Skin ADV

Ad Assisi la sede nazionale e regionale dell’Ucsi e la scuola annuale di alta formazione per giovani giornalisti

E' in dirittura di arrivo il protocollo di intesa tra il Comune di Assisi e l'Ucsi (Unione cattolica stampa italiana). La firma ufficiale del protocollo avverra' il 6 febbraio.

E’ in dirittura di arrivo il protocollo di intesa tra il Comune di Assisi e l’Ucsi (Unione cattolica stampa italiana). Il sindaco Stefania Proietti, la vice presidente nazionale Donatella Trotta e il presidente regionale Domenico Piano, alla presenza di monsignor Paolo Giulietti, hanno definito i rispettivi impegni e siglato l’atto. La firma ufficiale del protocollo avverrà il 6 febbraio. L’intesa tra Comune e Ucsi prevede due importanti novità: la sede nazionale e regionale dell’Ucsi e la Scuola annuale di alta formazione per giovani giornalisti. Sia per l’amministrazione comunale di Assisi che per l’Unione cattolica stampa italiana si tratta di un provvedimento prestigioso che rafforza i legami tra la città e gli operatori dell’informazione cattolica, il Comune ha individuato i locali per ospitare la sede dell’Ucsi e ha dato la disponibilità a garantire il patrocinio e il sostegno per le iniziative dell’Unione, mentre l’Ucsi ha confermato di attivare attraverso le Ucsi regionali, anche in collaborazione con gli uffici diocesani e per le comunicazioni sociali, l’organizzazione sul territorio di convegni, incontri e giornate di studio su temi di attualità inerenti la comunicazione. “E’ un passo significativo la stesura di questo protocollo e ne sono orgogliosa a titolo personale, come capo dell’amministrazione e a nome della giunta. Abbiamo subito accettato la richiesta perché convinti che ospitare ad Assisi un’associazione come l’Ucsi significa accrescere il prestigio della città e di quello che rappresenta nel mondo e cioè il luogo simbolo della pace e dell’accoglienza. Ma abbiamo voluto fortemente questo protocollo per dare un contributo, forse minuscolo, al settore dell’informazione che oggi sta vivendo una crisi profonda”. Per la vicepresidente Donatella Trotta “Assisi è la sede naturale, legittima, per accogliere l’Ucsi, che è un’associazione laica ed ecclesiale di specializzazione e di ispirazione cristiana e pertanto può definirsi una minoranza eticamente determinante, perché è uno dei centri più rilevanti della spiritualità e rappresenta uno straordinario luogo dell’anima”.

Assisi/Bastia
28/01/2019 12:14
Redazione
Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Umbertide
Domani alle ore 18 presso il Centro socio-culturale San Francesco, è convocato in seduta pubblica, sessione straordinari...
Leggi
Gubbio: sabato prossimo 2 febbraio presentazione della 'Cartolina del pellegrino 2019'
I ragazzi del progetto "Piccolaccoglienza Gubbio" della Diocesi di Gubbio invitano alla presentazione della `Cartolina d...
Leggi
Gubbio: presentazione del progetto Studiolo di Federico da Montefeltro
Venerdì primo febbraio, alle ore 11.00, nella Casa di Sant’Ubaldo a Gubbio, sarà presentato il progetto Lo Studiolo di G...
Leggi
Domani Umbertide torna a commemorare Donato Fezzuoglio
Umbertide torna a commemorare l’appuntato Donato Fezzuoglio a tredici anni dalla sua scomparsa. Il giovane carabiniere p...
Leggi
Nocciola Umbria, domani alla sede di Confagricoltura la presentazione del nuovo bando regionale per la filiera
Lo scorso 16 gennaio la Regione dell’Umbria ha emanato il bando per la creazione e lo sviluppo di una filiera corta regi...
Leggi
Palazzo Baldeschi celebra il patrono di Perugia S.Costanzo con apertura eccezionale oggi martedi' 29 gennaio
Palazzo Baldeschi celebra San Costanzo, patrono di Perugia, con l’apertura eccezionale dei suoi spazi espositivi oggi ma...
Leggi
Superlega volley, tutto facile per la Sir Perugia: 3-0 su Vibo Valentia senza patemi. E mercoledi' torna la Champions
Resta in vetta alla classifica di Superlega volley la Sir Perugia: tutto facile per la squadra di Lollo Bernardi che si ...
Leggi
Movimprese 2018: nati/mortalità imprese in provincia di Perugia
Presentati dal Presidente della Camera di Commercio di Perugia Giorgio Mencaroni i risultati dell’indagine Movimprese 20...
Leggi
Umbertide, alla MPR in 130 al corso di Giorgio Pannelli per potare l’olivo
Forte di un’esperienza quarantennale nel campo dell’olivicoltura, Giorgio Pannelli sa veramente affascinare quando spieg...
Leggi
Umbertide: Giorno della Memoria, le iniziative del II Circolo
Iniziative per non dimenticare, per ricordare le vittime dell’Olocausto, per condannare l’orrore più grande che la stori...
Leggi
Utenti online:      561


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv