Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Ad Umbertide “Progetti fotografici per il sociale”
Ad Umbertide “Progetti fotografici per il sociale”. Iniziativa per diffondere la cultura del rispetto delle regole.
Inizia ufficialmente il 1 febbraio e durerà una settimana “Battiti di legalità” l’iniziativa che si colloca nell’ambito del progetto “Lo Stato siamo noi – La legalità per il bene di tutti”, promosso dalla Provincia di Perugia per sensibilizzare le giovani generazioni sul tema della legalità in accordo con l’Ufficio Scolastico Regionale prendendo a modello un’esperienza in vigore da oltre cinque anni nel Liceo Scientifico “G. Marconi” di Foligno. Saranno giornate di incontri, proiezioni, mostre con le scuole umbre per affrontare il tema della legalità e i suoi valori per un totale di 15 appuntamenti in 8 comuni. La durata di tutti gli incontri il mattino è dalle 8.30 alle 12.45. Ad Umbertide presso l’Aula Magna IIS “Leonardo da Vinci” si discuterà di “Progetti fotografici per il sociale”. Si potrà visitare “Punctum. In-visibili ritratti”, una mostra e progetto a cura di Antonello Turchetti e verrà proiettato anche il film Si può fare di Giulio Manfredonia. Intervengono Antonello Turchetti, fotografo e curatore del progetto e Silvia Fedon, operatrice della riabilitazione psico-sociale. Ricordiamo che ‘Lo Stato siamo noi’ è nato con l’intento di rapportare realtà diverse che possono crescere scambiandosi opinioni ed esperienze sul tema della legalità. Partito da un’iniziativa della Provincia di Perugia, ha avuto il consenso di alcune province della Sicilia (Palermo, Catania, Ragusa) e successivamente di altre aree nazionali ed europee. Vista la lontananza tra i territori, il progetto intende creare un processo di dialogo interculturale ed intergiovanile connotato di carattere innovativo e tecnologico, attraverso l’utilizzazione dei nuovi canali del web, come ad esempio i social network, in una vera piazza virtuale dove tutti possano incontrarsi. L’educazione alla legalità non può essere il semplice risultato di una serie di regole e di proibizioni imposte autoritariamente dall’alto e fatta rispettare con misure repressive; al contrario è preferibile che la naturale predisposizione al rispetto delle leggi provenga da un incessante lavoro educativo da iniziare fin da i primi anni della scuola di base. Per questo motivo il progetto si rivolge alle scuole, ma anche alle associazioni culturali e di categoria, alle cooperative sociali o a chiunque possa dare un contributo utile a diffondere capillarmente la cultura della legalità.
Città di Castello/Umbertide
31/01/2011 16:41
Redazione
Twitter
02/02/2011 10:15
|
Cultura
Gubbio: nuovo appuntamento stasera con “Apericinema”
Prosegue stasera, con il film “L’Illusionista” di Sylvain Chomet, la rassegna cinematografica “Apericinema”, in doppia p...
Leggi
31/01/2011 16:23
|
Cronaca
Ragazza tifernate: il corpo a un chilometro dalla macchina
Era distante circa un chilometro dalla macchina, il corpo di Elisa Benedetti, la 25enne che nella notte tra sabato scors...
Leggi
31/01/2011 16:01
|
Cronaca
Ragazza tifernate: indagini a tutto campo per chiarire la morte
Non trascurano alcuna ipotesi, i carabinieri del Comando Provinciale di Perugia che, unitamente ai colleghi di Città di ...
Leggi
31/01/2011 15:47
|
Cronaca
Ragazza tifernate: amica ascoltata di nuovo dai carabinieri
Dopo il ritrovamento del cadavere di Elisa Benedetti, la venticinquenne trovata senza vita stamani in un bosco vicino a ...
Leggi
31/01/2011 15:30
|
Cronaca
Ragazza tifernate: conclusa l`ispezione del cadavere
Si è conclusa intorno alle 14 la prima ispezione cadaverica di Elisa Benedetti la venticinquenne di Città di Castello tr...
Leggi
31/01/2011 12:27
|
Cronaca
Trovata senza vita la ragazza tifernate scomparsa sabato
E’ stato trovato senza vita poco dopo le 12, il corpo di Elisa Benedetti, la 25enne di Citta` di Castello, di cui si era...
Leggi
31/01/2011 12:02
|
Costume
Domani sera Fabrizio Bosso in concerto a Gubbio
Appuntamento domani sera con del buon jazz a Gubbio, al pub The Village di Piazza 40 Martiri. Fabrizio Bosso e la sua tr...
Leggi
31/01/2011 11:58
|
Cronaca
S.Giustino: la strada che conduce a Celalba al centro di polemiche.
La strada che da Pitigliano conduce a Celalba, nel comune di San Giustino, è al centro di numerose polemiche. I resident...
Leggi
31/01/2011 11:42
|
Attualità
Crisi Buitoni
In una nota delle organizzazioni sindacali di categoria Fai-Cisl e Fai-Cgil di Arezzo rivolta allo stabilimento Buitoni ...
Leggi
31/01/2011 11:30
|
Attualità
Invaso di Montedoglio
Legambiente Umbria chiede un incontro con la Regione Umbria e la Provincia di Perugia per confrontarsi sulla gestione de...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
455
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv