Skin ADV

Ad Assisi la quinta edizione di Atoms for peace

Si è tenuta ad Assisi la quinta edizione di Atoms for peace, il convegno internazionale organizzato dal Comitato per una civiltà dell'amore e dal Sacro convento di Assisi.
Si è tenuta ad Assisi la quinta edizione di Atoms for peace, il convegno internazionale organizzato dal Comitato per una civiltà dell'amore e dal Sacro convento di Assisi, con il sostegno della Flaei-Cisl, dal titolo ''Oltre la crisi: lo Sviluppo. Microprogetti anche dalla conversione nucleare''. L'obiettivo della manifestazione è quello di convertire le armi nucleari in combustibile per la produzione di energia per una nuova concezione dello sviluppo sostenibile dei popoli e per superare la crisi economica. Una giornata dedicata ad una riflessione culturale fondamentale a un futuro sostenibile di pace necessario a tutta l'umanità, spiega in un comunicato la sala stampa del Sacro convento. Affinchè lo sviluppo - aggiunge - possa essere sostenibile per tutti, è necessario percorrere nuove strade oggi possibili, intensificando strategicamente i progetti mirati ad un futuro di durevole sviluppo sociale ed economico, salvaguardando e, nel contempo, bonificando il pianeta terra. Il convegno è stato aperto dal custode del Sacro Convento di Assisi, padre Giuseppe Piemontese. ''Dopo avere operato per allargare la sensibilità per la messa al bando delle armi atomiche - ha detto -, da Assisi noi francescani ci facciamo eco di quanti lanciano progetti di sviluppo da quelli che erano strumenti di morte. Far si che l'uomo allarghi gli orizzonti della mente e del cuore per riscattarsi dalla miseria e povertà e trasmetta egli stesso energia di pace''. All'iniziativa sono intervenuti rappresentanti delle istituzioni, della comunita' scientifica, del mondo del lavoro e delle religioni, ''per contribuire ad un futuro sostenibile e dignitoso per tutti''. Presenti tra gli altri il vescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, mons. Domenico Sorrentino, il segretario nazionale del Comitato per una civiltà dell'amore, Giuseppe Rotunno, il segretario generale della Flaei-Cisl, Carlo De Masi, i presidenti del Wonuc, Philippe Auziere, dell'Iisp, Tetsuo Sawada, e dell'Ilma, Jim O'Leary. Quest'anno verrà assegnato il premio Atoms for peace a Nikolay Fedorovitch Loukonine, presidente di Wano. Nelle scorse edizioni sono stati premiati M. Elbaradei, premio Nobel per la Pace, Yasuhiro Nakasone, Maria Romana De Gasperi e Claude Allegre.
Assisi/Bastia
27/11/2012 15:50
Redazione
Stasera (ore 21.15, Trg1) telecronaca di Basket Gubbio - San Giovanni Valdarno
Sconfitta casalinga per il Basket Gubbio, che dopo quattro successi consecutivi cede alla “polivalente” per 76 a 62 cont...
Leggi
Ussi Umbria, domani Final Four del torneo "D'Aguanno"
Dopo aver battuto in trasferta la rappresentativa del Gruppo del Molise, la selezione del Gruppo Umbro dell`Ussi domani ...
Leggi
Gubbio: nuova variazione per l'accensione dell'Albero, Napolitano premerà il pulsante il 7 dicembre
Gubbio: novità dell`ultim`ora per la cerimonia di accensione dell`Albero di Natale più grande del mondo. Il Presidente d...
Leggi
A Costacciaro la seconda edizione di Tartufiamo?
Sarà Costacciaro, ad ospitare la seconda edizione di `Tartufiamo? Mostra mercato del tartufo bianco pregiato e dei prodo...
Leggi
Volley, stasera (ore 22.35, Trg2) telecronaca di San Giustino - Ravenna
Andrà in onda stasera alle 22.35 su Trg2(canale 211) la telecronaca della gara di A1 di Volley tra San Giustino e Ravenn...
Leggi
Podismo: Gubbio Runners sugli scudi nella Maratona di Firenze
Tre atleti della Gubbio Runners si sono ben distanti nella 29esima edizione della Maratona di Firenze, disputata sabato ...
Leggi
Federcalcio Umbra: Repace riconfermato Presidente
Luigi Repace è stato confermato per la quarta volta consecutiva presidente della Federcalcio Umbra. L`ufficialità è arri...
Leggi
Montone: concessione di un contributo "Una tantum" per famiglie numerose o famiglie con almeno un figlio minore
Si rende noto che fino al 31 dicembre 2012 è possibile presentare domanda presso il comune di Montone, Ufficio sevizi so...
Leggi
Successo per "Montefalcoinarte": stasera a "Trg Plus" (ore 21)
Si è tenuto domenica 25 novembre a Montefalco l`evento conclusivo di armonie in arte dell`Associazione Montefalcoinarte,...
Leggi
C.Castello: corsi di formazione per i giovani
Sono circa cento i giovani che in questo mese di novembre a Città di Castello hanno seguito corsi di formazione in impre...
Leggi
Utenti online:      572


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv