Skin ADV

Al Gubbio Film Fest vincono le donne della cinepresa

Al Gubbio Film Fest vincono le donne della cinepresa. Si è chiusa ieri sera la rassegna di pellicole dedicata al tema del lavoro.
Il lavoro visto dai bambini e la condizione occupazionale degli immigrati, sogni e delusioni legati a uno dei temi più importanti per l’essere umano: è questo il binomio protagonista della finale della seconda edizione del GubbioFilmFest. Ieri sera nel chiostro Grande di San Pietro è tenuta la serata conclusiva tre giorni dedicata ai corti di giovani cineasti, incentrata sul tema “chi lavora è perduto”. “Un festival realizzato con un budget minimo, sono tempi molto difficili per la cultura – ha spiegato Gabriele Tognoloni dell’associazione organizzatrice La via di mezzo -. La speranza è che gli amministratori locali, nei vari livelli istituzionali, possano prendere in considerazione i nostri sforzi per le edizioni future”. Tognoloni ha poi ricordato che nella selezione dei 12 finalisti sui 150 lavori pervenuti, l’associazione ha privilegiato il “messaggio e la qualità emotiva del corto”. Ad aggiudicarsi la sezione del miglior “corto umbro premio Lucio Vinciarelli” è stato Le faremo sapere di Chiara Giontella e Marta Freddio, realizzato dalla coppia di giovani registe, rispettivamente di Spoleto e Perugia, appositamente per il festival eugubino. Ha consegnato il premio, un corso di formazione professionale sui temi della ripresa e della fotografia televisiva, Lucia Vinciarelli, sorella dell’artista eugubino scomparso due anni fa e ricordato con affetto e riconoscenza per l’impegno nel campo delle arti: “un uomo che è sempre vissuto con i suoi sogni”. “E’ una gioia per noi ricevere questo premio – hanno commentato invece la coppia di umbre vincitrici, al primo lavoro scritto e diretto insieme –. Partendo dal tema, abbiamo voluto proporre il punto di vista dei bambini sul tema del lavoro e i loro desideri per il futuro, rapportati a quello che sono riusciti a realizzare degli adulti rispetto ai loro sogni d’infanzia”. A Giontella e Freddio anche il premio speciale della giuria composta dai rappresentati dell’associazione culturale La via di mezzo. Il riconoscimento del pubblico, ammesso al voto attraverso una scheda consegnata all’ingresso, è andato invece alla perugina Raffaella Covino per il corto Gabbie, autoprodotto con attori e tecnici volontari. Una menzione per il secondo e terzo classificato: L’Assunto di Matteo Fofi e Find the differences di Antonio Biondi e Federica Ruozi. Si è aggiudicato invece il premio “corto nazionale” e il premio speciale della giuria composta da 13 membri (registi, scrittori, giornalisti, artisti e una cassintegrata della “Antonio Merloni” di Colle di Nocera Umbra), Banduryst di Danilo Caputo: opera dedicata agli immigrati in Italia e alla nuda realtà della condizione umana, sempre in bilico tra le limitazioni della vita e le aspirazioni personali. Secondo e terzo classificato rispettivamente Oggi gira così di Sydney Sibilia e Il Vincitore di Davide Labanti. Al migliore è andato un voucher di mille euro per la realizzazione di un corto. Prima della proclamazione del vincitore, di scena il duo di musica “manouche” Gagè Swing & Gipsy Italien in un appassionante concerto celebrativo del chitarrista e compositore belga Django Reinhardt, di cui ricorre quest’anno il centenario dalla nascita. Le tre serate del GubbioFilmFest sono state caratterizzate, inoltre, dalla proiezione in apertura di un corto fuori concorso dal titolo “Signorquè?”, realizzato in esclusiva per il festival dal video maker Mario Lamaglia e incentrato sul tema del lavoro.
Gubbio/Gualdo Tadino
19/07/2010 11:34
Redazione
Da sabato le opere di Daniel Lang in mostra a Montone
Sabato 17 luglio alle 17,00, nel chiostro del Museo di San Francesco a Montone, sarà inaugurata la mostra del pittore Da...
Leggi
C.Castello: incontro dell`Associazione Avvocati Alta Valle del Tevere
Lunedì scorso le aule del Tribunale di Città di Castello hanno ospitato la riunione dell’Associazione Avvocati Alta Vall...
Leggi
Incontro interporvinciale su ipotesi “Ferrovia Sansepolcro-Arezzo”
Il 15 luglio si è svolto ad Arezzo un incontro tra le province di Perugia e Arezzo, unitamente a quelle di Pesaro e Urbi...
Leggi
C.Castello. Folgorato da una scarica elettrica: tragedia sfiorata
Tragedia sfiorata ieri all’esterno di un noto Centro Commerciale del tifernate. Un operaio altotiberino di prima mattina...
Leggi
Il Gubbio riparte dal Teatro Romano: in tanti ieri sera al vernissage di inizio stagione
Dopo i tremila di San Marino, ecco i seicento del Teatro Romano. Ottima cornice di pubblico per la presentazione del Gub...
Leggi
C.Castello. Non rispetta i domiciliari: arrestato giovane pregiudicato
I Carabinieri, nel corso di un controllo effettuato venerdì scorso, hanno constatato che un giovane pregiudicato di Citt...
Leggi
Domenica al Teatro Romano la presentazione del libro e dvd di TRG sul trionfo del Gubbio
Sarà presentato in anteprima domenica prossima, nel corso della presentazione ufficiale dell`As Gubbio calcio 1910, la n...
Leggi
A Gualdo Tadino la festa della ceramica
Sta per prendere il via a Gualdo tadino la festa della ceramica dal titolo “Sì, io creo”. Oggi pomeriggio alle 18 alla c...
Leggi
Prossimo incontro in Regione sulla SS219
Nei prossimi giorni sui problemi legati all`inizio dei lavori del nuovo tratto della SS 219 da Madonna del Ponte a Mocai...
Leggi
A Ponte d`Assi su una mongolfiera
Oggi pomeriggio festa alla frazione eugubina di Ponte d’Assi, appuntamento fortemente sentito da tutta la popolazione. O...
Leggi
Utenti online:      589


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv