Skin ADV

Al festival Gubbio No Borders omaggio a Ennio Morricone e Nino Rota con “Cinema Italia” di Rosario Giuliani e Luciano Biondini

Mercoledì 24 agosto alle 21, in concerto al Festival Gubbio No Borders due fuoriclasse del jazz italiano: il sassofonista Rosario Giuliani e il fisarmonicista Luciano Biondini.

Mercoledì 24 agosto alle 21in concerto al Festival Gubbio No Borders due fuoriclasse del jazz italiano: il sassofonista Rosario Giuliani e il fisarmonicista Luciano Biondini. Alle 21 al Palazzo Ducale di Gubbio, presenteranno l’emozionante progetto “Cinema Italia” con cui rendono omaggio al cinema italiano ed in particolare alle celebri colonne sonore di Ennio Morricone e Nino Rota, con un punto di vista musicale contemporaneo che esalta la melodia dei famosi ed indimenticabili temi di firmati dai due Maestri, presentandoli con nuova forza e sorprendendo il pubblico con la modernità delle versioni proposte. Durante il concerto, Giuliani e Biondini reinterpreteranno le melodie di film noti come “8 e mezzo”, “C’era una volta in America” e “Nuovo Cinema Paradiso” accanto a loro brani originali dalla notevole forza narrativa. Salutato dalla critica europea come una rivelazione, Rosario Giuliani impressiona l'ascoltatore fin dal primo momento per la facilità con cui sa trarre dai suoi sassofoni un fraseggio fluido, nervoso, a tratti vorticoso, allacciandosi con naturalezza a grandi sassofonisti come Julian "Cannonball" Adderley, Art Pepper, John Coltrane. Ha al suo attivo concerti internazionali e numerose incisioni con grandi Maestri come lo stesso Ennio Morricone, Luis Bacalov, Armando Trovaioli e Nicola Piovani, oltre a collaborazioni in ambito jazz con musicisti prestigiosi come Kenny Wheeler, Randy Brecker, Bob Mintzer, Cedar Walton, Enrico Pieranunzi, Enrico Rava, Franco D'Andrea. Originario di Spoleto, Luciano Biondini conduce da anni una grande carriera internazionale, ricevendo diversi riconoscimenti e collaborando con numerosi musicisti di rilievo tra cui Tony Scott, Enrico Rava, Mike Turk, Ares Tavolazzi, Battista Lena, Gabriele Mirabassi, Roberto Ottaviano, Javier Girotto, Marteen Van der Grinten, Martin Classen, Enzo Pietropaoli. Info sul concerto e prenotazioni biglietti: gubbiojazzclub@gmail.comtel. 347.8283783 – 333.4192889.

Ultimo concerto della 21a edizione del Gubbio No Borders, sabato 27 agosto alle 11 al Voltone dei Giardini Pensili di Gubbio per un matinée insieme alla cantante Sara Jane Ceccarelli e al chitarrista Paolo Ceccarelli, che presenteranno la loro “Musica quasi Spensierata”, con reinterpretazioni di autori come Bruno Lauzi, Luigi Tenco, Fiona Apple e Billy Strayhorn.

il Festival Gubbio No Borders, che da anni porta a Gubbio eccellenti nomi del panorama musicale internazionale e italiano, è organizzato dall'Associazione Jazz Club Gubbio con la direzione artistica di Luigi Filippini, che anche per l’edizione 2022 ha selezionato un cartellone comprensivo di concerti, cinema, matinée e masterclass. Un programma prestigioso e come sempre poliedrico, attento a diversificare la proposta di eventi, reso possibile anche grazie anche alla collaborazione e al patrocinio del Comune di Gubbio, al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, alla partnership con la Direzione Regionale Musei Umbria, con le scuole del territorio, gli sponsor CVR e Conad Ferratelle.

Gubbio/Gualdo Tadino
22/08/2022 16:40
Redazione
Bilancio dell’attività della Polizia di Stato nell’ultima settimana sui treni e nelle stazioni ferroviarie di Marche, Umbria e Abruzzo
2651 persone controllate, 1 arrestato e 7 indagati. 187 le pattuglie impiegate in stazione e 32 quelle a bordo treno, pe...
Leggi
C.Castello: il ritorno di Calciogiovane 90 al “C.Bernicchi”
Calciogiovane 90, finalmente! Due interminabili anni di stop forzato causa pandemia, ma il 2022 è la data giusta per com...
Leggi
Suoni Controvento per la prima volta nel borgo di Stroncone
Nuovo appuntamento in cartellone per Suoni Controvento, festival estivo di arti performative promosso da Aucma con il so...
Leggi
Cagnolino smarrito ai giardini del Cassero a Città di Castello, soccorso dalla Polizia di Stato e dal servizio veterinario
Prosegue senza sosta l’attività della Polizia di Stato, a tutela degli amici a quattro zampe, così come accaduto ieri a ...
Leggi
C.Castello: attività e controlli sul territorio
Controlli serrati da parte dei Carabinieri della Compagnia di Città di Castello che, a cominciare da venerdì sera, hanno...
Leggi
Il ‘Rotary Club Gubbio’ partner del C.E.C.A. nella serata ‘Memorial Barbetti’
Nella serata di assegnazione del ‘MEMORIAL ANGELO E PIETRO BARBETTI’, che si terrà alle ore 21 di mercoledì 24 agosto al...
Leggi
C.Castello: oltre ventimila presenze ai Musei Burri: prorogata al 13 novembre la mostra “La Luce del Nero”
Un anno importante per la Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri che in soli cinque mesi conta l’ingresso nelle d...
Leggi
Covid: secondo giorno di leggera risalita dei ricoverati in Umbria
Secondo giorno di leggera risalita dei ricoverati Covid in Umbria, 168, mentre domenica erano 166 e sabato 163. Restano ...
Leggi
Elezioni: sette liste depositate per la circoscrizione Umbria
Sono state sette le liste finora depositate per la circoscrizione Umbria in vista della prossime elezioni politiche. Can...
Leggi
Ciclismo juniores: il bergamasco Simone Gualdi vince a Mocaiana
E’ il bergamasco Simone Gualdi ad aggiudicarsi il Trofeo Acqua&Sapone - 53° G.P. Mocaiana - Memorial "Martino Procacci",...
Leggi
Utenti online:      674


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv