Skin ADV

Agriumbria: attesa per la Mostra nazionale della Chianina che premierà il gigante bianco

Agriumbria: festa di popolo. Tra affari e acquisti la fiera mantiene la sua anima di grande evento popolare. Venerdi' 6 aprile si inaugura a Bastia la 50a edizione. Attesi visitatori da tutta Italia.

Scambi e affari per addetti ai lavori e imprenditori agricoli, mercato di animali e macchine, vetrina internazionale per i produttori italiani, appuntamento per scambi di competenze e analisi di nuovi modelli di business legati alla terra; insomma vero e proprio centro economico per l'economia agricola, che ogni anno si ritrova in Umbria. Ma la tre giorni di Agriumbria ormai alle porte (inaugurazione venerdì 6 aprile presso l'Umbriafiere di Bastia Umbra), come da tradizione, sarà anche una grande festa di popolo. Famiglie con bambini per ammirare gli animali (oltre 600), i trattori e le macchine agricole, la mostra dei trattori d'epoca; golosi che arrivano per le eccellenze gastronomiche delle diverse regioni italiane, ma anche appassionati di fiori e piante rare, di giardinaggio e di vita all'aria aperta. Entrata da tempo tra gli appuntamenti preferiti dal pubblico, la manifestazione si caratterizza anche per i numerosi eventi dedicati ai consumatori. Molti infatti saranno gli incontri e gli show cooking dedicati ai corretti stili di vita, pensati per informare e ragionare sulla qualità dei prodotti della terra, dalle carni di qualità in collaborazione con i Consorzi e i produttori ai cibi tradizionali, fino ai cosiddetti new food. Nel corso della tre giorni non mancheranno momenti formativi per il pubblico dedicati ai corretti stili di vita e alle scelte sostenibili in ambito domestico. Come ogni anno protagonista indiscussa sarà la parte zootecnica. Come spiegano da Umbriafiere: “La presenza della zootecnia ad Agriumbria, curata dall’Ara - Associazione Regionale Allevatori dell’Umbria, dall’Aia e dalle altre Associazioni dei Sistema Allevatori è il piatto forte della manifestazione che celebra quest’anno i suoi primi 50 anni ed è in continua crescita di visitatori e di interesse non solamente degli addetti ai lavori ma di tanta gente che ritrova in Agriumbria oltre ad uno spaccato dell’agricoltura, della zootecnia e dell’alimentazione italiana anche lo spirito della socialità insita della ruralità della nostra terra umbra”. L’Associazione Allevatori dell’Umbria ha partecipato sin dalla prima edizione di Agriumbria, nel lontano 1969, mettendo in mostra i migliori animali da allevamento presenti nella nostra regione: inizialmente il “gigante bianco” della Chianina ed i suini, ma successivamente, negli anni ha portato a Bastia Umbra tutte le specie di animali allevati in Italia. Tra le principali iniziative messe in campo dal Sistema allevatori ricordiamo la XXXIII mostra nazionale della razza Chianina, organizzata dall’ANABIC (sabato 7 e domenica 8 aprile) con la partecipazione di circa 130 capi dei quali circa 80 provenienti da allevamenti dell’Umbria, regione che detiene il 34% degli animali di razza Chianina iscritti al libro genealogico nazionale. Altra iniziativa storica organizzata dall’ARA Umbria in collaborazione con ANAFI è la mostra interregionale della razza Frisona italiana, che si terrà sabato 7 aprile; giunta quest’anno alla 20° edizione vedrà la partecipazione di oltre 90 animali di altissimo pregio provenienti da 23 aziende di 5 regioni. Particolarmente interessante è la rassegna ITALIALLEVA delle razze italiane iscritte ai Libri Genealogici e Registri Anagrafici curata dall’A.I.A., dalle varie Associazioni Nazionali di Razza e Specie e dall’ARA Umbria che presenterà oltre 50 razze di animali di varie specie. Bovini da carne di razza Romagnola, Marchigiana, Maremmana, Podolica, Pezzata Rossa Italiana, di ovini, caprini, suini, equini ed asini delle razze iscritte ai libri genealogici e registri anagrafici, allevati in Italia saranno una significativa rappresentanza dell’enorme ricchezza di biodiversità animale presente in Italia, un patrimonio ed una risorsa da far conoscere a tutti e salvaguardare nell’interesse generale. Agriumbria, che vedrà oltre 450 espositori in rappresentanza di oltre 2.500 aziende e industrie presenti o rappresentate dalla rete commerciale, offrirà, dal 6 all'8 aprile, una panoramica generale e organica dell’innovazione tecnologica raggiunta nei differenti settori merceologici. La manifestazione si conferma come uno dei momenti centrali per l'imprenditoria e l'industria agricola e agrozootecnica nazionale e umbra, un evento capace di attirare addetti ai lavori e pubblico davvero da tutta Italia.

Perugia
04/04/2018 10:40
Redazione
“Conoscere Gubbio 20”, scade oggi il termine per l'iscrizione
Scade oggi il termine per iscriversi a “Conoscere Gubbio 20”, l’ iniziativa del Maggio Eugubino per migliorare le conosc...
Leggi
Gubbio: domani inaugurazione della mostra "Liberolibro libri d'artista"
Domani, sabato 7 aprile, presso la Biblioteca Sperelliana, verrà inaugurata alle ore 11 la mostra "Liberolibro libri d`a...
Leggi
Norcia: sabato 7 aprile riprende la stagione teatrale
Riprende la stagione teatrale sabato 7 aprile alle ore 21,00 con lo spettacolo Serata d’Onore, con Michele Placido. Ca...
Leggi
Agriforum, su Trg si parla di orticole per l'industria alimentare. Progetti ed opportunita' per un settore in cui sale la domanda del mercato (oggi replica ore 14)
Nuovo appuntamento su Trg ( canale 11 del digitale terrestre ) con "Agriforum", la trasmissione in collaborazione con Co...
Leggi
Bevagna si illumina di blu per celebrare la Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo
Il 2 aprile il mondo si tinge di blu in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo istituita ne...
Leggi
Ospedale di Città di Castello: serie di iniziative gratuite dedicate alla salute della donna
Dal 16 al 22 aprile, in occasione della 3a Giornata nazionale della salute della donna, la Usl Umbria 1 aderisce all’Ope...
Leggi
Trevi: il Comune aderisce all’Anagrafe nazionale antifascista
Un mondo senza guerre, terrore e forme di oppressione per un futuro migliore, di progresso sostenibile, bellezza, civilt...
Leggi
C.Castello: continuava a perseguitare l'ex compagna nonostante il divieto di avvicinamento. Arrestato dalla Polizia e messo ai domiciliari
Continuava a perseguitare la ex compagna violando il divieto di avvicinamento già disposto nei suoi confronti. E allor...
Leggi
Perugia: arrestato 42enne albanese, nell’auto 6 dosi di cocaina e 2750 €
I poliziotti della Squadra Mobile della Questura lo hanno rintracciato nella serata del 29 marzo scorso nel corso di att...
Leggi
Gubbio: approfondimento sulla vita di Sant’Antonio Abate, sabato convegno a S.Giovanni
Nell’ambito degli appuntamenti che la Famiglia dei Santantoniari ha organizzato in occasione del 50° della sua Fondazion...
Leggi
Utenti online:      312


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv