Skin ADV

Al Bosco di San Francesco arrivano i chitarristi coreani

Al Bosco di San Francesco arrivano i chitarristi coreani: il gran finale del Festival internazionale "Green Music".

Con l’esibizione di un quintetto di chitarristi direttamente dalla Corea si conclude, martedì 11 settembre, il Festival internazionale Green Music. La manifestazione diretta  e ideata dal pianista Maurizio Mastrini per portare la musica d’autore nei “teatri naturali” dell’Umbria volge al termine dopo aver messo a segno una lunga serie di successi nei circa trenta concerti che si sono tenuti nel corso dell’estate in varie location della regione: da Piegaro a Città della Pieve, da Panicale ad Assisi. Il gran finale è previsto per l’11 settembre, quando al Bosco di San Francesco, ad Assisi, arriverà il Gran Guitar Quintet, ensemble di cinque giovani chitarristi coreani, in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica di Corea. I musicisti si esibiranno a partire dalle 18 in un repertorio di musica classica da Franz von Suppé a Gioacchino Rossini. A documentare la chiusura del cartellone dell’estate 2018 arriverà anche una troupe di Unomattina di Rai uno. In linea con la filosofia del festival, il pubblico sarà ancora una volta a contatto con la natura, immerso nel bosco ai piedi della Basilica di San Francesco, patrimonio del Fai. I concerti del Green music, infatti, coniugano alla musica la vista dei paesaggi, il profumo dei luoghi e le carezze del vento, per un’esperienza multisensoriale. Un connubio, quello tra musica e natura, che si è rivelato vincente, con picchi di 300/400 spettatori per gli spettacoli di punta. “Un’esperienza che verrà sicuramente replicata – spiega il direttore artistico Mastrini – mentre le sale da concerto si svuotano, gli spazi alternativi in cui ascoltare musica si riempiono. Abbiamo sostituito ai classici palcoscenici gli spazi aperti e incontaminati, come campi di girasoli, laghi, poderi di campagna e boschi secolari. Abbiamo registrato il tutto esaurito nella maggior parte dei nostri concerti: una cosa che nelle sale, per la musica classica, avviene raramente. Forse dipende dalla necessità delle persone di stare all’aria aperta, dalla loro voglia di benessere”. 

Assisi/Bastia
07/09/2018 15:13
Redazione
Gubbio: 'Conoscere il cammino di Sant'Ubaldo', oltre 70 partecipanti alla nuova tappa dalla Basilica a Valdorbia
Erano oltre 70 i partecipanti domenica mattina alla nuova tappa di “Conoscere il cammino di Sant’Ubaldo verso l’eremo di...
Leggi
GAL: incentivi alla partecipazione alla fiera a Torino “Terra Madre Salone del Gusto”
Il GAL Alta Umbria ha di nuovo rivolto un invito alle imprese del settore agroalimentare interessate a partecipare a “Te...
Leggi
Eccellenza, Peluso detta gia' legge: Foligno batte il Massa nell'anticipo (2-1). Ora il clou è Angelana-Spoleto
Ed è subito Foligno. Al via  il campionato di Eccellenza 2018/2019 e a far da apripista alla prima giornata, nell`antici...
Leggi
Sigillo: dalle 17.30 di oggi torna la “Notte Bianca dello Sport Paralimpico”
Scatto di qualità per la “Notte Bianca dello Sport Paralimpico”, in programma a Sigillo stasera sabato 8 settembre. La ...
Leggi
Promozione al via: Branca attende Castiglionese Macchie, GualdoCasacastalda affronta Terni Est
Primo turno in arrivo per i due gironi di Promozione (domenica, ore 15). Nel girone A, il Branca 1969 vuole partire con...
Leggi
Gubbio: modifica orari di apertura al pubblico della Biblioteca Sperelliana
Con apposito decreto del sindaco Filippo Mario Stirati, è stabilito il nuovo orario di apertura della Biblioteca Sperell...
Leggi
MWC "Marco Simoncelli": al via lo spettacolo del Gp di S. Marino, doppietta Ducati nelle Libere
Iniziato lo spettacolo. Ha preso agonisticamente il via oggi con le prove libere il weekend del Gran Premio di San Marin...
Leggi
Gubbio: appuntamento con il grande schermo al ‘Cinema Astra’ domenica 9 settembre
Sono in programma al ‘Cinema Astra’ le proiezioni ‘Ritorno al bosco dei 100 acri’ domenica 9 settembre, con doppio appun...
Leggi
Caccia, confermate le aperture 2 e 9 settembre e sospensione della caccia al capriolo
Il Consiglio di Stato nella seduta del 6 settembre ha respinto il ricorso della Regione Umbria stabilendo la validità de...
Leggi
Gubbio: “In Amore di Sant'Ubaldo”, stasera concerto spirituale del Coro Cantores Beati Ubaldi
Torna stasera il concerto “In Amore di Sant`Ubaldo”, organizzato dal coro Cantores Beati Ubaldi a conclusione della Comp...
Leggi
Utenti online:      799


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv