Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Acquedotto: a Gubbio si disperde il 60% di acqua
Acquedotto: a Gubbio si disperde il 60% di acqua. Il dato riguarderebbe anche Gualdo secondo Umbra Acque. La causa è l'obsolescenza delle reti idriche che andrebbero ristrutturate per evitare l'enorme spreco
Quando si parla reti idriche il "nemico" numero uno si chiama certamente dispersione. Un fenomeno che nei territori che fanno parte dell'Ato 1 si calcola intorno al 37-38%. Tale infatti è la percentuale di scarto tra l'acqua che viene distribuita dai gestori e quella fatturata. Si tratta infatti di un problema dovuto non solo alla rete di distribuzione, in alcune zone vecchia e logora, ma anche a quella che in gergo viene definita 'dispersione amministrativa'. Ovvero acqua che fuoriesce da fontane, impianti antincendio, idranti, ma anche, più semplicemente, utenze pubbliche che ad oggi non hanno ancora i contatori. "E' il caso soprattutto di territori come Gubbio e Gualdo Tadino - spiega il responsabile di Umbra Acque, l'ingegner Burini - dove il disperso supera anche il 60%. L'alta pressione delle acque montane - dice - incide certamente sulle perdite di condutture non sempre in ottimo stato, ma spesso le acque distribuite non vengono semplicemente calcolate. Nell'ultimo anno e mezzo - continua l’ingegner Burini - Umbra Acque ha provveduto ad istallare circa 70 contatori nell'eugubino e altrettanti nel gualdese. Strumentazioni applicate non solo, come previsto dalla legge, a fontane, idranti ecc, ma anche in diversi uffici pubblici che risultavano esserne privi”. Molti altri contatori devono ancora essere istallati per riuscire a calcolare in modo sempre più preciso le effettive dispersioni dovute alla rete idrica. E anche a questo punta un progetto di monitoraggio e intervento specifico realizzato dall'Ato 1, per il quale è arrivato dalla Comunità Europea e dalla Regione un finanziamento pari a 1 milione di euro. “Da parte del gestore del servizio - spiega ancora Burini -verrà attuato, con sistemi di telecontrollo e letture frequenti, un bilancio per i singoli tratti della rete idrica, che porterà ad una vera e propria mappatura quindicinale del territorio, sulla cui base verranno effettuati gli interventi”. In questo importante progetto rientreranno anche zone dell'Alta Umbria. L'80% dei fondi a disposizione verranno infatti destinati alle così dette aree di "phasing out", aree che dopo il 2008 non riceveranno più altri finanziamenti dalla Comunità europea. Tra queste si trovano anche Città di Castello, Gualdo Tadino e Gubbio. Nell'eugubino, in particolare, gli interventi del gestore Umbra Acque interesseranno soprattutto la zona di Mocaiana, area esclusa dai finanziamenti legati ad un progetto che tra il '95 e il '96 riguardò il centro storico eugubino e le zone limitrofe. "Sono invece ancora in esecuzione e - continua l'ingegner Burini - dovrebbero essere portati a termine entro l'estate, i lavori relativi all'acquedotto di Mengara e Santa Cristina”, per il quale gli abitanti interessati hanno già inoltrato diverse domande di attivazione.
Gubbio/Gualdo Tadino
05/07/2006 10:03
Redazione
Twitter
05/07/2006 09:18
|
Attualità
Gubbio, oggi l`anniversario della morte di Umberto Parruccini
Ricorre oggi a Gubbio la morte di Umberto Paruccini, il pompiere che nel luglio del 1944 - a pochi giorni dalla strage d...
Leggi
05/07/2006 08:55
|
Attualità
Italia in finale: scene di entusiasmo e festeggiamenti in tutta l`Alta Umbria
Festa grande in piazza e per le strade anche in Umbria in tutte le città. Anche a Gubbio, Città di Castello, Foligno e n...
Leggi
05/07/2006 08:45
|
Sport
Basket C1, Alto Chiascio sul piede di guerra
Sono accomunate – a causa della vicinanza geografica - dallo stesso destino, un girone non ancora ufficiale ma pressoché...
Leggi
04/07/2006 20:09
|
Cultura
Teatro, presentata la stagione estiva
E’ stata presentata questa mattina nella sala consiliare, alla presenza dell’assessore alla cultura Renzo Menichetti e d...
Leggi
04/07/2006 19:23
|
Attualità
Crisi alla Nardi, preoccupazione per 40 lavoratori
La grave crisi della industrie Nardi: il futuro dell’azienda sembra essere sempre più incerto e la reazione di cittadini...
Leggi
04/07/2006 19:21
|
Cronaca
Operato centauro ferito
È stato operato il giovane motociclista tifernate vittima sabato scorso di uno spaventoso incidente lungo l’Apecchiese. ...
Leggi
04/07/2006 16:44
|
Attualità
Umbertide:Al via i lavori di risanamento del dissesto lungo la SP 203
Al via i lavori di risanamento del dissesto lungo la SP 203 di Umbertide, lavori che si sono resi necessari a seguito de...
Leggi
04/07/2006 16:42
|
Cultura
Al via L`Umbria Film Festival di Montone
L’Umbria Film festival di Montone è giunto ormai alla sua decima edizione che prenderà il via domani e si protrarrà fino...
Leggi
04/07/2006 16:40
|
Politica
Umbertide, si chiude la polemica interna allo Sdi
Il Segretario dello SDI di Umbertide, Franco Bartocci, dopo alcuni incontri con il consigliere Luigino Orazi, chiude in...
Leggi
04/07/2006 15:19
|
Sport
Gran premio corpi dello Stato di tiro a volo
Gran premio dei corpi dello Stato, prova nazionale di tiro a volo specialita` skeet e double trap, domani e giovedi` a F...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
832
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv