Skin ADV

Al nuovo ospedale di Branca in un anno 3mila donazioni di sangue

Il 2008 si è chiuso nel migliore dei modi per il centro di raccolta sangue del nuovo ospedale di Branca che, superate le difficoltà iniziali causate dalla fusione dei due nosocomi di Gubbio e Gualdo, ha raccolto 3mila sacche di sangue.
Il 2008 si è chiuso nel migliore dei modi per il centro di raccolta sangue del nuovo ospedale comprensoriale che, superate le difficoltà iniziali causate dal trasferimento e dalla fusione dei due nosocomi di Gubbio e Gualdo, ha raccolto quasi 3mila sacche di sangue, frutto di altrettante donazioni effettuate nel corso dell'anno dai soci delle sezioni Avis del comprensorio eugubino-gualdese. Tanto che è proprio quello di Branca il centro prelievi dell'Asl 1 che ha raccolto il maggior numero di sacche di sangue. Scendendo nel particolare sono state infatti 2.988 le donazioni effettuate nel corso del 2008: tra queste 1.192 provengono dall'Avis di Gubbio, in calo di 9 unità rispetto al 2007, mentre 1.424 dall'area gualdese, dove sono invece aumentate di 13 unità. Un risultato più che buono per Gualdo; un po' meno per Gubbio che soffre di un indice donazionale piuttosto basso. Da qui le campagne di sensibilizzazione promosse dall'Avis di Gubbio e in particolare dal suo presidente Remo Ragni, con il coinvolgimento soprattutto delle scuole, operazione che ha già dato i primi frutti visto che a maggio alcuni studenti dell’istituto “Gattapone” si sono sottoposti agli esami preliminari per diventare donatori di sangue. E il problema per le Avis del territorio e non solo è proprio lo scarso ricambio generazionale: ad oggi infatti l'età media del donatore è piuttosto alta e pochi sono i giovani che si avvicinano al mondo della donazione. Anche se negli ultimi anni qualcosa è cambiato e ne sono una dimostrazione i 77 nuovi iscritti all'Avis di Gubbio nel 2008. In ogni caso nel 2008 non solo le donazioni hanno coperto il fabbisogno dell'ospedale di Branca, ma si è registrato un surplus di circa 1.500 sacche che sono state convogliate soprattutto verso l'ospedale di Perugia, dove l'allarme sangue resta elevato a causa soprattutto delle esigenze dell'alta specializzazione. Insomma, nonostante i disagi che si sono registrati nei primi mesi di vita del nosocomio, il personale del centro prelievi non può che ritenersi soddisfatto. Grazie all'unificazione dei due nosocomi oggi c'è sempre un medico addestrato e dedicato al servizio, ovvero il dottor Bartolo De Stavola o il suo sostituto, coadiuvato da un pool di tre infermiere. Cinque le poltrone a disposizione per i prelievi, che possono essere effettuati dal lunedì al sabato a partire dalle sette del mattino.

08/01/2009 08:14
Redazione
Gubbio: i lavori di restauro della chiesa dei Bianchi; riflettori accesi sul recupero del presbiterio
La chiesa di Santa Maria dei Laici torna agli antichi splendori dopo il lavori di restauro e viene presentata ufficialme...
Leggi
Sigillo: a Villa Scirca il presepe vivente
Per il secondo anno consecutivo è andato in scena ieri pomeriggio il presepe vivente a Villa Scirca frazione di Sigillo....
Leggi
Foligno, cassa integrazione alla Fils
Cassa integrazione chiesta dalla Fils, società partecipata con capitale interamente detenuto dal Comune di Foligno, per ...
Leggi
Calcio: Gubbio, presi Agostinelli e Iacoponi
La As Gubbio Calcio comunica che in data odierna sono stati ingaggiati i calciatori Roberto Iacoponi, centrocampista off...
Leggi
C. Castello. Otto patenti ritirate dalla Polizia Stradale
Otto patenti di guida ritirate per superamento dei limiti di velocità e per guida in stato di ebbrezza: è stata una gior...
Leggi
Premiati a Spello i presepi realizzati in vari angoli della città
Premiato a Spello il presepe più bello. A vincere è stato quello dell’associazione Magister sine registro, realizzato ne...
Leggi
Foligno: grande successo per l`iniziativa "Befane e Befanotti"
Ha riscosso un successo “di critica” e di pubblico davvero entusiasmante la prima edizione dell’evento “Befane e Befanot...
Leggi
Alla Fattoria Caldese la la Corsa Campestre “Corri sull’Erba dei campi da golf”
Domenica 11 gennaio la Fattoria Caldese ospiterà la Corsa Campestre 2° Cross Caldese “Corri sull’Erba dei campi da golf”...
Leggi
Fiuzzi e De Stefano a parte, Conti e Gregori in squadra
Oggi doppia seduta di allenamento per il Foligno presso gli impianti di Campo di Marte. Mister Indiani ha potuto contare...
Leggi
La Simedia vince la Coppa Umbra
Battendo per 3-2 il San Sisto la Simedia Foligno si aggiudica la Coppa Umbra. 1-0 per le folignati che poi si sono trova...
Leggi
Utenti online:      468


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv