Skin ADV

Al via ‘Gubbio D.O.C. Fest’, musica e dibattiti dal 5 all'8 settembre: stasera anticipazioni in "Trg Plus" (ore 20.50)

Al via 'Gubbio D.O.C. Fest' quattro giorni di note, convegni, cucina, solidarieta' in una formula rinnovata di incontri tra generazioni.

Al via ‘GUBBIO D.O.C. FEST’, con una formula rinnovata, e con tante novità e proposte per questa V.a edizione, che torna più vitale e sorprendente di prima dopo un anno di pausa e riflessione, dal 5 all'8 settembre, con quattro giorni di note, incontri, arte e solidarietà.

'Direzioni Ostinate e Contrarie' è dunque la perseveranza in un'idea che apre strade nuove e inclusive, per questo Festival nato dalla volontà di rendere omaggio a Riccardo Monacelli, tragicamente scomparso a vent'anni nel 2011. L’idea vincente è la collaborazione in veste di organizzatori, oltre che dell’associazione ‘Insieme’ e del Comune di Gubbio, del “Baracca Party” e di numerosi CLUB giovanili, in particolare del Centro Storico della città: una squadra di 70 giovani provenienti dai 10 club che hanno aderito all’idea di Mario Monacelli. Il DOC rimette al centro dell’attenzione, non solo locale, una manifestazione nata dai giovani, ma non solo per i giovani, e con essa la città e gli eventi di qualità. Giovedì 5 settembre alle ore 21 al Teatro Comunale 'Ronconi' andrà in scena l'incontro/spettacolo ‘La palla’, frutto di un progetto con i ragazzi e gli operatori della Comunità di Capodarco dell'Umbria, che a Gubbio ha dato vita alla 'Comunità di S. Girolamo'. Sempre giovedì, nel pomeriggio alle ore 15,30 al Centro Servizi S. Spirito, per il programma ‘DOC SOLIDARIETA’ si terrà un incontro/dibattito ‘Secondo welfre e terzo settore’, al quale parteciperanno il sindaco Filippo Mario Stirati, il vescovo Luciano Paolucci Bedini, il direttore del ‘Corriere dell’Umbria’ Davide Vecchi, Roberto Segatori docente Universitario di Sociologia che parlerà sul tema ‘L’associazionismo per la ricostruzione della solidarietà sociale’, Luigino Bruni docente Universitario di Economia Politica che tratterà ‘Economia Francescana, economia civile: una via di futuro per l’Italia e l’ Europa’, e inoltre, Giampiero Bianconi presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Raniero Regni docente Universitario di Pedagogia, Angelo Maria Fanucci della Comunità di Capodarco; le conclusioni sono affidate a Vinicio Albanesi presidente Comunità Nazionale di Capodarco. Venerdì 6 settembre ad animare la parte alta della città e piazza Grande in particolare, ci sarà il concerto ‘Antonella Ruggiero e la banda di piazza caricamento’. L'appuntamento più coinvolgente per le giovani generazioni sarà sicuramente il concerto di ‘CARL BRAVE’, sabato 7 settembre, con il suo 'Notti Brave Summer Tour' . Domenica 8 settembre si parlerà alle ore 20 presso gli Arconi di via Baldassini, si parlerà anche del corretto uso dell'alimentazione con un grande chef Gianni Lettica che arriva da Celafù e che, con lo staff dell'Università dei Muratori, preparerà i piatti di 'A tavola insieme'. Sempre per il DOC SOLIDARIETA’, organizzata della sezione CAI di Gubbio, ci sarà sabato 7 settembre a partire dalle ore 9, la 'Passeggiata solidale sull'acquedotto medievale', aperta ai diversamente abili, con l'uso di carrozzine speciali che consentiranno di godere delle bellezze del luogo. Molte altre le iniziative, tra cui una mostra fotografica di MAURO PAGNANO dal titolo ‘FOODPORN VS FOODPOOR’ PARLIAMO SEMPRE PIÙ DI CIBO E SEMPRE MENO DI FAME. Info e biglietti http://www.gubbiodocfest.com/ ; https://www.facebook.com/gubbiodocfest/ .

Stasera anticipazioni e interviste nella rubrica "Trg Plus" (ore 20.50).

Gubbio/Gualdo Tadino
03/09/2019 09:05
Redazione
Valfabbrica: assegnazione del Palio rimandata a domenica 8 settembre a causa della forte pioggia
Bisognerà aspettare domenica 8 settembre per sapere chi si aggiudicherà l’ambito “Palio di Valfabbrica – Giostra d’Itali...
Leggi
In arrivo a Castello la Mostra Internazionale del Cavallo: al parco Alexander Langer sabato 7 e domenica 8 settembre
Tra le ricchezze racchiuse e conservate a Città di Castello, non ci sono soltanto quelle lasciate da artisti passati e c...
Leggi
Dal 4 all'8 settembre la 32esima Rassegna bande musicali "Città di Umbertide"
In occasione delle festività patronali torna ad Umbertide la Rassegna delle Bande Musicali, in Piazza Matteotti dal 4 al...
Leggi
Calciomercato, il Gubbio ufficializza l'innesto di Davide Cinaglia, difensore dal Novara
Calciomercato nella giornata di chiusura, con il Gubbio che ufficializza l`innesto di Davide Cinaglia, 25enne difensore ...
Leggi
Gubbio: prosegue il successo del libro ‘Il talento della vittima’ di Patrizia Zappa Mulas
Dopo varie promozioni in giro per l’Italia e tante recensioni, prosegue il battage pubblicitario del noir ambientato a G...
Leggi
Umbertide: Fratta dell'800, gran finale a Santa Croce con tutti i protagonisti che hanno contribuito al successo della rievocazione
Dopo quattro giorni di rievocazioni, spettacoli, animazione, divertimento e ottima cucina domenica 1 settembre si è conc...
Leggi
Città di Castello completa la telegestione dell’illuminazione pubblica
Con la sostituzione degli ultimi 569 punti luce, il comune di Città di Castello nell’ambito di Agenda Urbana ha completa...
Leggi
Due ciclisti umbri sfidano le valli austriache della Otzaler Radmarathon
Bastia Umbra, 2 settembre ‘19 - Tra i 4 mila ciclisti amatori che si sono dati appuntamento alla 39esima Otzaler Radmara...
Leggi
Spello: prorogata al 5 ottobre la scadenza dell’avviso per contributi agli assistenti familiari
E’ stata prorogata al 5 ottobre 2019 la scadenza dell’avviso pubblico volto a finanziare anche nel Comune di Spello misu...
Leggi
"Cena in bianco", a Gualdo Tadino 195 commensali in Piazza Martiri in una serata sui toni del bianco e plastic free. Vince il tavolo "Petali e profumi d'estate"
Una serata di fine estate con 195 commensali seduti a cena in una piazza adorna di ulivi secolari e luci. Un colore su...
Leggi
Utenti online:      391


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv