Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Al via oggi la stagione invernale alla piscina comunale di Gubbio
Al via oggi la stagione invernale alla piscina comunale di Gubbio: il prof. Sergio Drei spiega quali sono i benefici del nuoto.
Riaprono oggi i battenti della piscina comunale di Gubbio: come sempre ricco il ventaglio di attività che ogni anno Polisport propone ai suoi sempre più numerosi utenti: dal nuoto libero, ai corsi di nuoto, al nuoto master ed agonistico, all'aqua gym fino al nuovissimo corso di water trekking che ha fatto il suo esordio proprio nell'estate trascorsa. Il prof. Sergio Drei, insegnante ISEF, nonchè tecnico del nuoto ed allenatore, spiega quali sono i benefici dell'attività natatoria, un'attività che oltre a vantare a Gubbio sempre più numerosi utenti, non ha particolari controindicazioni e richiede, aspetto da non sottovalutare, un'attrezzatura minima: uno sport insomma che bene conserva anche la 'salute' del portafoglio. Ecco i suoi primi suggerimenti partendo dalle domande più comuni: A che età cominciare? Meglio se da piccoli: dopo i tre anni. Ma per cominciare a nuotare non c'è limite d'età sia in termini di "giovinezza" che di "vecchiaia", passando per tutte le fasce intermedie. Imparare a nuotare e a nuotare bene è possibile a tutte le età anche in quelle avanzate. E proprio con gli anziani a quest'ultimi si possono raggiungere ottimi risultati e benefici dalla pratica di questa disciplina sportiva sia che si segua l'indirizzo amatoriale (nuoto per piacere personale e salutistico) che agonistico (master). Quale impegno è consigliabile? E' necessario impegnarsi come un atleta agonista? Non è affatto necessario; anzi: il nuoto cosiddetto "libero" offre giusti benefici, ma va fatto con le tecniche e le metodologie giuste. Per una pratica di apprendimento o amatoriale è sufficiente un'ora di nuoto con una frequenza bisettimanale; frequenza che si può ampliare a 3 volte la settimana per i ragazzi sui 10/14 anni, con un impegno massimo di 1,5 h. a turno, per arrivare a quello agonistico che può arrivare a 4 ore al giorno. Come avvicinarsi? È sempre consigliabile seguire dei corsi per apprendere bene le tecniche di base in tutti e quattro gli stili, il crawl (stile libero), il dorso, la rana ed il delfino. L'apprendimeno degli stili varia a seconda dell'età e dalle capacità di apprendimento e motorie individuali. Ci vuole tempo per assimilare bene la tecnica e acquisire la necessaria sicurezza e confidenza in acqua. Spesso non appena si riesce a stare a galla ci si azzarda troppo, magari in mare o in acque aperte. E' un errore che alle volte può costare molto caro. In piscina, infatti, si è sempre più tutelati. E' sempre presente e pronto ad intervenire un assistente bagnante o un istruttore. E', poi molto importante continuare la ricerca del miglioramento della tecnica perché solo con una buona tecnica si ottiene un buon rendimento della bracciata. Cosa che talvolta è sottovalutata anche dagli atleti di vertice che puntano molto sulla pura forza fisica. Il discorso è ancora più valido se non si nuota da molto tempo o se si è ripreso da poco. Per questo mi sento di consigliare le persone che si iscrivono al nuoto libero di richiedere, ove possibile, di essere seguiti e controllati. Un bravo istruttore è fondamentale non solo per stilare la giusta progressione degli allenamenti (programmi), ma anche e soprattutto per correggere la tecnica. Quale è la difficoltà maggiore di chi si avvicina al nuoto? Per i neofiti del nuoto l'aspetto che mette maggiormente in difficoltà è la respirazione. Infatti si deve passare da una respirazione naturale e libera ad una respirazione forzata, che, per di più, deve essere inserita in un ritmo di bracciata a secondo dello stile. Inoltre, il fatto che molti stili di nuoto prevedono che il viso sia immerso in acqua complica ulteriormente la situazione. Ma la tecnica da imparare non è difficile e con poche lezioni diventa naturale. La seconda difficoltà è quella che dobbiamo assumere una posizione orizzontale per effettuare i movimenti del nuoto. E non essendoci un saldo appoggio (contatto con il terreno, come per altri sport) ma essendo immersi in un liquido che è otto volte più denso dell'aria è naturale un certo disorientamento iniziale. Ma è proprio questo il fascino del nuoto: padroneggiare un elemento non facilissimo.
Gubbio/Gualdo Tadino
22/09/2008 11:53
Redazione
Twitter
22/09/2008 11:49
|
Cultura
Roberto Revelant, nuovo sacerdote in diocesi di Gubbio
La diocesi di Gubbio ha un nuovo sacerdote, consacrato nel pomeriggio di sabato presso la Chiesa di San Francesco, con u...
Leggi
22/09/2008 11:40
|
Cronaca
C.Castello.Anziano guida contromano lungo la E45.Patente ritirata.
Imbocca lo svincolo della E45 a Promano con direzione Città di Castello contromano e solo per fortuna viene scongiurato ...
Leggi
22/09/2008 11:31
|
Sport
In tribuna con "lunedINbiancoazzurro"
Ricordiamo l`appuntamento di questa sera, alle ore 21.20, con "lunedINbiancoazzurro", il salotto sportivo di Trg (l`emit...
Leggi
22/09/2008 10:35
|
Attualità
Foligno, Micheal Casini vince la Quintanella di Scafali
Era la prima volta che correva in sella ad una bicicletta imbracciando una lancia, eppure ha sbaragliato tutti regalando...
Leggi
22/09/2008 08:45
|
Sport
Eccellenza, in quattro in vetta, c`è anche il Group Castello
Un capolavoro di Missaglia spiana la strada al Group Castello nell`atteso derby con il Trestina. In vantaggio già all`8°...
Leggi
22/09/2008 08:38
|
Sport
Serie D, il Sansepolcro c`è: espugnata Livorno
Riprende la corsa di un bel Sansepolcro che riesce a rimontare e ribaltare il vantaggio iniziale dei labronici del Picch...
Leggi
22/09/2008 08:23
|
Sport
Il Foligno risorge con il Foggia, ancora una trasferta amara per il Gubbio
Una rete di Turchi al 37esimo della ripresa decide la sfida alla quale il Foligno affidava le speranze di rinascita dopo...
Leggi
22/09/2008 08:22
|
Attualità
Centenario Fondazione Carisp Perugia: oggi l`annullo postale
La mostra per il centenario della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, inaugurata nei giorni scorsi, ha già attirat...
Leggi
22/09/2008 08:18
|
Costume
A Gubbio la “Sagra Musicale Umbra”
Appuntamento mercoledì 24 settembre a Gubbio nell’ambito della “Sagra Musicale Umbra” – ‘Che la dolcezza ancor dentro mi...
Leggi
21/09/2008 13:08
|
Sport
Assisi-Foligno 60-74, biancazzurri avanti in Coppa Umbra
Nella seconda ed ultima gara del girone eliminatorio della Coppa Umbra 2008/2009, la Lucky Wind Basket Foligno espugna i...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
404
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv