Skin ADV

Ad Assisi la prima edizione di 'Phone' con Albertazzi ed Allevi

Le arti e la pluralita' dei linguaggi per favorire il dialogo tra popoli e culture: e' questo l'obiettivo della prima edizione di ''Phone' - Dai linguaggi al dialogo'', la rassegna che si terra' ad Assisi dal 18 al 20 giugno e dal 4 al 9 settembre.
Le arti e la pluralita' dei linguaggi per favorire il dialogo tra popoli e culture: e' questo l'obiettivo della prima edizione di ''Phone' - Dai linguaggi al dialogo'', la rassegna che si terra' ad Assisi dal 18 al 20 giugno e dal 4 al 9 settembre. E' organizzata dall'associazione culturale ''Assisi Musica e Teatro'', con il sostegno della Regione Umbria e la collaborazione del ''Piccolo Teatro degli Instabili'' di Assisi e di ''MusicalBoxEventi''. Il doppio appuntamento, al quale parteciperanno ''big'' di fama nazionale e internazionale e artisti umbri emergenti del teatro, della musica e della pittura, e' stato presentato stamani a Perugia, a Palazzo Donini. Il programma prevede mercoledi' 18 giugno l'esibizione del ''Corodella Diocesi di Monterey'' (California) all'interno della Basilica superiore di S. Francesco; giovedi' 19 si potra' assistere sul sagrato della Basilica a ''RomAmor'', di e con Giorgio Albertazzi, lo spettacolo in cui l'attore incontra due straordinari protagonisti della storia dell'antica Roma, Giulio Cesare e Adriano, attraverso la testimonianza di grandi autori della letteratura di ogni tempo (da Plutarco a Shakespeare alla Yourcenar); venerdi' 20, sempre sul sagrato della Basilica, sara' la volta del pianista e compositore Giovanni Allevi. Nel mese di settembre, giovedi' 4, andra' in scena al Teatro Pro Civitate l'''Orchestra Giovanile Mediterranea'' (Alberto Mania'ci, direttore, Cristina Capano, pianoforte), da qualche anno protagonista dell'attivita' musicale siciliana; sabato 6, sul sagrato di San Ruffino, si esibira' invece il ''Trio eccentrico'', formazione milanese che proporra' rivisitazioni delle musiche di Nino Rota composte per i film di Fellini; la rassegna si chiudera' martedi' 9 con la grande tradizione musicale italiana proposta al Teatro Pro Civitate dalla ''Cappella musicale della Basilica di San Francesco'' (padre Giuseppe Magrino, direttore, Pierre El-Doueihi, pianoforte, Eugenio Becchetti, harmonium). In concomitanza della rassegna, dal 14 giugno al 15 luglio saranno organizzate due distinte mostre, con allestimenti, installazioni e videoproiezioni, in parte nella Pinacoteca comunale, in parte nel chiostro Sisto IV e sul sagrato e la facciata della Basilica: la prima, dal titolo ''Fonte'', del perugino Carlo Dell'Amico, la seconda, proposta dall'assisano Guido Carli, intitolata ''Talea''. ''Iniziative di qualita' come questa - ha detto l'assessore alla Cultura della Regione Umbria Silvano Rometti - si inseriscono perfettamente nelle politiche e nella programmazione culturale regionale. La cultura - ha aggiunto - puo' fare molto per sensibilizzare popoli e cittadini al dialogo, alla solidarieta' e alle tematiche della pace''. ''Assisi e' il luogo del dialogo.
Assisi/Bastia
05/06/2008 16:22
Redazione
C.Castello: tutto pronto per le elezioni della Consulta del Centro Storico
I componenti della Consulta del Centro Storico eletti direttamente dai cittadini saranno dieci. Lo ha stabilito, con un ...
Leggi
Umbertide: Catiuscia Marini (Pd)alla mostra "Maestri italiani del XX secolo``
Gradita visita a Umbertide del neo parlamentare europeo Catiuscia Marini, che ha voluto visitare, accompagnata dal sinda...
Leggi
Monterchi: "la principessa in Cina" all`interno di Valtiberina bambina
Domenica 8 giugno, alle ore 18.00, il giardino del Museo della Madonna del Parto di Monterchi ospiterà La Principessa di...
Leggi
S.Sepolcro: nel ricordo della Merlettaia di Alessandrini
Sabato 7 giugno, alle ore 17.30, in piazza Garibaldi a Città di Castello, si svolgerà la cerimonia ufficiale di inaugura...
Leggi
C.Castello: "E – Art e-learning per l’arte e la cultura”
Anche i nuovi modi e linguaggi della comunicazione sono entrati nel programma de “la Città come Libro” l’insieme delle o...
Leggi
C.Castello: ponti radio per Vodafone Omnitel
Come previsto dalla legislazione diamo comunicazione delle richieste pervenute da parte dei vari soggetti gestori al com...
Leggi
Gubbio: maltempo, interventi dei vigili del fuoco a causa delle piogge
A causa delle piogge stamani vigili del fuoco di Gubbio e polizia municipale sono dovuti intervenire presso un’abitazion...
Leggi
C.Castello: dal Rotary un monitor per il reparto pediatrico tifernate
Mercoledì 11 Giugno alle ore 12, presso la sala riunioni della direzione Generale della ASL n 1 avrà luogo l’ufficialità...
Leggi
Campionato umbro marchigiano Trial a Gualdo Tadino
Il Moto Club Gualdo Tadino è pronto per dare il via alla terza prova del campionato interregionale di Trial che si svolg...
Leggi
Gubbio: ingressi al Museo del Palazzo dei Consoli, bilancio positivo a maggio
Il sindaco di Gubbio Orfeo Goracci rende noti i dati relativi agli ingressi al Museo del Palazzo dei Consoli dell’intero...
Leggi
Utenti online:      519


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv