Skin ADV

Aeroporto "San Francesco d'Assisi" di Perugia: il bilancio del primo semestre 2025 di ADM e GDF aeroportuale, in azione anche un "Cash dog"

Aeroporto "San Francesco d'Assisi" di Perugia: il bilancio del primo semestre 2025 di ADM e GDF aeroportuale, in azione anche un "Cash dog".

Bilancio con il segno positivo quello concluso nel primo semestre 2025 dai funzionari dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli e dai militari del comando provinciale della guardia di finanza della sezione operativa territoriale aeroportuale di Perugia che presidiano le aree dedicate ai controlli dell'aeroporto internazionale "San Francesco d'Assisi".

Nel corso dell'anno sono stati svolti 82 controlli nei confronti di altrettanti passeggeri, per un ammontare complessivo di valuta e titoli postati al seguito pari a oltre 667.333 mila euro. In tale contesto, sono state accertate 20 infrazioni per la detenzione di valuta superiore al limite consentito (fissato dalla normativa a 10.000 euro), 19 delle quali sanate contestualmente all'accertamento grazie all'istituto della oblazione, mentre in un caso si è proceduto al sequestro della valuta (1.020 euro). Sono 43 i passeggeri risultati in possesso di somme significative, tra gli 8.000 e i 10.000 euro. In tale contesto, i militari hanno accertato nei confronti di sei passeggeri, sottoposti a controllo, una posizione debitoria nei confronti dell'Erario superiore a 50.000 euro, procedendo al sequestro preventivo d'urgenza, di somme per circa 43.045 euro e alla loro denuncia in stato di libertà.

L'incremento del traffico passeggeri registrato negli ultimi tempi, ha portato alla decisione di aumentare la presenza dei finanzieri presso lo scalo aeroportuale con il supporto anche di un "cash dog", ”ossia di un cane specializzato nella ricerca di valuta, con la finalità di arginare il preoccupante fenomeno del trasporto di denaro contante oltre i limiti consentiti dalla legge, rilevato - con sempre maggior frequenza su alcune rotte da e verso l'estero. Inoltre nei primi sei mesi sono stati sequestrati oltre 1,8 chilogrammi di tabacco ed emesse sanzioni che hanno consentito di versare all'Erario l'importo di 11.000 euro.

Sono state infine 14 le infrazioni accertate in violazione delle disposizioni in materia di trasporto di prodotti alimentari di origine animale e vegetale. Nel corso del semestre sono stati in particolare sequestrati, per l’immediata distruzione, più di 80 kg. di prodotti alimentari. Si tratta di scorte di cibo risultate essere occultate nel bagaglio al seguito di passeggeri, soprattutto in arrivo dall’Albania, in stato di conservazione non idoneo al consumo umano o potenzialmente pericoloso per la trasmissione di pandemie animali.

Perugia
11/08/2025 13:45
Redazione
Gualdo Tadino è il primo Comune Lilla dell’Umbria. Sindaco Presciutti: "Costante impegno su sostenibilita' e inclusione"
Gualdo Tadino borgo storico dell’Umbria, situato ai piedi della Valsorda, ha ottenuto, per primo nella sua regione, il r...
Leggi
Grazia Di Michele in concerto a Gualdo Tadino con “Occhi di Donna”
Il Comune di Gualdo Tadino è lieto di annunciare un evento musicale di grande spessore: Grazia Di Michele si esibirà in ...
Leggi
Gubbio: incendio di rotoballe in un campo nella frazione di Branca. Intevento dei Vigili del Fuoco di Gubbio con l'ausilio di un escavatore
Intervento durato l`intera notte per i Vigili del Fuoco di Gubbio, impegnati a placare un incendio di rotoballe di pagli...
Leggi
Profondo lutto nel Gubbio calcio: è scomparso Attilio Notari, fratello del presidente rossoblu Sauro
Profondo lutto per la comunità eugubina e per il Gubbio calcio. E` scomparsoAttilio Notari, fratello del presidente dell...
Leggi
In Umbria sfiorati i 40 gradi in provincia di Terni
Sfiorati i 40 gradi nella domenica di caldo torrido registrata in Umbria. Alle 16 di domenica ad Attigliano, infatti, ne...
Leggi
Black Angels, Sirressi carica l’ambiente: “Vi aspettiamo al PalaBarton”
La nuova avventura in Serie A1 femminile è ufficialmente iniziata per la Bartoccini MC Restauri Perugia, che nella prima...
Leggi
I levrieri più belli del mondo allevati a Città di Castello
I levrieri più belli del mondo sono allevati a Città di Castello, "tempio" degli azawakh ("i principi del deserto"). I c...
Leggi
Italia nella morsa del caldo, il picco tra il 10 e l'11 agosto
Caldo opprimente, afa e temperature fino a 40 gradi. L`anticiclone africano porterà sull`Italia una nuova potente ondata...
Leggi
Auto contromano, camion si ferma e scongiura incidenti
Ha visto un`auto provenire in senso contrario, lungo la E45, in Umbria, e ha fermato il camion che stava guidando, attiv...
Leggi
"Locale è meglio", a Gubbio fino a domenica 10 agosto la mostra mercato del GAL dedicata ai prodotti agroalimentari di qualità a km 0
Ha preso il via a Gubbio, presso la parte alta del parcheggio dell`ex seminario, la mostra mercato "Locale è meglio", pr...
Leggi
Utenti online:      290


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv