Skin ADV

Ad Assisi il convegno 'Fratello Sole Madre Terra'

Assisi: conferenza di presentazione del convegno ''Fratello Sole Madre Terra'', dedicato all'ambiente e alla sua salvaguardia, che si terrà domani 16 settembre.
''Nel Cantico delle Creature, Francesco rinomina nella sua logica di fede e di fratellanza universale la ''Terra'' come ''sorella madre Terra'' - ''Laudato si', mi' Signore, per sora nostra matre Terra. In questo modo ci invita a pensare la nostra relazione con l'ambiente come legame vitale, fisico, di sangue, fatto non solo di contiguità, ma proprio di parentela. Una consanguineità fondamentale affinchè il nostro rapporto con il Creato non sia di sfruttamento ma di amore e conservazione, nel rispetto di Dio, di noi stessi e delle generazioni future''. Lo ha sottolineato padre Giuseppe Piemontese, custode de Sacro Convento nel corso della conferenza di presentazione del convegno ''Fratello Sole Madre Terra'', dedicato all'ambiente e alla sua salvaguardia, che si terrà domani 16 settembre e che da 6 anni rende la citta' di Assisi baluardo internazionale della cultura ecologica. Dal 2005 i francescani conventuali sono impegnati ad approfondire le tematiche ambientali con un'iniziativa dal respiro internazionale come Fratello Sole Madre Terra. ''L'importanza di questo convegno - ha aggiunto Padre Piemontese - risiede anche nella sua capacità di unire la dimensione scientifica con quella religiosa affinche' si affronti l'argomento da diverse prospettive. Non dobbiamo dimenticarci che al centro del creato c'è comunque l'Uomo nella sua totalita'''. Un convegno internazionale dedicato quindi all'ambiente, all'energia rinnovabile e all'agrosistema con lavori che si apriranno alle 10; interverranno tra gli altri, Vincenzo Paglia vescovo di Terni e presidente della CEU, il ministro dell'ambiente Stefania Prestigiacomo, l'on. Stefano Saglia, l'amministratore delle Ferrovie dello Stato Mauro Moretti e l'ing. Mauro Vignolini.
Assisi/Bastia
15/09/2010 15:44
Redazione
Gubbio: oggi anche Abete e Petrucci al "Barbetti" per Italia-Francia
Appuntamento sportivo e calcistico internazionale di rilievo in programma a Gubbio oggi pomeriggio. Infatti alle ore 15 ...
Leggi
Crisi Merloni: Chiacchieroni, a fine mese incontro con i commissari
``Gli istituti di credito, Sviluppumbria, la rete delle istituzioni locali assicurino la loro disponibilità per sostener...
Leggi
Gubbio: nasce UmbriAppennino
Su iniziativa del Comune di Gualdo Tadino, nell’obiettivo di creare una sinergia con i Comuni limitrofi e le Comunità Mo...
Leggi
C.Castello: lezioni di nuoto promosse da Polisport
E’ in pieno svolgimento sui campi della “Cittadella Sportiva” di Belvedere a Città di Castello la “Settimana gratuita co...
Leggi
C.Castello: lavori nei cimiteri
Appaltati i lavori inerenti la ristrutturazione o l’ampliamento dei cimiteri di Antiratra, Ronti, San Lorenzo di Bibbian...
Leggi
Gubbio: festival internazionale sulla formazione dell’attore “Di umanità, si tratta”
Il Centro Teatrale Umbro, in collaborazione con la Regione Umbria, la Provincia di Perugia e il Comune di Gubbio, presen...
Leggi
Gubbio: la mostra della "Divina Commedia" su Famiglia Cristiana
Continua a far parlare di sé sulla stampa nazionale la mostra “Divina Commedia a Palazzo – Dante alla corte del duca”, a...
Leggi
Gubbio: ripresi i lavori al Teatro Comunale
Dopo i lavori di restauro delle decorazioni dipinte del plafone e quelli pertinenti alla sistemazione del manto di coper...
Leggi
Calcio: sfida tra Group Castello e Perugia, cresce l’attesa
Cresce l’attesa per la sfida di sabato pomeriggio al Bernicchi tra Group Castello di Paolo Valori e Perugia, anticipo de...
Leggi
Gubbio: ex ospedale, mozione di Pd e Socialisti Uniti per Gubbio
Mozione congiunta di Partito democratico e Socialisti Uniti per Gubbio e l’interpellanza del gruppo del Pdl, per quanto ...
Leggi
Utenti online:      437


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv