Skin ADV

Al via le celebrazioni per il 50° anniversario del gemellaggio Assisi-San Francisco

Al via le celebrazioni per il 50° anniversario del gemellaggio Assisi-San Francisco, cerimonia solenne nella Sala della Conciliazione.

Accolta dal suono delle chiarine la delegazione di San Francisco, guidata dal supervisor Catherine Stefani, alle 10.10 ha varcato la soglia della Sala della Conciliazione, accompagnata dal sindaco Stefania Proietti, dal presidente del consiglio Donatella Casciarri e dal sindaco dei ragazzi Sebastiano Punzi, dando inizio alle celebrazioni del cinquantesimo anniversario del gemellaggio. Nella Sala ad attendere gli ospiti anche i Cantori di Assisi che hanno intonato l’inno della città. Momenti solenni e anche commoventi hanno caratterizzato la cerimonia che rientra nella tre giorni organizzata per suggellare il vincolo di amicizia che unisce le due città nel nome di San Francesco, cerimonia a cui hanno partecipato gli assessori e diversi consiglieri comunali. Il sindaco Proietti, nel dare il benvenuto al supervisor e a tutti i componenti della Sister City Committee, ha voluto ripercorrere l’origine e le tappe del gemellaggio, dallo storico consiglio comunale del 28 luglio 1969 all’incontro tra il sindaco di Assisi Giorgio Costantino e l’allora sindaco di San Francisco Joseph Alioto: “Il gemellaggio sanciva l’unione tra le Città di Assisi e San Francisco nel nome del Santo mistico e serafico auspicando che i rapporti culturali sociali economici e turistici tra le due città avessero il più felice sviluppo per il bene comune: oggi siamo qui, insieme, per compiere le volontà dei nostri predecessori”. “Dal 1969, molte volte i Sindaci delle nostre Città si sono incontrati, in San Francisco e in Assisi, nel 1976, nel 1981 e nel 1982, nel 1996, e nel 1997, anno del sisma che sconvolse la nostra terra: fu proprio in questa drammatica situazione – ha detto ancora il sindaco - che la Città di San Francisco mostrò ad Assisi tutta la sua generosità, con una vicinanza fattiva, attraverso il Consolato Italiano, la “Amici Dell'Italia Foundation”, l’arcidiocesi, che è ancora oggi vivamente ricordata”. “Siamo certi che il patto di amicizia tra Assisi e San Francisco, rafforzato in occasione del 50° anniversario del gemellaggio, - ha concluso il sindaco Proietti - sarà foriero di grandi benefici sociali, economici e culturali non solo per le nostre Città ma anche per i nostri amati Paesi, Italia e Stati Uniti”. Dopo il ricevimento in Comune la delegazione di San Francisco ha incontrato la comunità religiosa di San Francesco con visita alla basilica inferiore e superiore. Nel programma anche l’incontro con i frati della Porziuncola a Santa Maria degli Angeli e la visita all’Istituto Serafico. E in serata la cena di gala nella Sala delle Volte. Domani mercoledì 10 luglio, il programma prevede alle 9.30 un incontro con i principali protagonisti del settore industriale e turistico del comprensorio e con i sindaci di Perugia, Bastia Umbra, Cannara, Bettona e Valfabbrica. In tarda mattinata un momento musicale in piazza del Comune con i Funk Off in collaborazione con Umbria Jazz, un altro momento dedicato al jazz in serata in piazza Santa Chiara. Nel pomeriggio la delegazione di San Francisco andrà alla scoperta dell’Assisi Romana con visita al Foro e alla Domus. A conclusione della serata in piazza del Comune il concerto gratuito di Pino Ciambella in “Jazz & Italian Graffiti”. La terza giornata è perugina con l’incontro alle 9, presso il Salone d’onore della Regione tra la delegazione di San Francisco e il presidente Fabio Paparelli; seguirà una visita nel capoluogo e nel pomeriggio il contatto con i rappresentanti del Centro internazionale Montessori. Infine ospiti di Umbria Jazz, gli americani assisteranno alle 21 al concerto in piazza IV Novembre di Wee Willie Walker & The Anthony Paule Soul Orchestra e Brio.

Assisi/Bastia
09/07/2019 14:32
Redazione
Avis Sigillo, domenica 14 luglio torna la "Passeggiata del donatore" alla scoperta del Monte Cucco
Anche quest`anno Avis Sigillo rinnova l`appuntamento con la ormai tradizionale "Passeggiata del donatore". Per quest`ann...
Leggi
Gualdo Tadino: domani chiusura ufficio anagrafe ore 11
L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), è la banca dati nazionale, istituita presso il Ministero dell’I...
Leggi
Torna domani la Santa Messa nella Grotta di Monte Cucco per la celebrazione di San Benedetto
Per il decimo anno consecutivo, sarà celebrata la Santa Messa nella Grotta di Monte Cucco (sala Cattedrale) il giorno 11...
Leggi
Il consiglio comunale approva le due mozioni presentate dal gruppo CambiAmo Spello
Approvate dal consiglio comunale di lunedì 8 luglio le due mozioni presentate dal gruppo CambiAmo Spello. La prima mozio...
Leggi
Torna a Gualdo Tadino "Paesaggi d’Italia"
Il Polo Museale di Gualdo Tadino venerdì 12 luglio alle ore 17, con il patrocinio dell’amministrazione comunale e della ...
Leggi
Perugia: cavo elettrico dell'Enel tranciato durante lavori stradali
Disservizio "temporaneo" per un gruppo "circoscritto" di utenze dopo che a Perugia, in via Madonna Alta, un cavo interra...
Leggi
Gubbio: oggi la presentazione del libro di Beniamino Rughi ‘Via Crucis’
Verrà presentato oggi alle ore 17,30 presso la Sala Consiliare del Comune in piazza Grande, il libro di Beniamino Rughi ...
Leggi
Gubbio, concluso con successo l'Atalanta football camp ospitato dal CSI Oratorio don Bosco
Si è concluso a Gubbio la scorsa settimana l`ATALANTA FOOTBAL CAMP 2019, giunto oramai alla terza edizione, ospitato d...
Leggi
Paparelli scrive al presidente della Regione Marche sull'area di crisi Umbro-Marchigiana dell’Appennino
Il presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, attraverso una lettera inviata al presidente della Regione Marche, ...
Leggi
Doppio appuntamento per le ‘Tavole’ di Gubbio
Si profila un doppio appuntamento per ‘La festa delle Tavole’ sulle orme degli antichi umbri. Venerdì 12 luglio alle ore...
Leggi
Utenti online:      371


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv