Skin ADV

Ad Assisi il 42° convegno internazionale di studi francescani

Ad Assisi il 42° convegno internazionale di studi francescani "Francesco e i frati Minori nello specchio dell'Europa".
“Francesco e i frati Minori nello specchio dell'Europa” è il titolo del 42° convegno internazionale di studi francescani in programma ad Assisi, a Palazzo Bernabei, dal 17 al 19 ottobre 2014. Scopo principale dei lavori è indagare l’eco che le vicende religiose di Francesco d’Assisi suscitarono nei contemporanei; il punto di osservazione privilegiato sarà esterno all’Ordine dei frati Minori. I relatori, infatti, provenienti da università italiane e straniere, rileggeranno testimonianze e fonti storiche di varia natura (epistolari, cronache, vite agiografiche, prediche) di autori non francescani per studiare la reazione dei contemporanei di fronte alla novità rappresentata dalla proposta religiosa francescana. Non si tratta di fonti più obiettive di quelle francescane scritte da frati Minori, ma di certo rappresentano un punto di vista diverso, di primario interesse, per verificare le aspettative di rinnovamento religioso, i rifiuti e i contrasti (dovuti al loro inserimento in un tessuto ecclesiale già fissato) che i frati Minori suscitarono nel secolo XIII durante la loro rapidissima diffusione in tutta Europa. L’iniziativa è promossa dalla Società Internazionale di Studi Francescani e dal Centro Interuniversitario di Studi Francescani che vede insieme gli Atenei di Perugia, Chieti, L’Aquila, Macerata, Milano, Milano 8Sacro Cuore), Napoli (Federico II), Padova, Roma Tre Verona. Si svolge nell’ambito della candidatura di “Perugia2019 con i luoghi di Francesco d’Assisi e dell’Umbria”. I lavori prenderanno il via venerdì 17 ottobre, alle ore 15, con i saluti inaugurali. Seguiranno le comunicazioni di Andrè Vauchez (Institut de France, Paris) “Giacomo da Vitry tra vecchi e nuovi ideali di rinnovamento”; Werner Maleczek (Universität Wien) “L’immagine dei Minori nelle lettere papali”, Enrico Artifoni (Università degli di Torino) “Egemonie culturali e parole nuove: sulla comunicazione pubblica nel mondo comunale”. Alle 18.15 la discussione e alle 18.30 la presentazione del volume Fonti agiografiche dell'Ordine francescano a cura di Maria T.Dolso, Padova, EFR, 2014.  Interverranno padre Luciano Bertazzo, il prof. Grado G. Merlo e la dott.ssa Maria Teresa Dolso. I lavori continueranno per tutta la giornata di sabato e si concluderanno domenica mattina con le conclusioni del professor Grado G. Merlo.
Assisi/Bastia
14/10/2014 16:39
Redazione
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
Gubbio: oggi il convegno medico-scientifico con i prof. Brunetti, Morelli e Sbordone al Park Hotel "Ai Cappuccini"
La prevenzione da un lato, e i grandi progressi in ambito terapeutico dall`altro: la sfida che il mondo medico-scientifi...
Leggi
Gubbio: da stasera torna alla Biblioteca Sperelliana “Il Viaggio dei Filosofi”
Riprende e prosegue con un nuovo ciclo di conferenze l’iniziativa “Il viaggio dei Filosofi. Conoscere e capire il pensie...
Leggi
A&S Umbertide, stasera telecronaca su TRG1 del vittioroso match a La Spezia (ore 21 Trg1)
Partenza fulminea in campionato per la A&S Umbertide. Dopo il successo rotondo all`opening day contro la Triestina il qu...
Leggi
Foligno: oggi c'è la Coppa, poi domenica big match con il Sansepolcro
In Serie D è già tornato al lavoro il Foligno, in vista della gara odierna con la Maceratese, valida per i 16esimi di Co...
Leggi
Altotevere Castello-Sir Perugia: stasera telecronaca su TRG1 (ore 21)
Chiusura di settimana con test amichevole per la Sir Safety Perugia di serie A1 maschile. Dopo la lunga giornata di saba...
Leggi
Eurochocolate: anche il gruppo Grifoalimentare protagonista
Mancano pochi giorni ormai all’apertura della ventunesima edizione di Eurochocolate, evento che da, venerdì 17 a domenic...
Leggi
Cerimonia di passaggio delle consegne tra il neo Presidente Mismetti e l'uscente Guasticchi
“La Provincia ha cambiato pelle, ma non le sue competenze. Non è più diretta emanazione dei cittadini, ma resta ente al ...
Leggi
Gubbio, gruppo al completo per Acori. Con il Pontedera fischia l'esordiente Fiorini di Frosinone
Doppia seduta per il Gubbio in vista della gara interna di sabato con il Pontedera, che diviene quantomai importante per...
Leggi
Caso Ast: Romizi plaude allo striscione di solidarieta' dei tifosi perugini
"Bravi i tifosi del Perugia che al Curi hanno manifestato in modo esplicito la loro solidarieta` con i lavoratori delle ...
Leggi
Utenti online:      522


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv