Skin ADV

Al via il Decamerone dello Spi Cgil Alto Tevere

Prende il via domenica 22 settembre, con la tappa inaugurale di Citta' di Castello, l'iniziativa itinerante, promossa e organizzata dallo Spi-Cgil Alto Tevere, DEKA EMERÒN 10 GIORNI.

Prende il via domenica 22 settembre, con la tappa inaugurale di Città di Castello (palazzo Bufalini, ore 17.30), l’iniziativa itinerante, promossa e organizzata dallo Spi-Cgil Alto Tevere, DEKA EMERÒN 10 GIORNI che, nell’arco di dieci appuntamenti, fra il 22 settembre e il 4 ottobre, proporrà una rivisitazione del Decamerone e del genio narrativo di Giovanni Boccaccio in ognuno degli otto Comuni dell’Alto Tevere. A salire sul palco saranno gli artisti Elena Galvani e Jacopo Laurino, con i quali lo Spi Cgil ha instaurato ormai da tempo una proficua collaborazione. 

Continua così l’impegno del sindacato pensionati della Cgil per la promozione della “cultura popolare”, dopo i successi degli scorsi anni con il Sistema Don Abbondio, dai promessi sposi di Alessandro Manzoni, e l’Inferno dantesco. "DEKA EMERÒN 10 GIORNI, vuole farci vedere, in un’opera pilastro della nostra letteratura classica, lampi che illuminino il nostro travagliato presente - spiega Patrizia Venturini, segretaria generale della Lega Spi Alto Tevere - Anche quest’anno ringraziamo le amministrazioni comunali, che hanno appoggiato il progetto che punta a rafforzare la vicinanza con la gente del territorio”.
 
IL PROGRAMMA COMPLETO
Il Comune di Città di Castello ospiterà tre appuntamenti: due in apertura e in chiusura della manifestazione culturale, entrambi alla Sala degli Specchi del Palazzo Bufalini: rispettivamente, il 22 settembre alle ore 17,30 con la novella Ser Ciappeletto, e il 4 ottobre, a concludere, con la novella dedicata a Griselda; mentre il 27 settembre alle ore 21,00, ospitato dal Teatro San Donato di Trestina, si svolgerà l’appuntameno dedicato alla novella Costanza e Martuccio,.
Per quanto riguarda il Comune di San Giustino, sarà il Cinema Astra ad ospitare lo spettacolo sulla novella dedicata a Ghismunda, il 26 settembre alle ore 21,00.
Gli altri appuntamenti saranno: il 24 Settembre, Monte Santa Maria Tiberina, Palazzo Bourbon, Ore 21,00, Andreuccio da Perugia; 25 settembre, Lisciano Niccone, stabile della Pro-Loco, Ore 21,00, Masetto da Lamporecchio e Alibech; 28 settembre, Montone, Chiesa Mueseo di San Francesco, Frate Cipolla; 29 settembre, Umbertide, Sala Museo Rometti FAMO, ore 17,30, Monna Sismonda e Arriguccio; 2 ottobre, Citerna, Teatro Bontempelli, ore 21,00, Calandrino e l’Elitropia; 3 ottobre, Pietralunga, Santuario Madonna dei Rimedi, ore 21,00, Cecco Angiolieri.
 
A completare il cartellone c’è poi un undicesimo evento: martedì 1 ottobre presso l'Istituto Franchetti Salviani di Città di Castello e con la partecipazione degli studenti dell'istituto Patrizi  Baldelli Cavallotti, si terrà una mattina di approfondimento sul Decameron. L’obiettivo dello Spi, come sempre, è quello di unire le generazioni e le varie culture per una società più coesa ed inclusiva. 
Città di Castello/Umbertide
18/09/2019 10:53
Redazione
Gubbio, tornano le passeggiate del "Maggio Eugubino". Domenica prossima si va al Castello di Magrano a Colpalombo
Torna l`appuntamento con le passeggiate del Maggio Eugubino, con la 4 tappa dell`iniziativa "Conoscere Borghi e Castelli...
Leggi
Gubbio: domani il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio comunale Stefano Ceccarelli ha convocato il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria in...
Leggi
Trevi: al teatro Clitunno va in scena il ‘Primo premio Ray Lovelock’
Si avvicina “l’Ottobre Trevano” e, proprio in occasione di questo grande evento, torna la rassegna teatrale “Sipario d’O...
Leggi
Gubbio, in consiglio comunale la variante al PRG. Goracci: "Si a declassificazioni, no a favori elettorali"
Si riunisce domani mattina alle ore 11 il consiglio comunale di Gubbio, Tra i punti all`ordine del giorno la variante al...
Leggi
Illuminazione pubblica e marciapiedi, a Gubbio proteste per via Mameli e Via Bixio
Illuminazione e marciapiedi. A Gubbio i residenti, stufi di non trovare riscontri negli uffici comunali, scrivono e segn...
Leggi
Matteo Salvini torna in Umbria: oggi sarà a Gubbio e domani a Gualdo Tadino
Gubbio e Gualdo Tadino: sono le prossime due "tappe" umbre di Matteo Salvini. Il leader della Lega, insieme alla candida...
Leggi
E' di Sigillo il nuovo sacerdote ordinato domenica scorsa ad Assisi
E` di Sigillo ed ha 29 anni il nuovo sacerdote ordinato domenica scorsa ad Assisi dal vescovo di Assisi, Nocera Umbra e ...
Leggi
Cannara: denunce a piede libero durante la manifestazione della Festa della Cipolla
Giravano per il centro storico del Comune di Cannara, durante la manifestazione della Festa della Cipolla, detenendo un ...
Leggi
Al Misano World Circuit “Marco Simoncelli” il progetto “Fai un Pit-Stop, controlla il tuo circuito”
Grazie alla partnership con il Misano World Circuit “Marco Simoncelli” e alla disponibilità del Dott. Luca Colaiacovo –P...
Leggi
Trevi Benessere, tutto pronto per il ricco week-end della salute
Fervono i preparativi per l’edizione straordinaria di “Trevi Benessere - il week-end della salute”, la prima manifestazi...
Leggi
Utenti online:      1.129


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv