Skin ADV

Al via alla Polvese “Scuola di Sostenibilità”

Ha preso il via all’isola Polvese "Scuola di Sostenibilita'". 70 studenti di Perugia parteciperanno al campus sperimentale dedicato ai temi della biodiversita' e dello sviluppo sostenibile.

Ha preso il via oggi all’isola Polvese “Scuola di Sostenibilità”. Fino a domenica 70 studenti, tra gli 8 e i 10 anni, della scuola primaria “Giovanni Cena” di Perugia parteciperanno al campus sperimentale dedicato ai temi della biodiversità e dello sviluppo sostenibile. Il progetto, ideato da Arpa Umbria e dagli insegnanti del “Giovanni Cena”, è svolto in collaborazione con il Centro di Esperienza Ambientale di isola Polvese, Legambiente e cooperativa Pescatori del Trasimeno di S. Feliciano, ha come obiettivo quello di accrescere nei ragazzi una consapevolezza di cittadinanza attiva e partecipazione al benessere attraverso una forte sinergia tra uomo e ambiente. Le attività e i laboratori, sviluppate anche dall’associazione PROM.O.S.SPORT, dal maestro Stefano Olevano e dall’associazione Astrofili ‘Paolo Maffei,’ che animeranno il weekend spaziando dallo studio delle piante che abitano l’isola alle buone pratiche sulla gestione dei rifiuti, alla analisi microscopica delle acque del lago fino alla ricerca delle costellazioni del cielo stellato di primavera senza dimenticare infine un viaggio dentro la storia della Polvese. L’educazione ambientale si pone quindi come punto di partenza per rifondare un nuovo umanesimo in grado di costruire un mondo sostenibile, equo, democratico in armonia con l’ambiente. Domenica il campus si concluderà, alla presenza dei genitori, con una perfomance musicale composta da soli strumenti naturali. Il campus “Scuola di Sostenibilità” vuole essere un modello di didattica ambientale che si interseca con le attività curricolari e disciplinari della scuola primaria e in particolar modo con i contenuti geo-antropologici di storia locale, naturalistico-scientifici, espressivi e musicali.

 

Perugia
31/03/2017 12:01
Redazione
Gualdo T.: domattina la premiazione del Concorso Video Memorie Migranti
Mentre la crisi economica ha cambiato volto all’immigrazione in Italia, non più arrivi per lavoro, ma soprattutto per ri...
Leggi
Spello: PASSAparola, prossimo appuntamento con Gianna Schelotto che presenta il suo romanzo “Chi ama non sa”
Ospite d`eccezione per il prossimo appuntamento della Rassegna letteraria "PASSAparola, leggi, gusta e pensa": Gianna Sc...
Leggi
Il Sindaco Presciutti si congratula con Anthony Scaramucci: un “gualdese” che sta ottenendo grandi successi negli USA
A migliaia di km di distanza da Gualdo Tadino, in Usa, c’è un “gualdese d’origine” che si sta affermando negli States co...
Leggi
Sisma: arrivano mille pecore in dono dai pastori della Sardegna
Sarà consegnato domenica a Cascia in Parco di Villa Adele Località Molinella dalle ore 9,00, il gregge di quasi mille pe...
Leggi
Ceri e Col di Lana: presentato alla Taverna Santantoniari il logo delle celebrazioni del prossimo agosto
  Sala gremita ieri sera a Gubbio alla taverna dei Santantoniari per il nuovo appuntamento dedicato al Centenario della...
Leggi
Assisi, Basilica di San Francesco gremita per la lectio magistralis di Philippe Daverio
Era annunciata come una lectio itinerante sul Maestro di Francesco, enigmatico e ignoto autore degli affreschi presenti ...
Leggi
Successo per l'avvio del corso base per volontari di Protezione Civile comunale di Assisi
Mercoledì 29 ha avuto un ottimo avvio il corso della Protezione Civile volto alla formazione e all`inserimento di nuov...
Leggi
Umbertide: sabato 1° aprile alla Rocca inaugurazione della mostra “Connessioni: forme, parole, luci”
Prosegue con la mostra “Connessioni: forme, parole, luci” di Alberto Alunni la stagione espositiva 2017 alla Rocca – Cen...
Leggi
C.Castello. Sorpresi in auto con 3,5 grammi di hascisch. Denunciati due giovani italiani
E’ successo qualche giorno fa a Città di Castello mentre erano a bordo di un’utilitaria. I poliziotti del Commissariato ...
Leggi
Leonelli (Pd): "Bene l'odg in Senato per ampliare ai lavoratori autonomi gli effetti dei sostegni post sisma"
Il consigliere e segretario regionale del Partito Democratico dell’Umbria Giacomo Leonelli torna sulla questione del dan...
Leggi
Utenti online:      386


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv