Skin ADV

Al via all’ospedale di Perugia il corso per trattamento in terapia sub-intensiva del paziente Covid

Al via all’ospedale di Perugia il corso per trattamento in terapia sub-intensiva del paziente Covid che coinvolge 40 operatori sanitari, 10 per ogni Azienda, ai quali verranno riconosciuti 10 crediti formativi.

Aumentare il numero di professionisti in grado di partecipare, in eventuali futuri picchi epidemici, ad una gestione emergenziale multidisciplinare di terapie sub-intensive per una consapevole presa in carico dei pazienti con insufficienza respiratoria: è questa la finalità del progetto formativo regionale che ha preso il via stamani all’Azienda ospedaliera di Perugia e che coinvolge 40 operatori sanitari, 10 per ogni Azienda, ai quali verranno riconosciuti 10 crediti formativi. Il programma formativo si snoda in tre giornate: oltre a quella di oggi, il calendario prevede 2 nuovi appuntamenti il 31 agosto e 28 settembre. “Abbiamo fortemente voluto questa iniziativa – ha spiegato l’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto – Nel corso verranno trattate le modalità di supporto respiratorio non invasivo e verranno approfonditi vari aspetti per la gestione del paziente covid sotto la responsabilità scientifica del direttore della struttura complessa di terapia intensiva 2 dell’Ospedale, professor Edoardo De Robertis”. “Durante questi mesi caratterizzati dalla Pandemia – ha detto l’assessore – è decisamente aumentato il numero di pazienti con insufficienza respiratoria acuta che hanno richiesto cure appropriate. Proprio per migliorare la capacità di risposta del sistema sanitario è necessario ampliare il numero di professionisti in grado di collaborare alla gestione delle terapie sub intensive”.

Perugia
23/07/2021 14:19
Redazione
Umbertide: mercoledì 28 luglio sarà eseguito il servizio di disinfestazione
“Mercoledì 28 luglio verrà eseguita, a partire dalle ore 00.30 e fino alle ore 4.00, la disinfestazione contro mosche, z...
Leggi
Interruzione servizio idrico Comune di Gualdo Tadino mercoledì 28 luglio
UMBRA ACQUE S.p.A., informa la clientela interessata che a causa di lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idri...
Leggi
Al via la campagna di sensibilizzazione sulla donazione del sangue: Anci Umbria a fianco di Avis Umbria e Regione Umbria
Anci Umbria, anche su invito di Avis Umbria, ha aderito alla campagna di sensibilizzazione alla donazione del sangue e, ...
Leggi
C.Castello: Coronavirus; ieri 19 positivi in più, in pochi giorni da 3 a 51 contagiati
“Nella giornata di ieri l’aumento dei casi di Covid-19 nella nostra città è stato davvero importante e significativo, pe...
Leggi
Avanti tutta, nuova poltrona per le chemioterapie con il ricavato del triangolare ‘In ricordo di Leo”
Consegnata oggi al reparto Day hospital oncologico la poltrona per le chemioterapie, donata da “Avanti tutta” grazie al ...
Leggi
A Scheggia domani alle ore 17 si rinnova la tradizione del "Pajaro"
A Scheggia l`associazione Culturale Ad Ensem organizza l`appuntamento "Arfamo `l Pajaro?", uno spaccato rievocativo del ...
Leggi
Sport, nuoto: Filippo Casagrande porta Gubbio sul podio alle finali regionali
Filippo Casagrande, atleta classe 2005, ha partecipato alle finali regionali di nuoto che si sono svolte a Terni e Città...
Leggi
Spello: Festival Federico Cesi, al via altri 40 appuntamenti con la rassegna culturale “Musica Urbis”
Prenderà il via con una serie di appuntamenti dedicati a Dante la rassegna culturale “Musica Urbis” del Festival Federic...
Leggi
Settima edizione di Gubbio Oltre Festival
La 7^ edizione di Gubbio Oltre Festival si presenta all’insegna della continuità con la formula delle ultime 2 edizioni,...
Leggi
Vaccini: altri 8.367 completano il ciclo in Umbria
Sono stati 8.367 i residenti in Umbria che hanno completato il ciclo di vaccinazione contro il Covid nell` ultimo giorno...
Leggi
Utenti online:      587


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv