Skin ADV

Al Teatro Comunale di Gubbio la favola "Due scapoli e una bionda"

Lunedì 8 gennaio, alle 21, al Teatro Comunale di Gubbio Franco Oppini, Nini Salerno e Barbara Terrinoni, diretti da Alessandro Benvenuti, sono gli esilaranti protagonisti della brillante e avvincente favola di Neil Simon "Due scapoli e una biond
Lunedì prossimo 8 gennaio, alle 21, al Teatro Comunale di Gubbio Franco Oppini, Nini Salerno e Barbara Terrinoni, diretti da Alessandro Benvenuti, sono gli esilaranti protagonisti della brillante e avvincente favola di Neil Simon "Due scapoli e una bionda". Negli anni in cui il grande commediografo sfonda a Broadway ci sono le guerre nel Vietnam, le esplosioni nei ghetti, le violenze urbane, l’inflazione, la rivoluzione sessuale e il cittadino medio della metropoli ha perso fiducia nei propri valori, non ha più niente a cui aggrapparsi in un mondo sempre più alieno. A questo spettatore turbato e inquieto, Simon offre un tipo di favola radicalmente nuovo, protagonista della quale non è più l’eccentrico in opposizione alla società costituita, ma l’integrato che questa società non sa più riconoscere e che l’autore offre all’identificazione del pubblico, con quel tanto di scarto che ogni personaggio comico per sua natura comporta. Due scapoli e una bionda è la storia di due amici con personalità diametralmente opposte che, dopo anni di convivenza, riescono finalmente ad amalgamare i loro mondi così diversi. A sconvolgere la raggiunta sintonia è l'arrivo nel condominio di una giovane donna, tanto attraente quanto bislacca e strampalata. Si tratta sicuramente dell'opera più fresca e leggera di Simon che fa della risata la sua arma principale. Attraverso un itinerario punteggiato di battute irresistibili e di episodi spassosi, dove si ride aggiornando vecchie ricette o cogliendo l’attualità in maniera spiritosamente deformante, si arriva a una lucida disamina delle nevrosi dell’uomo contemporaneo, della sua solitudine esistenziale, della fragilità di tutti i rapporti che si è tessuto intorno. La bella regia di Alessandro Benvenuti procura toni diversi, surreali e insoliti e i dialoghi vivaci e effervescenti riescono a regalare agli spettatori due ore di puro, spassoso e ininterrotto divertimento. Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere telefonicamente, fino al giorno precedente lo spettacolo, presso il Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria, tutti i giorni feriali, dal lunedì al sabato, dalle 16 alle 19, al n°075/57542222.
Gubbio/Gualdo Tadino
02/01/2007 08:57
Redazione
Giovedì 4 gennaio la presentazione della nuova edizione di `Penombre`
E’ in programma per giovedì 4 gennaio ’07, alle ore 11, presso il Palazzo della Provincia di Perugia, in Piazza Italia, ...
Leggi
Record di presenze per il Presepio di Volterrano
Record di presenze a Volterrano in Alto Tevere per il presepio vivente, con migliaia di turisti provenienti da tutto il ...
Leggi
Verrà inaugurata oggi la nuova sede della parrocchia di San Marco
E’ per le 15,00 di oggi l’appuntamento con l’inaugurazione e la benedizione della nuova sede della parrocchia di San Mar...
Leggi
Umbertide: la preoccupazione dei Comunisti Italiani per la ex Tibermec
I Comunisti Italiani di Umbertide esprimono perplessità in merito alla condizione attuale e futura delle centinaia di la...
Leggi
Il regalo più gettonato a Natale è stato il tartufo
Il più venduto o se preferite il più regalato a Natale? Il tartufo secondo i dati elaborati da Confesercenti Gubbio. Sem...
Leggi
C.Castello: Mons. Carlo Liviero verso la beatificazione
Mentre prosegue l`iter di beatificazione avviato per Mons. Carlo Liviero, vescovo di Città di Castello, il Sindaco tifer...
Leggi
Citerna: Tir finisce fuori strada
Per cause ancora in corso di accertamento,ieri mattina intorno alle ore 10 nel territorio di confine tra il Comune di Mo...
Leggi
Gubbio: torna in carcere il "ribelle" dell`ospedale
Gubbio: torna in carcere Antonio Magliana, l`uomo che alcuni giorni fa aveva dato in escandescenze in ospedale dopo esse...
Leggi
Tippolotti: 2006 anno importante per il Consiglio regionale
"Il 2006 e` stato un anno importante per il Consiglio, denso di questioni che sono state affrontate nell`ambito del conf...
Leggi
Nonnina tifernate festeggia 102 anni
Gode di ottima salute, lavora ancora all’ uncinetto e oltre a questo ha tanti altri interessi;stiamo parlando di nonna A...
Leggi
Utenti online:      1.026


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv