I borghi del lago Trasimeno, ma non solo, sono lo scenario naturale di Trasimeno Music festival, manifestazione inventata e diretta dalla pianista canadese Angela Hewitt, che ne e' anche la principale interprete. Giunto quest'anno alla undicesima edizione, il festival offre un programma molto raffinato che prendera' il via il 4 luglio al teatro di Panicale con un trio costituito dalla stessa Hewitt con Jan Soderblom, violino, e Nicolas Altstaedt, violoncello. La conclusione sara' il 10 luglio nella basilica di San Pietro a Perugia, dove suonera' la Mahler Chamber Orchestra diretta da Hannu Lintu con la Hewitt al pianoforte, Deborah York, soprano, e Matthew Sadler, tromba. Nel programma spiccano due recital solistici della pianista canadese, uno dedicato a Berthoven e Bach (del quale la Hewitt e' considerata uno dei massimi interpreti viventi), ed uno su Scarlatti e la musica per pianoforte spagnola. Tra gli altri musicisti invitati, la Camerata Salzburg, i Mahler Chamber Soloists, il clavicembalista Davide Pozzi, il flautista Andrea Oliva, l'arpista Nabila Chajai, il clarinettista Calogero Palermo, il Quartetto Matamoe. Oltre a Panicale e Perugia, gli altri luoghi coinvolti in questa edizione sono il castello del Sovrano militare ordine di Malta a Magione, il teatro Clitunno e la chiesa di San Francesco a Trevi, il teatro Torti a Bevagna, che ampliano il tradizionale ambito del festival e ne fanno una manifestazione diffusa sul territorio regionale. In tutto, sono in cartellone 12 concerti ed una anteprima il 3 luglio nella splendida piazzetta del borgo di San Savino, che di affaccia sul lago, dove si esibiranno giovani musicisti selezionati personalmente dalla Hewitt.
Perugia
11/06/2015 16:37
Redazione