Skin ADV

Al via la IV° edizione del premio umanistico "Onor d’ Agobbio"

Sono al lavoro da tempo le commissioni del "Premio umanistico 'Onor d'Agobbio'. Il valore e l'utilita' della memoria - 2018", giunto alla IV edizione.

Sono al lavoro da tempo le commissioni del "Premio umanistico ‘Onor d'Agobbio’. Il valore e l'utilità della memoria - 2018", giunto alla IV edizione, che la città ospita in forma biennale per valorizzare la grande scrittura. I promotori e organizzatori, oltre al Comune di Gubbio e alla Biblioteca Sperelliana, sono la Fondazione ‘G. Mazzatinti’, l’associazione ‘Arte Libro unaluna’ e, da quest’anno, anche la ‘Fondazione S. Anna’ di Perugia, oltre al supporto di ‘Fotolibri’. Il monte premi si aggira intorno ai 5.000,00 euro complessivi, e sono da aggiungere le spese di ospitalità e il rimborso viaggi per le giurie e i vincitori. Una delle caratteristiche del Premio è l’articolazione in varie sezioni, per l’esattezza 5, dalla narrativa alla poesia con opere pubblicate negli ultimi anni, alla poesia inedita, a opere di saggistica dedicate al paesaggio umbro, e anche alla promozione della letteratura per ragazzi. A breve, saranno resi noti i titoli prescelti, per i quali c’è molta attesa soprattutto per la prosa e le raccolte di poesie edite. Nello specifico, i premi da assegnare sono: sezione A - Premio “Città di Gubbio” per le opere di narrativa italiana, presidente di Giuria Umberto Piersanti; sezione B - Premio “Alessandro Sartori” per la poesia, presidente di Giuria Anna Buoninsegni; per entrambi, ci sarà una terna di nomi e la sera della cerimonia di premiazione, fissata per sabato 1 dicembre alle ore 17 nella Sala Trecentesca del Comune, verrà decretato il vincitore con le votazioni in diretta di giurie popolari. Ci sono, inoltre, la sezione C - Premio “Città di Gubbio - Serendipity” per le opere di saggistica dedicate al paesaggio umbro, responsabile del Premio Gianfranco Cesarini; sezione D - Premio “Città di Gubbio - La verde età” dedicato alla promozione della “Letteratura per ragazze e ragazzi”, responsabile del Premio Isabella Giovagnoni e, infine, sezione E - Premio “Angelo Ferrante” di poesia inedita riservato ai giovani dai 16 ai 30 anni, presidente di Giuria Gino Brischi. Nel portale della Biblioteca Comunale Sperelliana, sono stati pubblicati il bando e la scheda di partecipazione www.bibliotecasperelliana.it nonché sui siti dei rispettivi sostenitori e su quello nazionale ‘Concorsi italiani’, mentre la segreteria generale è affidata alla ‘Fondazione Mazzatinti’ nella persona di Anna Maria Monacelli. Il Premio offre dunque uno spaccato della cultura dello scrivere contemporaneo che travalica i confini della regione, con un nutrito numero di partecipanti da tutta Italia e la presenza di case editrici prestigiose, come Einaudi, Longanesi, Guanda. Gubbio torna ad essere protagonista di un momento importante di cultura e contemporaneità umanistica che valorizza la cittadina umbra, la cui profondità in termini di immagine e la reputazione a livello culturale è solida e duratura, ancorata alla straordinaria ricchezza della tradizione.

Gubbio/Gualdo Tadino
05/09/2018 16:06
Redazione
Gubbio: 'Conoscere il cammino di Sant'Ubaldo', oltre 70 partecipanti alla nuova tappa dalla Basilica a Valdorbia
Erano oltre 70 i partecipanti domenica mattina alla nuova tappa di “Conoscere il cammino di Sant’Ubaldo verso l’eremo di...
Leggi
GAL: incentivi alla partecipazione alla fiera a Torino “Terra Madre Salone del Gusto”
Il GAL Alta Umbria ha di nuovo rivolto un invito alle imprese del settore agroalimentare interessate a partecipare a “Te...
Leggi
Gubbio: “In Amore di Sant'Ubaldo”, stasera concerto spirituale del Coro Cantores Beati Ubaldi
Torna stasera il concerto “In Amore di Sant`Ubaldo”, organizzato dal coro Cantores Beati Ubaldi a conclusione della Comp...
Leggi
Gubbio: la comunità Fornacette stasera festeggia i primi 15 anni di attività
Appuntamento stasera venerdi` 7 Settembre dalle ore  20:30 la  comunità` Fornacette, servizio afferente al centro di sal...
Leggi
Gubbio: servizio trasporto scolastico da lunedì 10 settembre
In vista dell`inizio dell`anno scolastico 2018/2019 l`amministrazione comunale darà inizio al servizio di trasporto scol...
Leggi
Escursione ‘CAI’ sezione Gubbio domenica 9 settembre
La sezione di Gubbio del CAI - Club Alpino Italiano organizza per domenica 9 settembre un’escursione al monte Pozzoni o ...
Leggi
Gubbio, parla il difensore Paolelli: "Vogliamo dimenticare il trend dello scorso anno, fondamentale sarà l'approccio per riportare entusiasmo"
Serie C in primo piano con il Gubbio che ha svolto una doppia seduta: sabato sarà la giornata decisiva per la composizio...
Leggi
Gualdo T.: in attesa dell’avvio dell’anno scolastico il Vice Sindaco Sabbatini fa il punto
In attesa dell’imminente avvio del prossimo anno scolastico 2018-2019 l’Amministrazione Comunale ha tracciato un bilanci...
Leggi
A Perugia presentazione del programma della IV edizione del ‘Festival del Medioevo’
Dopo la presentazione a Roma presso la sede dell`associazione Stampa Estera, si terrà giovedì 13 settembre alle ore 11,3...
Leggi
C.Castello: via libera al regolamento per la Ciclovia 
Largo accordo in commissione Assetto del Territorio sulla proposta di regolamento d’uso della Ciclovia del Fiume Tevere,...
Leggi
Utenti online:      414


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv