Skin ADV

Ad Assisi apre "Muma"

Viene definito dai suoi promotori, i frati cappuccini dell'Umbria, come il primo museo missionario del mondo interamente multimediale e interattivo, quello che verrà inaugurato domani ad Assisi con la sigla Muma.
Viene definito dai suoi promotori, i frati cappuccini dell'Umbria, come il primo museo missionario del mondo interamente multimediale e interattivo, quello che verrà inaugurato domani ad Assisi con la sigla Muma, cioè Museo missionario Amazzonia. La sede è la stessa del precedente museo, nato nel 1973 in via San Francesco 19, ma se l'indirizzo è rimasto invariato, tutto il resto si è profondamente trasformato: gli spazi sono stati ridisegnati, le teche sono diventate postazioni digitali, le foto hanno acquisito parola e movimento, l'illuminazione è diventata parte integrante dell'allestimento, i rumori della foresta hanno sostituito il silenzio, i volti dei protagonisti hanno voce, la guida del museo è una sofisticatissima cuffia che parla italiano, inglese e portoghese. La stessa visita al museo è ora una vera e propria esperienza sensoriale e l'allestimento un racconto. Il Muma, museo storico, etnografico, scientifico, missionario, racconta 100 anni di presenza missionaria cappuccina umbra nell'Amazzonia occidentale, nella regione brasiliana dell'Alto Solimoes, al confine con Perù e Colombia. L'apertura al pubblico è prevista per il 15 febbraio prossimo: il suo curatore è frate Antonio Maria Tofanelli, ministro provinciale dei Cappuccini dell'Umbria.
Assisi/Bastia
03/02/2011 15:30
Redazione
Egitto: frati Assisi, accogliere pacificamente la democrazia
``In merito ai tragici eventi che si stanno verificando in Egitto in questi giorni, il Sacro Convento di Assisi e tutta ...
Leggi
C. Castello: l`Associazione diabetici dell`Alta Valle del Tevere lancia un appello ai vertici della Asl 1
Il presidente dell’Associazione diabetici dell’Alta Valle del Tevere, Riccardo Cenciarini, lancia un appello ai vertici ...
Leggi
Calcio: Gubbio, la carica dei 700
Pieno fermento nell’ambiente eugubino in vista della trasferta di domenica al Bentegodi di Verona. La squadra di Torrent...
Leggi
Umbertide: il Pdl appoggia la richiesta di aprire piazza Matteotti alle auto
Il Coordinatore del Popolo della Libertà di Umbertide, Vittorio Galmacci, interviene in sostegno della richiesta degli ...
Leggi
Marathon C.Castello sugli scudi
Grandi prestazioni per gli atleti del Marathon Club Città di Castello presenti alla 1° edizione della ”Ronda Ghibellina”...
Leggi
C.Castello: stasera convegno sul tabacco
Risparmi idrici e riduzione dei costi sono le parole d’ordine per il rilancio del tabacco. Questi i temi al centro del c...
Leggi
Foligno: oggi amichevole notturna a Bastia Umbra
Amichevole questa sera per il Foligno che, alle 17.30 al "Blasone", si misurerà contro il Bastia. un test importante per...
Leggi
Stasera a "Link" ospite Fabio Vagnarelli, protagonista a "Zelig" (ore 21.15 TRG)
Si parlerà del fenomeno Oblivion e del fortunato debutto a "Zelig" - il popolare cabaret di Canale 5 condotto da Claudio...
Leggi
Montone: i giovani del Pdl esprimono solidarietà a Berlusconi
Il coordinamento comunale giovanile del Pdl “Giovane Italia” di Montone interviene dopo le polemiche legate alla posizi...
Leggi
Pietralunga: modificato il regolamento per gli impianti di produzione delle energie rinnovabili
A Pietralunga è stato modificato il regolamento di disciplina degli impianti per la produzione di energie rinnovabili. ...
Leggi
Utenti online:      731


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv