagine ad ampio raggio svolta dall'Arpa sulla contaminazione delle acque sotterranee da composti organo-alogenati nell'acquifero alluvionale della Valle Umbra a sud del fiume Chiascio, avviata a novembre del 2010 nell'area del Comune di Foligno. Lo studio ha evidenziato che la contaminazione interessa sia l'acquifero freatico corrispondente a larga parte dell'area urbana di Foligno, sia l'acquifero artesiano di Cannara ed è stata rilevata su un'area complessiva di indagine di circa 72 chilometri quadrati. In base ai dati al momento acquisiti, non è stata rilevata alcuna macroscopica forma di sorgente primaria di contaminazione in atto. Più della metà dell'area indagata ha evidenziato il superamento delle Concentrazioni soglia di contaminazione (Csc) stabilite dalla legge, mentre il superamento del limite di concentrazione per le acque destinate al consumo umano è stato superato su un'area di 6,5 Km2, nell'area urbana meridionale di Foligno e nell'area del cantone di Bevagna. ''La presenza di tali composti - ha spiegato l'Arpa - è riconducibile a varie sorgenti di contaminazione, per lo più ubicate nella parte occidentale dell'area urbana, laddove è nota la storica presenza di una pluralità di attività antropiche che hanno fatto o possono aver fatto uso di tali sostanze per vari decenni''. L'ampiezza della diffusione della contaminazione non lascia infatti adito a incertezze nel riferire l'inizio della contaminazione ad un periodo ormai molto datato. La contaminazione si sviluppa nella parte centro-meridionale dell'area urbana di Foligno e progredisce verso Nord-Ovest secondo una direzione parallela all'asse della valle alluvionale. Si determina quindi un trasferimento della contaminazione dall'acquifero freatico a quello artesiano. Nel suo percorso di propagazione - secondo le indagini del'Arpa - la contaminazione interessa varie captazioni di acque sotterranee distribuite mediante pubblico acquedotto (pozzi S.Pietro 1 e 2, il pozzo Montarone-Gorghe, il pozzo Cantone). Tuttavia, tranne che al pozzo Cantone, dove già dal 2008 erano stati superati i limiti, le concentrazioni rilevate alle altre captazioni risultano ben inferiori al limite di 10 g/l, previsto dalla legge (D.Lgs.31/2001). La contaminazione risulta tracciabile verso Nord fino al Campo Pozzi Bettona dove, ai primi di ottobre del 2011, l'Arpa ha rilevato contaminazione in un solo pozzo, in concentrazioni ben inferiori a quella limite. La relazione è disponibile sul sito dell'Agenzia www.arpa.umbria.it.
Foligno/Spoleto
14/02/2012 12:43
Redazione
Twitter
14/02/2012 13:04
|
Cronaca
Arresti nell`eugubino per assunzioni, aste, avanzamenti di carriera
E` accusato di essere stato il promotore della presunta associazione per delinquere al centro dell`indagine della procur...
Leggi
14/02/2012 12:50
|
Attualità
Maltempo: problemi per ghiaccio, interventi dei vigili del fuoco
Dopo la neve, il gelo sta creando problemi e numerose sono le chiamate alla sala operativa dei vigili del fuoco. Nel cap...
Leggi
14/02/2012 12:31
|
Cronaca
Caso Goracci: in corso perquisizioni a Gubbio e Perugia
Orfeo Goracci, arrestato oggi nell`ambito dell`inchiesta della procura della Repubblica di Perugia, si era autosospeso d...
Leggi
14/02/2012 11:49
|
Costume
TRG: si accendono i nuovi canali 111 e 211 su Eugubino-Gualdese
Importanti novità da oggi per i telespettatori di TRG: sono in corso da settimane alcuni interventi tecnici sul nostro s...
Leggi
14/02/2012 11:09
|
Cultura
M’illumino di meno: gli eventi a Gubbio
In occasione della giornata nazionale del risparmio energetico, promossa come ogni anno per venerdì 17 febbraio dal prog...
Leggi
14/02/2012 10:52
|
Cronaca
Gubbio: tra gli arrestati, oltre gli ex sindaci Goracci ed Ercoli, ex assessori, ex segretario comunale e dirigenti
E’ scattata alle prime luci dell’alba l’operazione dei Carabinieri che ha portato all’arresto in carcere dell’ex sindaco...
Leggi
14/02/2012 10:50
|
Sport
Il gualdese Donnini protagonista su una Formula Uno
Vetrina importante per il giornalista gualdese di Autosprint Mario Donnini, che in occasione della presentazione dei nuo...
Leggi
14/02/2012 10:45
|
Sport
Ora è ufficiale: Foligno- Pavia sabato 18, intanto si ferma Coresi
E` notizia di pochi minuti fa che la Lega Pro ha ufficializzato il recupero della gara tra Foligno e Pavia per sabato 18...
Leggi
14/02/2012 10:45
|
Attualità
Umbertide: Sabato inaugurazione della Palazzina dei Servizi Sociali
Da sabato 18 febbraio chi vorrà accedere ai servizi del Comune di Umbertide riguardanti i giovani, l`imprenditoria giova...
Leggi
14/02/2012 10:13
|
Sport
I campionati umbri slittano fino al 6 maggio
Per quanto riguarda i campionati dilettantistici che vanno dall’Eccellenza fino alle giovanili, il Consiglio direttivo d...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
429
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv