Skin ADV

Ad Assisi rinascono gli antichi orti monastici: tra passato, presente e futuro

Ad Assisi rinascono gli antichi orti monastici: tra passato, presente e futuro. Domani alle ore 11.30, presentazione alla stampa del Borgo Antichi Orti Assisi.

Un viaggio sensoriale tra gli elementi all’origine della vita, un’esperienza emozionale, dove passato, presente e futuro si incontrano. Tra tradizione e modernità, tra cielo e terra, tra pianeti e piante, tra San Francesco e San Benedetto. Questo è Antichi Orti Assisi, questa è la magia di un posto unico nella sua essenza, in Umbria e in Italia, e che a breve aprirà le sue porte. Domani alle ore 11.30, presentazione in anteprima alla stampa con visita al complesso (edificato fra il 1444 ed il 1600, ex convento benedettino appena fuori le mura di Assisi), dove rinasceranno Hortuli Monastici (alimentari e fattoria didattica), un Parco bio-conservativo di specie officinali fra i più grandi d’Europa, posizionati sotto il Sacro Convento di San Francesco che dall’alto domina questi luoghi. Degustazione finale con prodotti e misture preparati dal Lab spagirico, oltre che dalla locanda. Piacere e benessere qui vogliono convivere, tra cibo, ambiente, paesaggio, storia. Un futuro polo d’incontro per scambi culturali, professionali, scientifici tra arte, medicina, miscelazione di bevande, ospitalità, cucina, formazione. Un nuova realtà realizzata grazie alla sinergia che coinvolge il mecenate e calciatore dell’Inter Andrea Ranocchia, che ha voluto così investire nella sua terra d’origine, l’Azienda Agricola Antichi Orti Assisi, che si occuperà della parte gestionale agricola, e PlanetOne, network del settore Food&Beverage per quella organizzativa. Tutti e tre i “cardini” di questa avventura sono quindi lieti di invitare i giornalisti umbri per poter illustrare una nuova sfida unica nel panorama nazionale e non solo.

Assisi/Bastia
18/03/2019 11:14
Redazione
Gubbio: tornano i tradizionali ‘Focaroni di San Giuseppe’ con il concorso grafico dell'Universita' Falegnami
Alla vigilia del 19 marzo, festa di San Giuseppe, si rinnovano anche in questo anno le iniziative legate alla tradizione...
Leggi
Gubbio: questa sera a Scritto incontro di sindaco Stirati e Giunta
Si terrà questa sera alle ore 21 nella località di Scritto, presso i locali dell’ex scuola affidati alla Proloco, un nuo...
Leggi
Gualdo Tadino: proseguono gli appuntamenti con “Le notti della storia del Casimiri”
Proseguono gli appuntamenti con “Le notti della storia del Casimiri”, una serie di incontri dedicati all’approfondimento...
Leggi
Gubbio: ‘Campionato nazionale libertas di corsa campestre’ domenica 17 marzo. Anticipazioni con Enrico Ceccarelli (Gubbio runner)
Attesa a Gubbio per il ritorno domenica prossima 17 marzo al Parco del Teatro Romano di un grande appuntamento di cross ...
Leggi
Gubbio: ultimo spettacolo della stagione di prosa al teatro ‘Ronconi’ sabato prossimo con ‘Roger’
Sarà uno straordinario e spassoso Emilio Solfrizzi a chiudere, sabato 16 marzo, alle ore 21, la Stagione di Prosa del Te...
Leggi
Un successo la visita ad Assisi della figlia del "CHE" Aleida Guevara
Una straordinaria partecipazione di oltre 400 persone, tale da non essere contenuta all`interno della pur grande sala Sa...
Leggi
La Consulta delle Fondazioni delle Casse di Risparmio Umbre cambia logo e premia un giovane talento: domani la presentazione
Un nuovo logo per rafforzare la sua identità e i suoi valori portanti. Una nuova immagine che la Consulta delle Fondazio...
Leggi
Sir Perugia, vigilia di Champions: stasera (ore 20.30) trasferta in Francia contro Chaumont per l'andata dei quarti di finale
Volley: parte la lunga strada verso l`atto conclusivo di Champions League, il viaggio che porterà le due migliori del Ve...
Leggi
Comuni montani, in arrivo 11 milioni. Salvini: "E' un altro aiuto concreto per il territorio"
“Mentre la sinistra umbra continua ad attaccare, senza attenuanti, bersagli politici in assenza di argomenti, la Lega al...
Leggi
Gubbio: compostaggio domestico, consegna delle prime compostiere rifiuti sabato 23 marzo
Al via la campagna di compostaggio domestico, con la consegna delle prime compostiere sabato 23 marzo, alle ore 9:30, pr...
Leggi
Utenti online:      635


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv