Skin ADV

Al via i corsi per la raccolta dei tartufi

La Comunità Montana dell’Alto Chiascio ha dovuto istituire due sessioni di esame per il 1° semestre 2007 per il rilascio dei tesserini per la raccolta dei tartufi.
Inizia con un bilancio più che positivo l’avvio delle iscrizioni presso la Comunità Montana per il conseguimento del tesserino per la raccolta del tartufo. Oltre 100 già le domande presentate per ottenere l’autorizzazione: il raccoglitore deve infatti sostenere un esame di idoneità presso l’ente nel cui territorio l’utente ha la propria residenza. La prova ha per oggetto le tecniche di raccolta dei tartufi e il miglioramento delle tartufaie, le vigenti normative in materia, la biologia e il riconoscimento delle varie specie di tartufo. La comparazione con i dati relativi agli anni passati segna un forte incremento di affluenze, testimonianza di un crescente interesse nei confronti di quello che per molti rappresenta un passatempo, per altri una fonte remunerativa e per tutti gli abitanti del comprensorio una risorsa preziosa nel quadro delle attività economiche, specie nel settore turistico e promozionale.Questi i dati: nel 2005, i nuovi tesserini rilasciati ammontavano a 52 mentre nel 2006 si registrava un lieve aumento raggiungendo il numero di 65. Sono ancora più apprezzabili i dati relativi al solo primo trimestre del 2007 : gli iscritti al primo corso con conseguente esame sono stati infatti 64, di cui 60 hanno superato la prova ottenendo così l’agognato tesserino. Tra questi, degna di nota è la composizione anagrafica per la cospicua presenza di giovani: l’età media degli iscritti è di 39 anni (21 hanno addirittura un’età inferiore ai 30 anni). Spicca, tra le altre cose, la partecipazione anche di una rappresentante del gentil sesso, sebbene l’auspicio di tutti è che il numero delle donne possa aumentare. Ancora più soddisfacenti, sono i dati provvisori relativi alle iscrizioni al prossimo corso/esame previsto entro la fine di aprile: alla data odierna, sono già 32 le nuove richieste per sostenere gli esami. Buone notizie anche sul fronte dei rinnovi: a tutti i 504 cercatori che ne hanno fatto richiesta, è stato rinnovato il tesserino per il prossimo quinquennio. Non mancano poi i “nostalgici:” del famigerato fungo: sono infatti 30 i vecchi tartufai che da anni non esercitavano più la ricerca e che hanno fatto richiesta di nuovo tesserino, regolarmente rilasciato. L’aumento rilevante di richieste va comunque di pari passo con la grande attenzione che la Comunità Montana dell’Alto Chiascio dedica alla preparazione dei neo-raccoglitori affinché i loro comportamenti siano orientati al rispetto di valori quali la salvaguardia dell’ambiente, la difesa del sottosuolo e la protezione delle varie specie del fungo ipogeo.

16/04/2007 16:38
Redazione
Torna questa sera "L`Attesa" su Trg, con l`intervista al capodieci di Sant`Ubaldo
Sarà in taverna insieme ad alcuni amici del cero di Sant’Ubaldo: più che un’intervista, una chiacchierata ceraiola per a...
Leggi
A Gubbio la XII Settimana del libro: “Uno sguardo al Novecento, letteratura, arte, scienza e religione”
E’ in programma a Gubbio da domani mercoledì 18 aprile a giovedì 3 maggio la XII Settimana del libro: “Uno sguardo al No...
Leggi
Gubbio: iniziati i lavori di sistemazione al parcheggio ex-seminario
Sono iniziati i lavori di sistemazione dell’area dell’ex orto del seminario, nella parte retrostante la chiesa di S. Mar...
Leggi
Ad Umbertide... "Vado a scuola a piedi"
Prenderà il via mercoledì 18 aprile ad Umbertide il progetto “Vado a scuola a piedi”. Finanziato con i fondi del progett...
Leggi
Città di Castello: la Cdl chiede una commissione d`inchiesta sulla Torre Civica
La Casa delle Libertà di Città di Castello chiede una commissione d’inchiesta sulla trecentesca Torre Civica tifernate, ...
Leggi
Gubbio: al via la manifestazione "I gusti d`Italia 2007"
Dopo il successo della passata edizione, che ha contato più di 8.000 presenze, quest’anno Confesercenti, con il patrocin...
Leggi
A Gubbio i Campioni Internazionali dell’Endurance Equestre
Un campione ed il suo cavallo, questo il connubio perfetto che ha portato agli onori della cronaca Fausto Fiorucci, camp...
Leggi
Gubbio: Mons. Ceccobelli ordina sacerdote il giovane Matteo Monfrinotti
“E’ un grande dono per la diocesi eugubina”. Con queste parole il vescovo di Gubbio, mons. Mario Ceccobelli, ha aperto s...
Leggi
Sansepolcro. III Convegno su “La Crisi dell’ educazione”.
Venerdì e sabato prossimi, presso il Teatro Inpdap di Sansepolcro, si terrà il III Convegno su “La Crisi dell’ educazion...
Leggi
Umbertide. Pioggia di opportunità formative sul territorio del Patto educativo.
L’ assessore alla Formazione professionale del comune di Umbertide, Franca Burzigotti, illustra i numerosi progetti di f...
Leggi
Utenti online:      391


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv