Skin ADV

Ad Assisi il 'World Tourism Expo' firmato Unesco

Continua a collezionare adesioni il prossimo 'Salone mondiale del turismo dei siti Unesco', che si svolgerà ad Assisi dal 16 al 18 settembre.
Continua a collezionare adesioni il prossimo 'Salone mondiale del turismo dei siti Unesco', che si svolgerà ad Assisi dal 16 al 18 settembre. Tra le new entry straniere spiccano Cuba, Malta, Tunisia e Croazia, mentre la quota di adesione sale al 70% per l'Italia, il paese in testa alla classifica del World Heritage, con 45 siti di cui 42 culturali e 3 naturali. Oltre 100, inoltre, sono i tour operator e i buyer che da Italia, Usa, Canada, Francia, Regno Unito, Germania, Olanda, Svizzera e Austria arriveranno ad Assisi per conoscere l'offerta delle città e dei siti Unesco ed inserire questi luoghi speciali all'interno dei cataloghi internazionali. Forte del successo e del consenso generale riscosso nel 2010, la seconda edizione del World Tourism Expo approfondirà il tema del turismo consapevole, sostenibile ed emozionale, potendo contare sul supporto ancora più significativo del Centro del Patrimonio Mondiale dell'Unesco diretto da Francesco Bandarin e dell'ambasciatore italiano presso la sede Unesco di Parigi, Maurizio Enrico Serra, che si è reso disponibile ad una diretta collaborazione su questo versante. Al tema si ricollega anche il premio 'Turismo Responsabile Italiano 2011', un'iniziativa realizzata dal giornale professionale per il turismo 'L'Agenzia di Viaggi', in collaborazione con WTE e con il patrocinio di Enit, Fiavet e Uftaa, volta ad identificare i prodotti di turismo responsabile e le aziende impegnate in questo importante segmento dell'industria turistica, per promuoverle ad agenzie di viaggi e viaggiatori. Il format dell'evento di settembre resta sostanzialmente invariato rispetto alla prima edizione. "Dal 16 al 18 settembre 2011 torneremo nello splendido scenario di Palazzo Monte Frumentario - spiega il sindaco di Assisi Claudio Ricci - e utilizzeremo anche gli spazi di Palazzo Vallemani, nel cuore della città storica, valorizzando e consolidando il percorso espositivo collaudato nella prima edizione. Vogliamo rafforzare la peculiarità di questo prestigioso appuntamento di promozione internazionale che si presenta come un incontro-confronto reale e virtuale, capace di far vivere con tutti i sensi un'esperienza interattiva".
Assisi/Bastia
22/06/2011 17:19
Redazione
Gubbio: oggi Enrico Montesano in biblioteca
Si terrà oggi presso la Biblioteca Comunale Sperelliana, complesso monumentale di San Pietro, l’iniziativa “Enrico Monte...
Leggi
Gubbio: 40 Martiri, proiezione del film “Vento di Primavera”
In occasione delle celebrazioni del 67° anniversario dell’eccidio dei Quaranta Martiri stasera, alle ore 17,30 con repli...
Leggi
Motori, Nicolò Tasso vince a Ferrara
L’eugubino Nicolò Tasso si è aggiudicato la gara sulla pista di Rippersico a Ferrara (lo scorso 19 giugno) ed è arrivato...
Leggi
Gubbio: ricevimento assessore Fabio Menichetti
Il neo assessore Fabio Menichetti rende noto l’orario di ricevimento del pubblico: riceve i giorni di martedì, giovedì e...
Leggi
Umbria, da Smacchi (Pd) proposte modifica Statuto Regionale
Il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) ha presentato due proposte di legge mirate a modificare lo Statuto dello Re...
Leggi
SS.75; aperto nuovo svincolo S.Maria degli Angeli Sud
L`Anas ha aperto oggi al traffico lo svincolo di Santa Maria degli Angeli Sud, nel comune di Assisi e le nuove connessio...
Leggi
La Marcia Perugia-Assisi comincia da Sidi Bouzid
Domani, 23 giugno, la Marcia Perugia-Assisi comincia da Sidi Bouzid, la città tunisina dov’è scoppiata la rivoluzione ar...
Leggi
Foligno. Riscattato Luparini dal Siena
Il Foligno calcio comunica che è stato esercitato il diritto di riscatto del prestito dal Siena dell’attaccante, classe ...
Leggi
Foligno, a Milano per i primi tasselli della squadra
Dopo l’entusiasmo per la centrata salvezza e con i vertici societari impegnati nelle pratiche per l’iscrizione al prossi...
Leggi
Trasporti, Girlanda (Pdl): “Treni regionali gratuiti per disabili gravi”
“Dal 1 settembre 2011 in Germania i treni regionali saranno gratuiti per i portatori di gravi forme di handicap, un serv...
Leggi
Utenti online:      459


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv